Problema segnale cucina

Pubblicità

chicco37

Nuovo Utente
Messaggi
148
Reazioni
3
Punteggio
38
Buongiorno volevo chiedervi cosa posso fare per risolvere il segnale debole che ho andando in cucina(con tablet o smartphone o stick nowtv).Ho un router netgear dgn ho provato, girando su internet, con un pannello di cartone ricoperto di alluminio ma non succede nulla.
Grazie buongiorno
 
Buongiorno volevo chiedervi cosa posso fare per risolvere il segnale debole che ho andando in cucina(con tablet o smartphone o stick nowtv).Ho un router netgear dgn ho provato, girando su internet, con un pannello di cartone ricoperto di alluminio ma non succede nulla.
Grazie buongiorno
Metti un extender con pochi soldi. Ieri ad esempio c'era il Fritz 310 in offerta. Controlla un po'

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 
Pannello di cartone ricoperto di alluminio? Stavi cercando di contattare gli alieni?
Un router DGN quindi un vecchio scaldabagno ( anche io avevo un gdn, nel 2008 però ).
Gli extender lasciali perdere che se hai un segnale brutto estendendolo peggiori solo la situazione.
Che tipo di contratto internet hai?
 
Avevo letto su internet (anche aranzulla)che facendo in quel modo aumentava un pochino il segnale, come contratto ho adsl 7 mega(non mi serve la fibra). Dici(scusi se do del tu) di cambiare il modem(che tra l altro riscalda moltissimo ancor piu d estate e quale prendo restando possibilemente su netgear(scusate lot)
Il segnale pessimo l ho solo in cucina nelle altre camere e ottimo
 
Avevo letto su internet (anche aranzulla)che facendo in quel modo aumentava un pochino il segnale, come contratto ho adsl 7 mega(non mi serve la fibra). Dici(scusi se do del tu) di cambiare il modem(che tra l altro riscalda moltissimo ancor piu d estate e quale prendo restando possibilemente su netgear(scusate lot)
Come minimo devi cambiare il router. Poi come mai non vuoi la fibra?
Quanto sei disposto a spendere per un router nuovo?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 
Non voglio la fibra perche l adsl mi basta non facendo grandi cose, poi perche leggevo di problemi di utenti (tim) che avevano cambiato. Per il modem se si riesce a stare max 60euro mi va bene altrimenti accetto lo stesso purche sia buono(non dico ottimo) e come marca eviterei belkin per problemi avuti con precedenti modem e altri simili.
Un altra cosa da "ignorante in materia fibra" stavo leggendo su quesdto forum che il tecnico tim(per me) deve passare un cavo per tutte le stanze e la mia abitazione e molto vecchia con le canaline interne passanti molto piccole, come si risolve la cosa? Tenuto conto anche che il tecnico se tova problemi se ne va e affida al cliente il compito di risolvere la faccenda.
In ultimo tim offre la ftth con modem, quindi io in caso non mi conviene comprarlo giusto?
Grazie
 
Ultima modifica:
No lascia perdere Aranzulla, che a mio avviso manco li scrive più lui gli articoli ma qualche suo adepto che copierà le cose da siti farlocchi.
Allora, i prodotti netgear son scesi molto di qualità purtroppo.
I migliori prodotti per la casa sono i Fritzbox.
Quelli da evitare sono:
- tplink
- Tenda
- alcuni modelli di d-link
- alcuni modelli di netgear

Quando avevo l'adsl classica 7/20 mega, avevo questo prodotto, mai un problema ma proprio zero, e lo avevo preso proprio in sostituzione del mio baracchino della netgear ( esattamente un DGN2200 prima versione ).
Il problema che connessioni classiche ADSL stan pian piano sparendo e si stanno portando tutte a FTTC o FTTH ( la prima che esce ancora con doppino di rame )
 
allora vado per ordine di asus non ho niente da dire(lato notebook) potrei prenderlo in considerazione come i fritzbox( lho al lavoro)io ho proprio il tuo "baracchino". Per la fibra tim ha offerte solo con ffth(25 euro al mese 15 per 2 anni compreso timhub timvision chiamate fisso e mobile illimitati).
 
In aggiunta alio post volevo chiedere se prendo l Asus risolvo anche in parte la cosa? Prendendo un fritz (se non erro 3570)per un eventuale passaggio alla fibra può funzionare anche avendo l ADSL? In caso passo alla fibra e vogliono che metto per forza la ftth devono passare i fili a tutte le stanze(magari esternamente in una canalina) o basta solo dove c'è la presa telefonica e poi usare degli estensori? Grazie
 
Intanto se la tua zona è coperta da fibra FTTC o FTTH ti conviene effettuare il passaggio, dato che ADSL è tecnologia obsoleta che sarà sempre più dismessa.
In base al tipo di connessione che andrai a attivare e richiedere, vediamo cosa serve. Ma prima di tutto informati dal 187 se hai TIM e vedi che connettività hai attivabile
 
Buonasera ho appena finito di parlare con un operatore che mi ha detto che ho una ftth fibra fino dentro casa,cosa intendeva?, da poter attivare a 35 euro con attivazione mantenimento numero telefonico posto cabina modem tim hub wifi6 chiamate fisso e mobile illimitato 1000 mb come velocita, voleva saper i mb del mio modem, se non voglio il modem pago 30 euro ma non sa se si puo fare e comunque devo abbinare un opzione ma non mi ha detto quale.
Mentre wind stesse cose solo chiamate cellulari illimitate modem attivazione dentro casa 100o mega velocita 29 senza modem 23
Un altra cosa che volevo sapere a parte l installazione della fibra in canaline se possibile(come detto nel post precedente) io ho la spina telefonica(2) tipo vecchio lasciano quello o cambiano loro o io?
Grazie buonasera
 
Ultima modifica:
Buonasera ho appena finito di parlare con un operatore che mi ha detto che ho una ftth fibra fino dentro casa,cosa intendeva?, da poter attivare a 35 euro con attivazione mantenimento numero telefonico posto cabina modem tim hub wifi6 chiamate fisso e mobile illimitato 1000 mb come velocita, voleva saper i mb del mio modem, se non voglio il modem pago 30 euro ma non sa se si puo fare e comunque devo abbinare un opzione ma non mi ha detto quale.
Mentre wind stesse cose solo chiamate cellulari illimitate modem attivazione dentro casa 100o mega velocita 29 senza modem 23
Un altra cosa che volevo sapere a parte l installazione della fibra in canaline se possibile(come detto nel post precedente) io ho la spina telefonica(2) tipo vecchio lasciano quello o cambiano loro o io?
Grazie buonasera
Scegli quella che più ti conviene, con o senza modem, e sappi che la presa telefonica non servirà più a niente perché il telefono sarà collegato al router

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 
Scegli quella che più ti conviene, con o senza modem, e sappi che la presa telefonica non servirà più a niente perché il telefono sarà collegato al router

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Quindi, scusate se faccio troppe domande, alla linea telefonica non viene fatto nulla?Come faccio ad avere internet nelle altre camere? Comprando il fritz 7590 ora se non ho letto male lo posso usare per ladsl odienra che per la fibra ftth giusto? Ultima domanda riguardo gli operatori wind io so ,lato cell, che fa pena non vorrei che fosse lo stesso sulla fibra. Poi scegliendola devo fare la migrazione Premetto che la linea telefonica non serve, anche ora non la uso ne per chiamare ne per ricevere.
Il 7590 su amazon l ho trovato a 204 senza ripetitore 260 con.
 
Ultima modifica:
Quindi, scusate se faccio troppe domande, alla linea telefonica non viene fatto nulla?Come faccio ad avere internet nelle altre camere? Comprando il fritz 7590 ora se non ho letto male lo posso usare per ladsl odienra che per la fibra ftth giusto? Ultima domanda riguardo gli operatori wind io so ,lato cell, che fa pena non vorrei che fosse lo stesso sulla fibra. Poi scegliendola devo fare la migrazione Premetto che la linea telefonica non serve, anche ora non la uso ne per chiamare ne per ricevere.
Il 7590 su amazon l ho trovato a 204 senza ripetitore 260 con.
Se la casa è grande ti conviene mettere un ripetitore, ma ti consiglio di valutare dopo avere attivato la fibra

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top