PROBLEMA Problema schermo nero e ventole al massimo, costretto a spegnere in maniera forzata

Pubblicità

Fil99

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
3
Salve a tutti, sono oramai mesi che riscontro questo problema e volevo chiedere un parere a chi ne capisce sicuramente più di me, quando avvio il pc mi capita che, nonostante le temperature basse, in assenza di app o giochi aperti, anche nella schermata home, all'improvviso lo schermo diventa nero e le ventole vanno al massimo e l'unico modo per "risolvere" è spegnere il pc in maniera forzata dal tasto di accensione del case, premetto che il po è sempre stato aggiornato, ho gia provato a disinstallare i driver della gpu tramite DDU e li ho installati nuovamente, tramite Amazon ho sostituto la scheda video (ho una rtx 5080 della pny) ma non ho risolto, ho verificato i cavi se fossero inseriti correttamente e sono ok, ho anche scaricato i driver aggiornati della cpu, so che è un problema che hanno molte persone ma vorrei capire se c'è soluzione, vi ringrazio in anticipo, questa è la configurazione del pc
CPU Ryzen 7 9700x
rog strix b650 E-F gaming wifi
Ssd sk hynix 1 T platinum
RAM ddr5 6000 cl 30 corsair
ASUS tuf 1000w
Dissipatore liquido 360mm t.Infinity
Rtx 5080 16GB PNY
Monitor KTC 300hz
 
Sembra un problema hardware o di configurazione del BIOS, quest'ultimo è aggiornato? Di recente hai toccato qualcosa?
Da windows non ti fa fare proprio nulla? Appena entri questo problema?

Parti scollegando tutte le periferiche superflue per restringere il campo, anche dischi secondari e schede di espansione o hub.

Nel BIOS dopo che lo hai aggiornato attiva il profilo EXPO corretto per le tue RAM. Se invece l'aggiornamento non è necessario effettua un clear CMOS.
 
Ciao, ma dopo il crash di sistema hai mai visto se appare un errore sul visualizzatore eventi di sistema di Windows?
In caso positivo posta uno screenshot dell'errore e in caso negativo vai a dare un'occhiata adesso e posti screenshot di tutti gli errori presenti poco prima del crash
 
Ciao, ma dopo il crash di sistema hai mai visto se appare un errore sul visualizzatore eventi di sistema di Windows?
In caso positivo posta uno screenshot dell'errore e in caso negativo vai a dare un'occhiata adesso e posti screenshot di tutti gli errori presenti poco prima del crash
Sì purtroppo ho controllato e non appare nulla, dopo il crash, riaccendendolo subito le temperature sono basse e se non da questo problema all’inizio non lo dà più fino a quando non lo rispengo, è come se ogni volta che lo accendessi fosse un terno al lotto che non avvenga questa specie di bug, io ho fatto sostituire la 5080 pensando di risolvere ma niente

Sembra un problema hardware o di configurazione del BIOS, quest'ultimo è aggiornato? Di recente hai toccato qualcosa?
Da windows non ti fa fare proprio nulla? Appena entri questo problema?

Parti scollegando tutte le periferiche superflue per restringere il campo, anche dischi secondari e schede di espansione o hub.

Nel BIOS dopo che lo hai aggiornato attiva il profilo EXPO corretto per le tue RAM. Se invece l'aggiornamento non è necessario effettua un clear CMOS.
Non ho effettuato l’ultimo aggiornamento del bios, mi era stato consigliato di non farli per evitare problemi, l’ultimo aggiornamento disponibile dovrebbe essere il 3279
 
Ultima modifica da un moderatore:
Generalmente questo tipo di errore lo fa la scheda video (capitato due volte in vita mia).
Ma se l'hai cambiata è quindi quasi da escludere.

Ti direi che i due indiziati sono RAM e scheda madre.
Prova ad andare nel Registro eventi di Windows e controlla gli errori critici avvenuti dopo il problema, quando lo fa segnati l'ora esatta.
 
Generalmente questo tipo di errore lo fa la scheda video (capitato due volte in vita mia).
Ma se l'hai cambiata è quindi quasi da escludere.

Ti direi che i due indiziati sono RAM e scheda madre.
Prova ad andare nel Registro eventi di Windows e controlla gli errori critici avvenuti dopo il problema, quando lo fa segnati l'ora esatta.
Proverò a verificare, comunque ho anche controllato che sulla scheda madre non ci siano led che segnalano un problema, i led di avviso della cpu ram e gpu sono spenti
 
Salve a tutti, sono oramai mesi che riscontro questo problema e volevo chiedere un parere a chi ne capisce sicuramente più di me, quando avvio il pc mi capita che, nonostante le temperature basse, in assenza di app o giochi aperti, anche nella schermata home, all'improvviso lo schermo diventa nero e le ventole vanno al massimo e l'unico modo per "risolvere" è spegnere il pc in maniera forzata dal tasto di accensione del case, premetto che il po è sempre stato aggiornato, ho gia provato a disinstallare i driver della gpu tramite DDU e li ho installati nuovamente, tramite Amazon ho sostituto la scheda video (ho una rtx 5080 della pny) ma non ho risolto, ho verificato i cavi se fossero inseriti correttamente e sono ok, ho anche scaricato i driver aggiornati della cpu, so che è un problema che hanno molte persone ma vorrei capire se c'è soluzione, vi ringrazio in anticipo, questa è la configurazione del pc
CPU Ryzen 7 9700x
rog strix b650 E-F gaming wifi
Ssd sk hynix 1 T platinum
RAM ddr5 6000 cl 30 corsair
ASUS tuf 1000w
Dissipatore liquido 360mm t.Infinity
Rtx 5080 16GB PNY
Monitor KTC 300hz
Comunque aggiornamento, ho pulito tutto il pc, ho scollegato e ricollegato bene tutti i cavi e ho eseguito il cmos e attualmente sono 4 volte che lo utilizzo e non ha dato più il problema, ora la domanda è, attualmente ho la versione del bios 3222, dovrei aggiornarla comunque o se è stabile conviene lasciare questa ?
 
L'aggiornamento male non fa, anzi di solito fa bene, quindi è sempre consigliato. È una procedura relativamente semplice e altrettanto semplice è il downgrade nel caso qualcosa vada storto con la nuova versione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top