problema scheda video temperatura alta piu' del normale?

Pubblicità

leonidax

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
21
Ho un pc assemblato con windows 10 pro, intel core i5 6600 3.30GHz, 8 GB DI RAM, scheda video ATI Radeon RX 480 da 4GB. Questo pc ce l'ho da 1 anno e mezzo e fino a ieri non lo avevo mai pulito dall'interno e non avevo mai cambiato pasta termica alla CPU. Ho dovuto pulirlo ieri e cambiare la pasta termica perche' ho visto che in certi giochi, come Black ops 2 o altri giochi simili ,con grafica alta, raggiungevo i 76-80 gradi della gpu e 48-50 gradi del processore. Una volta pulito e messo la pasta termica ho visto un netto miglioramento: il processore ora gira intorno ai 36 gradi massimo 42-43 (quando è sotto sforzo va anche sui 45-46). la scheda video invece appena accendo il computer va sui 35-38 gradi e poi col passare dei minuti si stabilizza sui 49-50 gradi di media anche se non ho aperto nessun programma (non ho nessun programma all'avvio pesante e non ho app in background). Quando gioco ora raggiungo un picco massimo di 72-74 e un minimo di 47 gradi..ma all'incirca mi fa una media di 62-66 gradi con giochi ad alta grafica(non estrema). Ho un case zalman t1,ed è un case abbastanza piccolo preso perche' avevo problemi di dimensioni e non ci entrava un case più grande nel mio mobiletto.Mi hanno detto che comunque un case piccolo riduce l'areazione e quindi circola meno aria. Volevo sapere...è normale che da fermo, ovvero senza programmi aperti mi faccia 50-51 gradi fissi...è normale? per i giochi vanno bene queste temperature? datemi consigli se potete..Inoltre volevo utilizzare qualche programma per poter aumentare la velocità della ventola della scheda video (ad esempio speedfan oppure msi afterburner) ma non so se fidarmi..cioè se peggioro magari la situazione.
 
Com'è l'areazione del tuo case? Quante ventole ci sono in immissione e espulsione?
Io ti consiglierei di provare a gestire al meglio l'accensione e velocità delle ventole
della gpu con msi afterburner. Può essere che ora fino ai 50° le ventole non partano
neppure.
 
Sono temperature assolutamente normali. La vga scalda così perché le ventola partono solo sopra i 55°, se vuoi tenerla più fresca installa come consigliato msi afterburner con cui puoi settare una curva delle ventole a tuo piacimento.
 
Le temperature mi sembrano nella norma, considerando anche il caldo del periodo estivo. Ci sono alcune schede video che reggono anche più di 90° quindi puoi stare tranquillo.
 
Stiamo parlando dello ZM-T1 vero?Se vuoi migliorare ulteriormente le temperature prendi una noctua NF-B9 e la metti dietro, poi prendi 3 bitfenix spectre pro 120mm (led o non è indifferente) e ne metti 2 sul pannello laterale e una davanti ;)
 
Per la velocità della ventola non ti serve installare nulla, fai tutto dal programma amd associato con i driver, sezione impostazioni giochi => wattman, scendi fino alla fine e trovi i due grafici che cotrnollano le velocità delle ventole (in basso hai anche il limite minimo di mhz oltre il quale partono le ventole se sei su una data temp) e quello di dx dice la temperature di allerta, setti tutto da li.

Cmq le temp, per come impostano le ventole in fabbrica, sono più che normali considerando i 30 o più gradi esterni (perchè non ci pensa mai nessuno a questo lol lol lol).
 
Per la velocità della ventola non ti serve installare nulla, fai tutto dal programma amd associato con i driver, sezione impostazioni giochi => wattman, scendi fino alla fine e trovi i due grafici che cotrnollano le velocità delle ventole (in basso hai anche il limite minimo di mhz oltre il quale partono le ventole se sei su una data temp) e quello di dx dice la temperature di allerta, setti tutto da li.

Cmq le temp, per come impostano le ventole in fabbrica, sono più che normali considerando i 30 o più gradi esterni (perchè non ci pensa mai nessuno a questo lol lol lol).
purtroppo non mi fa cliccare su "GIOCHI" andando su amd impostazioni. Se clicco su giochi mi si chiude il programma...non so perchè!
 
Allora misa che hai i driver che installa automaticamente windows update; non quelli proprietari scaricati dal sito AMD.
Dovresti pulirli per bene con Display driver uninstaller e poi scaricarli dal sito amd quelli specifici per la tua scheda.
 
Allora misa che hai i driver che installa automaticamente windows update; non quelli proprietari scaricati dal sito AMD.
Dovresti pulirli per bene con Display driver uninstaller e poi scaricarli dal sito amd quelli specifici per la tua scheda.
per i driver li aggiorno sempre con Driver booster (versione pro)..sempre andato bene tutto e nessun problema.
 
Allora misa che hai i driver che installa automaticamente windows update; non quelli proprietari scaricati dal sito AMD.
Dovresti pulirli per bene con Display driver uninstaller e poi scaricarli dal sito amd quelli specifici per la tua scheda.
La cosa migliore sarebbe prima scaricare i driver senza ovviamente installarli. Fare una bella pulizia con DDU. Entrare senza la connessione internet attiva e installare i driver precedentemente scaricati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top