Problema scheda video hp dv6-3150el su Linux

Pubblicità

Giuseppe77

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
1
Punteggio
5
Buonasera, sono un nuovo iscritto e ne approfitto per salutare tutti.. mi sono iscritto perché ho un problema che da diverso tempo non riesco a risolvere e spero di trovare qualcuno esperto e volenteroso che riesca ad aiutarmi a risolverlo. Premetto che sono un neofita del sistema Linux e quindi se il problema è risolvibile chiedo la cortesia di essere seguito nei minimi passaggi che, presumo, vadano effettuati da terminale.

Sono in possesso di un notebook modello hp dv6-3150el con doppia scheda video, una integrata ( intel® HD Graphics ) e una dedicata ( AMD Mobility Radeon HD 5650 ).

Ho ricevuto da qualche mese da un amico una distro ( Linux server con Ubuntu 18.04.3 LTS) senza ambiente grafico con all’interno Emulationstation ( una stazione di emulatori di giochi anni 80/90 ) che faccio partire con una chiavetta USB.

Praticamente faccio partire questa live e come interfaccia grafica mi compare direttamente questa stazione che da possibilità di scelta dei vari emulatori.

Il mio problema sta nel fatto che alcuni emulatori “diciamo leggeri” partono tranquillamente mentre quelli che richiedono calcoli più impegnativi non vanno.

Alla fine mi sono accorto che su questa distruzione parte solo la scheda integrata Intel e non quella dedicata, infatti ho provato questo emulatore su Windows e si avvia tranquillamente perché su Win viene sfruttata quando necessario anche la scheda dedicata.

A questo punto la mia domanda è già chiara... è possibile far partire anche la scheda dedicata su questa distro? e di conseguenza sfruttare entrambe le schede quando necessario ? Ho cercato anche di capire come aggiornare i driver ma al momento risulta abbastanza complesso per me effettuare questa operazione su questo nuovo sistema.

spero di aver reso l’idea del mio problema e spero che qualcuno possa darmi un aiuto “ con possibilità di assistenza “
 
con la tua configurazione hw basta lanciare il programma con prima il comando " dri_prime=1 " ( o zero, dipende da pc a pc ) ma sulla tua distro non saprei come fare
 
Quella distro non è buona per un notebook. Dovresti provare una distro comoda, da neofita, quella è per workstation server. Qui e qui puoi trovare qualche delucidazione. Io personalmente ti consiglio di installare un XUbuntu, e se inizia ad avere più dimestichezza inizi a fare upgrade o cambiare distro
 
Apprezzo il tuo intervento Ilario ma al momento il mio problema è come far partire la scheda video dedicata su questa distro, poi sicuramente quando deciderò di addentrarmi nel mondo Linux partirò da una distro base.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top