• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA Problema scheda video evga gtx980ti

Pubblicità

Davidiello

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
2
Punteggio
4
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno di vostri consigli. Praticamente vi spiego in breve cosa è successo in queste settimane. Ho deciso di cambiare case e dissipatore al mio pc perché, soprattutto la CPU, raggiungeva temperature troppo elevate. Dopo aver montato dissipatore liquido corsair h45, ho avuto problemi con l'alimentazione, poiché avevo un 600w, quindi l'ho sostituito con un cougar cmx 1200w così da stare tranquillo anche per future modifiche. Oggi però mentre giocavo ad Assassin's Creed odyessey, improvvisamente la schermata del mio monitor non riceveva nessun segnale e le ventole della GPU sono impazzite e giravano al massimo. Così ho provato a riavviare pc, ma niente, nessun segnale. Ho notato che riavviando il PC i led del logo della scheda video si accendono per poi spegnersi subito, le ventole girano normalmente eccetto quando provando a scollegare e ricollegare il cavo HDMI, girano al massimo(questo non sempre però). Ho provato a scollegare la GPU e fare partire il PC con quella integrata e parte normalmente, ho provato a levare batteria per mezz ora dalla mobo, ma nulla. Ora vorrei capire se ho bruciato la GPU (cosa che non vorrei proprio fosse successa dato che tutto volevo cambiare tranne la scheda video) oppure può essere un problema di mobo o di alimentazione. Grazie in anticipo ragazzi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il mio pc:
Processore Intel i7 4790k
Scheda video evga gtx 980ti
Scheda madre: Asus b85m-e
8gb RAM ballistix
Alimentazione cougar cmx 1200w
Dissipatore Corsair h45
Case: thermaltake case 3 ventole anteriori più quella posteriore di base
 
Ultima modifica:
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno di vostri consigli. Praticamente vi spiego in breve cosa è successo in queste settimane. Ho deciso di cambiare case e dissipatore al mio pc perché, soprattutto la CPU, raggiungeva temperature troppo elevate. Dopo aver montato dissipatore liquido corsair h45, ho avuto problemi con l'alimentazione, poiché avevo un 600w, quindi l'ho sostituito con un cougar cmx 1200w così da stare tranquillo anche per future modifiche. Oggi però mentre giocavo ad Assassin's Creed odyessey, improvvisamente la schermata del mio monitor non riceveva nessun segnale e le ventole della GPU sono impazzite e giravano al massimo. Così ho provato a riavviare pc, ma niente, nessun segnale. Ho notato che riavviando il PC i led del logo della scheda video si accendono per poi spegnersi subito, le ventole girano normalmente eccetto quando provando a scollegare e ricollegare il cavo HDMI, girano al massimo(questo non sempre però). Ho provato a scollegare la GPU e fare partire il PC con quella integrata e parte normalmente, ho provato a levare batteria per mezz ora dalla mobo, ma nulla. Ora vorrei capire se ho bruciato la GPU (cosa che non vorrei proprio fosse successa dato che tutto volevo cambiare tranne la scheda video) oppure può essere un problema di mobo o di alimentazione. Grazie in anticipo ragazzi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il mio pc:
Processore Intel i7 4790k
Scheda video evga gtx 980ti
Scheda madre: Asus b85m-e
8gb RAM ballistix
Alimentazione cougar cmx 1200w
Dissipatore Corsair h45
Case: thermaltake case 3 ventole anteriori più quella posteriore di base
Se con la VGA integrata il PC parte, direi proprio che la 980 ti ha raggiunto il capolinea...
Comunque, 1200 watt ci alimenti l'intero stabile.. un buon 650 volendo esagerare reggeva tutto..
 
Se con la VGA integrata il PC parte, direi proprio che la 980 ti ha raggiunto il capolinea...
Comunque, 1200 watt ci alimenti l'intero stabile.. un buon 650 volendo esagerare reggeva tutto..
Eh, quello che speravo non sentire.....comunque lo so, è esagerato 1200w, ma l'ho trovato ad un prezzo molto conveniente e ne ho approfittato. Grazie comunque
 
Eh, quello che speravo non sentire.....comunque lo so, è esagerato 1200w, ma l'ho trovato ad un prezzo molto conveniente e ne ho approfittato. Grazie comunque
Prova a pulire i pin dorati della vga con una gomma e lo slot pci e express con un pennello, vedi se parte.. ma ne dubito.
 
la mobo ha due slot per la VGA, e ho provato a cambiarlo, ma niente.
Hai un'altra vga dedicata da provare sul pc?
Mi sembra strano che la vga sia morta così... ceh, non ti ha dato nemmeno preavvisi? Glitch, perdite di segnale ecc ecc..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top