RISOLTO Problema RPM fan

Pubblicità

KingOfSkyrim

Nuovo Utente
Messaggi
54
Reazioni
5
Punteggio
34
Salve, oggi ho cambiato una ventola del mio radiatore. Ho collegato tutto bene ai vari hub per rgb, alimentazione e controllo delle ventole. Apro il BIOS e vedo che la CPU_fan (quelle del dissipatore) è a 0 rpm ma le ventole girano. Modificando la loro curva noto che comunque la loro velocità diminuisce/aumenta normalmente però comunque mi dice 0 rpm. Anche su HWMonitor c'è il problema, infatti CPU _fan non viene proprio riconosciuto e ci sono solo la pompa e sys fan 4 che sarebbero le ventole frontali del case. Cosa posso fare?

Dissipatore: deepcool Castle 360mm v2 rgb con 3 ventole CF120 argb
Case: antec df700 flux
MoBo: msi b450 Tomahawk max
 

Allegati

  • 20221216_143006.webp
    20221216_143006.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 19
Salve, oggi ho cambiato una ventola del mio radiatore. Ho collegato tutto bene ai vari hub per rgb, alimentazione e controllo delle ventole. Apro il BIOS e vedo che la CPU_fan (quelle del dissipatore) è a 0 rpm ma le ventole girano. Modificando la loro curva noto che comunque la loro velocità diminuisce/aumenta normalmente però comunque mi dice 0 rpm. Anche su HWMonitor c'è il problema, infatti CPU _fan non viene proprio riconosciuto e ci sono solo la pompa e sys fan 4 che sarebbero le ventole frontali del case. Cosa posso fare?

Dissipatore: deepcool Castle 360mm v2 rgb con 3 ventole CF120 argb
Case: antec df700 flux
MoBo: msi b450 Tomahawk max
Consiglio Hwinfo64 invece che HWMonitor, ma se non ti legge le fan nel BIOS, significa che le hai collegate in modo errato alla mobo.
Il DF700 Flux mi pare abbia fan DC (quindi 3 PIN) che si collegano ad un hub da cui invece esce un cavo PWM (4 PIN).

Come hai collegato le fan alla mobo ?
 
Consiglio Hwinfo64 invece che HWMonitor, ma se non ti legge le fan nel BIOS, significa che le hai collegate in modo errato alla mobo.
Il DF700 Flux mi pare abbia fan DC (quindi 3 PIN) che si collegano ad un hub da cui invece esce un cavo PWM (4 PIN).

Come hai collegato le fan alla mobo ?

Consiglio Hwinfo64 invece che HWMonitor, ma se non ti legge le fan nel BIOS, significa che le hai collegate in modo errato alla mobo.
Il DF700 Flux mi pare abbia fan DC (quindi 3 PIN) che si collegano ad un hub da cui invece esce un cavo PWM (4 PIN).

Come hai collegato le fan alla mobo ?
Esatto, le fan dell'aio sono collegate tutte ad un hub da cui esce un cavo pwm collegato poi a cpu fan. È sempre andato tutto bene ma da oggi non legge anche se le ventole funzionano, rispondono anche in base alla temperatura della cpu.
 
Esatto, le fan dell'aio sono collegate tutte ad un hub da cui esce un cavo pwm collegato poi a cpu fan. È sempre andato tutto bene ma da oggi non legge anche se le ventole funzionano, rispondono anche in base alla temperatura della cpu.
Quindi prima leggeva la rotazione e senza fare nulla ha smesso di farlo ?

Puoi provare ad attaccare un altra fan del case a CPU_FAN per vedere se nel BIOS viene letta ? Una fan singola.

Voglio capire se è l’HUB che si è rotto o la scheda madre. Per quanto poco probabile, potrebbe essere stata la nuova fan a fare il danno.
 
Quindi prima leggeva la rotazione e senza fare nulla ha smesso di farlo ?

Puoi provare ad attaccare un altra fan del case a CPU_FAN per vedere se nel BIOS viene letta ? Una fan singola.

Voglio capire se è l’HUB che si è rotto o la scheda madre. Per quanto poco probabile, potrebbe essere stata la nuova fan a fare il danno.
Ho semplicemente sostituito una delle tre ventole dell'aio perché faceva un rumore strano e dopo aver acceso il computer non leggeva più l'rpm. Non c'è nient'altro che potrei fare senza smontare i pezzi? Mi romperei un po' 😅
 
Ho semplicemente sostituito una delle tre ventole dell'aio perché faceva un rumore strano e dopo aver acceso il computer non leggeva più l'rpm. Non c'è nient'altro che potrei fare senza smontare i pezzi? Mi romperei un po' 😅
Le tra fan sono collegate a cascata tra loro… ricontrolla la connessione.
Può anche essere che sia rotto il pin tachimetrico di quella che hai montato, ed avendole messe insieme azzera il segnale anche delle altre due.
Basta che scolleghi solo l’ultima che hai montato e colleghi le altre due: se i giri li legge, hai trovato il problema
 
Le tra fan sono collegate a cascata tra loro… ricontrolla la connessione.
Può anche essere che sia rotto il pin tachimetrico di quella che hai montato, ed avendole messe insieme azzera il segnale anche delle altre due.
Basta che scolleghi solo l’ultima che hai montato e colleghi le altre due: se i giri li legge, hai trovato il problema
Ho risolto. Purtroppo c'ho pensato solo ora. Non sono molto pratico ma da quello che ho capito gli hub monitorano solo la prima ventola della serie mostrando gli rpm di quella e applicando poi le impostazioni a tutte le altre collegate. Purtroppo io ho collegato le ventole nelle porte 2-3-4 anziché 1-2-3. Ora è tutto regolare, gli rpm escono nel BIOS e anche su HWMonitor/hwinfo. Stupido errore 😅
 
Ho risolto. Purtroppo c'ho pensato solo ora. Non sono molto pratico ma da quello che ho capito gli hub monitorano solo la prima ventola della serie mostrando gli rpm di quella e applicando poi le impostazioni a tutte le altre collegate. Purtroppo io ho collegato le ventole nelle porte 2-3-4 anziché 1-2-3. Ora è tutto regolare, gli rpm escono nel BIOS e anche su HWMonitor/hwinfo. Stupido errore 😅
Beh poi dipende da hub ad hub , però normalmente è come dici tu: gli hub leggono le informazioni da una sola fan ed applicano l’impostazione a tutte le fan (motivo per cui ad un hub è bene collegare fan uguali). Nel tuo caso la lettura avveniva solo sul primo header.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top