PROBLEMA Problema risoluzione scheda video

Pubblicità

saybe2

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao belli padelli, spero che non sto sbagliando sezione.

Espongo il mio problema con la mia nuova scheda video (Rx 560 2gb).
Prima di questa avevo una Nvidia GT 630 , e fino a qua tutto andava bene...
Da quando ho messo la Rx 560 sto per piangere.

Premetto : Ho formattato persino il pc, reinstallando i driver della rx ma la situazione rimane la stessa...
Apparte che da quando ho messo la nuova scheda video la risoluzione è scesa notevolmente ,inoltre all'avvio usciva prima normalmente l'avvio della mobo perfettamente (risoluzione intendo) e ora è tutto deformato , ovviamente sembra che è più "grande".

Anche il desktop, se non lo modifico con l'applicazione della radeon è deforme, ovvero l'adattamento HDMI.

Premetto che con la GT 630 utilizzavo la VGA poiché avevo un tv lg 24 pollici un po' vecchiotto e non aveva l'inserimento del HDMI.

Ora ovviamente ho cambiato schermo con uno alla veloce che dovrebbe essere circa 20 pollici con attacco HDMI (poiché la RX 560 non ha l'attacco VGA) , e tutto è deforme... Eppure il sistema si dovrebbe adattare allo schermo, e soprattutto all'accensione dove inizia la schermata di avvio (logo della mobo).

Ora a me è sorto due dubbi... O la Rx è difettosa , o richiede un monitor più grande? O devo provare a cambiare monitor?

Non voglio far resi, o cambiarla ... Se ci sono soluzioni sono il primo a sentirle, vi ringrazio...

(Piccola immagine spero che voi possiate capire un attimo il disagio) (fidatevi nello screen sembra a una buona risoluzione, invece fidatevi (pt2) che è da mal di testa
7MNAgxo.png


Immagine fatte dal telefono della mobo e di quanto è deforme
IMG_20180104_223927.jpg
IMG_20180104_223821.jpg


Impostazioni pc :
Alimentatore : Corsair VS550
Mobo : MSI FM2-A55M-E33
Ram : 8 gb
Scheda video : Sapphire Radeon Rx 560 2GB
Cpu : AMD A10 5800K


Inoltre voglio aggiungere che non è un problema dello schermo, poichè senza driver della RX si vede benissimo con la risoluzione 1280 x 720 (non si vedre "sgranato" ) , dal momento che invece ci metto i driver della rx e metto 1280 x 720 viene tutto sgranato , senza risoluzione insomma... Potrei rimanere senza driver per vedere "meglio" , ma non mi funziona la nuova scheda video così... Insomma a voi le risposte
 
Possibile che nessuno mi può rispondere , mentre ci sono anche i moderatori che nei altri topic rispondono?


Comunque do altri Update.... # Cambiato schermo con uno più grosso la differenza non c'è stata da sempre lo stesso problema...

Due screen che ho fatto su un browser game per far capire la differenza...

CON DRIVER RX 560 INSERITI
7O0OD7C.jpg

SENZA DRIVER INSERITI , quindi con la scheda integrata
p9cZGk4.jpg

Ringrazio ancora chi sarà disponibile ad aiutarmi
 
I driver installati sono gli ultimi disponibili? Se si installa la versione precedente, se no aggiornali all'ultima versione e vediamo come va.
Resto della configurazione?

Inviato da M3s tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Grazie anche per una semplice risposta!

Comunque, si i driver sono gli ultimi disponibili, ho provato a mettere persino la penultima versione , e l'ultima, ho provato anche col CD fornito con la scatola. Nulla di nulla.

Sto scrivendo dal pc stesso in questo momento funziona percarità, ma la grafica fa schifo. Sembra che non ci sono i driver e non si vede nitido! L'unico problema è questa ... La scheda funziona e tutto, ma mi sta dando questo problema di visualizzazione fastidioso.

Per resto di configurazione che intendi?
OS?
OS : W7 64 Bit , ho provato a cambiar pure questo, ero W10 64 bit, passato a W7 e tutto è rimasto uguale.... Attendo con ansia risposte, anche perchè alla fin della fiera vado a pensar che è un problema della scheda video....
 
Intendevo il resto dei componenti che ha il pc (che c'erano scritti, mi era sfuggito, distrazione mia).
Con cosa hai collegato la scheda al monitor? Mi pare di dedurre con un cavo hdmi, o stai usando un adattatore?
Se è collegato con hdmi non dovrebbero esserci problemi, e in tal caso presumo sia un problema fisico della vga, che (se ne hai la possibilità) dovresti provare a montare su un altro pc per vedere se da problemi.
Al limite prova a scaricare anche driver booster e fare aggiornamento driver e vedere che succede

Inviato da M3s tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Intendevo il resto dei componenti che ha il pc (che c'erano scritti, mi era sfuggito, distrazione mia).
Con cosa hai collegato la scheda al monitor? Mi pare di dedurre con un cavo hdmi, o stai usando un adattatore?
Se è collegato con hdmi non dovrebbero esserci problemi, e in tal caso presumo sia un problema fisico della vga, che (se ne hai la possibilità) dovresti provare a montare su un altro pc per vedere se da problemi.
Al limite prova a scaricare anche driver booster e fare aggiornamento driver e vedere che succede

Inviato da M3s tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Girovagando nel web ho potuto leggere più volte che alcune TV monitor hanno problemi con l'hdmi.
Comunque si , sto attualmente utilizzando l'HDMI come collegamento, senza nessun adattatore.....

Apparte questo , se fosse stato un problema solo del HDMI penso che quando c'era la scheda video integrata doveva dar problemi pure con quella, invece con quella si vedeva molto nitido e la qualità era discreta. Mentre appena ho installato i driver la qualità è scesa di tanto.

Inoltre ho notato anche che se abbasso la risoluzione dello schermo del pc , le immagini si iniziano a veder meglio, ma non posso stare con un 800x600 quando ho uno schermo più grosso......

Attualmente la sk video non supporta il VGA, che ho letto in molte discussioni su google che potrebbe essere una soluzione il fatto di collegare la VGA, però per far ciò avrei bisogno di un adattatore DVI-I - VGA?
 
Potrebbe essere il problema, in quel caso la soluzione sarebbe un adattatore o un cavo con adattatore già incluso (tipo questo https://www.amazon.it/dp/B075L42XF4...75L42XF4&linkCode=df0&hvdev=m&hvnetw=g&hvqmt=). Io comunque cercherei di provare la vga da un'altra parte per cercare di capire se è lei il problema o no. Se no provi a spendere una decina di euro e vedere se il problema è sul collegamento scheda-monitor..
Edit: abilità adattamento gpu sul pannello di controllo radeon

Inviato da M3s tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Potrebbe essere il problema, in quel caso la soluzione sarebbe un adattatore o un cavo con adattatore già incluso (tipo questo https://www.amazon.it/dp/B075L42XF4...75L42XF4&linkCode=df0&hvdev=m&hvnetw=g&hvqmt=). Io comunque cercherei di provare la vga da un'altra parte per cercare di capire se è lei il problema o no. Se no provi a spendere una decina di euro e vedere se il problema è sul collegamento scheda-monitor..
Edit: abilità adattamento gpu sul pannello di controllo radeon

Inviato da M3s tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Già abilitato adattamento GPU sul pannello ,ma la cosa non è cambiata...

Ora provo comprando un adattatore da amazon , stavo pensando questo https://www.amazon.it/CableDeconn-m...5184963&sr=1-2-spons&keywords=dvi-d+vga&psc=1


Il fatto è che la vga sulla scheda video (rx 560) non c'è, per questo devo perforza optare per questa cosa...
comunque grazie ancora della disponibilità
 
Si quell'adattore va bene, occhio a controllare che i pin dell'attacco dvi dell'adattatore combacino con quelli della gpu.
---
La parte che mi fa preoccupare di questo problema è il fatto che anche la risoluzione all'avvio del bios è sballata, è quello che mi fa pensare ad un problema hardware

Inviato da M3s tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Si quell'adattore va bene, occhio a controllare che i pin dell'attacco dvi dell'adattatore combacino con quelli della gpu.
---
La parte che mi fa preoccupare di questo problema è il fatto che anche la risoluzione all'avvio del bios è sballata, è quello che mi fa pensare ad un problema hardware

Inviato da M3s tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Quando cambiai il monitor per vedere se era proprio il monitor a dar problemi , ne ho messo uno più grosso .. Il problema dell'avvio della mobo si era risolto e si vedeva correttamente.

Ovviamente mettendo un monitor piu piccolo (quello che ho adesso) l'avvio è deformato
 
Ciao ragazzi, oggi mi è arrivato l'adattatore per DVI - VGA e vi confermo che ora è tutto risolto.

Il problema era l'hdmi, penso, essendo un TVmonitor l'hdmi da problemi . Infatti ora il colore, la risoluzione è ottima col VGA...

Quindi direi che il problema era solo quello.
Ringrazio ancora chi ha risposto, anche se a questa conclusione ci sono arrivato da solo.

Per chiunque avrà questo tipo di problema , basta comprare un adattatore DVI per il vostro VGA e il problema si risolverà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top