Problema riproduzione a scatti MKV con WD Elements SE Hard Disk Esterno Portable.

Pubblicità

maxanto

Utente Attivo
Messaggi
46
Reazioni
0
Punteggio
26
[TABLE="class: tborder, width: 100%, align: center"]
[TR]
[/TR]
[TR]
[TD="class: alt1, bgcolor: #E7E9EB"]Salve,
ho acquistato qualche giorno fa, un
WD Elements SE Hard Disk Esterno Portatile 2.5" 1TB HD USB 3.0.
Ho trasferito diversi file mkv su di esso, collegato alla mia TV, ma la riproduzione è a scatti. oltre ad essere molto lento.
Collegato al pc, invece, l'hard disk viene rilevato subito e la riproduzione è ok.
Secondo voi, cosa posso fare? esiste un qualche aggiornamento firmware, occorre un hub autoalimentato o cos'altro, tenendo presente che altri due hard disk in mio possesso, un Toshiba e un Samsung, sempre USB 3.0, funzionano egregiamente? .
Grazie.
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: alt2, bgcolor: #B7C3DB"]
user_online.gif


[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
[TABLE="class: tborder, width: 100%, align: center"]
[TR]
[/TR]
[TR]
[TD="class: alt1, bgcolor: #E7E9EB"]Salve,
ho acquistato qualche giorno fa, un
WD Elements SE Hard Disk Esterno Portatile 2.5" 1TB HD USB 3.0.
Ho trasferito diversi file mkv su di esso, collegato alla mia TV, ma la riproduzione è a scatti. oltre ad essere molto lento.
Collegato al pc, invece, l'hard disk viene rilevato subito e la riproduzione è ok.
Secondo voi, cosa posso fare? esiste un qualche aggiornamento firmware, occorre un hub autoalimentato o cos'altro, tenendo presente che altri due hard disk in mio possesso, un Toshiba e un Samsung, sempre USB 3.0, funzionano egregiamente? .
Grazie.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: alt2, bgcolor: #B7C3DB"]
user_online.gif

[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Praticamente ho lo stesso problema con lo stesso HD, o meglio collegandolo ad una TV Samsung al plasma (no smart TV) a me non lo rileva proprio mentre rileva le chiavi USB che collego.
Il tutto è formattato in NTFS.
Ho letto sul manuale che la mia TV supporta chiavi USB ma non HD esterni.
Ma non esiste un modo per formattarla/partzionarla in modo da "far credere" che sia una chiavetta USB?
 
Premesso che anche io ho una TV Samsung non smart, la rilevazione dell'Hard Disk, rispetto ad altri in mio possesso, avviene molto lentamente. Per cui, ti consiglio di collegarlo alla presa USB della TV, vedrai il led bianco lampeggiare per qualche secondo, poi di colpo si ferma per 1/2 minuti per poi riprendere. Solo ora l'hard disk viene rilevato...se non funziona subito, riprova ancora. E' macchinoso e frustante, bisogna attendere un pò, non c'e' altro da fare..purtroppo. E' l'unico hard disk che dà problemi con la TV, ragion per cui, visto e considerato che nessuno sa darmi una plausibile spiegazione, nè sconsiglio l'acquisto...
 
Ultima modifica:
Ho contattato la Samsung dato che sul sito viene esplicitamente detto che è possibile collegare sia chiavi USB che Hard disk esterni grazie al Connect share movie ( TV al Plasma 51" PS51E450A1W - CARATTERISTICHE | SAMSUNG ) ma andando a leggere sul manuale della tv nella sezione USB viene detto che la tv (per la cronaca 51"serie PS51e4501w) non supporta HD esterni.:boh:
Riporto quanto scritto sul manuale:


●Contenuti multimediali supporta solo dispositivi USB MSC (Mass Storage

Class). MSC (Mass Storage Class) è un dispositivo Bulk-Only Transport.

Esempi di MSC sono le unità Thumb e i lettori di schede Flash (le unità

HUB USB non sono supportate.) I dispositivi devono essere collegati

direttamente alla porta USB del televisore.


●Prima di collegare il dispositivo al televisore, eseguire il backup dei file per

prevenire una perdita accidentale o eventuali danni. SAMSUNG non è

responsabile di eventuali danni ai file dati o perdite di dati.


●L'unità HDD (Hard Disk Drive) collegata via USB non è supportata.


●Non scollegare il dispositivo USB durante il caricamento.


●Maggiore è la risoluzione dell'immagine, maggiore è il tempo necessario

per visualizzarla sullo schermo.


●La risoluzione massima supportata in JPEG è 15360 x 8640 pixel.


L'operatrice della samsung mi ha detto di aggiornare la tv all'ultimo firmware (fatto) ma non mi ha mai detto che non supportava hd esterni, sono stato io che ad un certo punto della telefonata gli ho fatto presente che c'era questo conflitto di informazioni e lei mi ha detto che ci sono più modelli con lo stesso codice senza sapere che le caratteristiche ed il manuale di cui parlavo le ho prese online ed erano dello stesso televisore! :shock::shock::shock: ( bah...)
Tornando a noi ho recuperato un HD con alimentazione esterna ed un HUB con alimentazione.
Questa sera proverò a collegare il mio HD WD Elements all'HUB alimentato a parte per vedere se è questione di alimentazione, altrimenti proverò l'altro HD.
La cosa strana che ho provarto il WD a casa dei miei ad un televisore di marca sconosciuta con usb 1.1 e lo vede tranquillamente!!!!!

Faccio le prove e posto i risultati, speriamo bene.... :skept:
 
Ho contattato la Samsung dato che sul sito viene esplicitamente detto che è possibile collegare sia chiavi USB che Hard disk esterni grazie al Connect share movie ( TV al Plasma 51" PS51E450A1W - CARATTERISTICHE | SAMSUNG ) ma andando a leggere sul manuale della tv nella sezione USB viene detto che la tv (per la cronaca 51"serie PS51e4501w) non supporta HD esterni.:boh:
Riporto quanto scritto sul manuale:


●Contenuti multimediali supporta solo dispositivi USB MSC (Mass Storage

Class). MSC (Mass Storage Class) è un dispositivo Bulk-Only Transport.

Esempi di MSC sono le unità Thumb e i lettori di schede Flash (le unità

HUB USB non sono supportate.) I dispositivi devono essere collegati

direttamente alla porta USB del televisore.


●Prima di collegare il dispositivo al televisore, eseguire il backup dei file per

prevenire una perdita accidentale o eventuali danni. SAMSUNG non è

responsabile di eventuali danni ai file dati o perdite di dati.


●L'unità HDD (Hard Disk Drive) collegata via USB non è supportata.


●Non scollegare il dispositivo USB durante il caricamento.


●Maggiore è la risoluzione dell'immagine, maggiore è il tempo necessario

per visualizzarla sullo schermo.


●La risoluzione massima supportata in JPEG è 15360 x 8640 pixel.


L'operatrice della samsung mi ha detto di aggiornare la tv all'ultimo firmware (fatto) ma non mi ha mai detto che non supportava hd esterni, sono stato io che ad un certo punto della telefonata gli ho fatto presente che c'era questo conflitto di informazioni e lei mi ha detto che ci sono più modelli con lo stesso codice senza sapere che le caratteristiche ed il manuale di cui parlavo le ho prese online ed erano dello stesso televisore! :shock::shock::shock: ( bah...)
Tornando a noi ho recuperato un HD con alimentazione esterna ed un HUB con alimentazione.
Questa sera proverò a collegare il mio HD WD Elements all'HUB alimentato a parte per vedere se è questione di alimentazione, altrimenti proverò l'altro HD.
La cosa strana che ho provarto il WD a casa dei miei ad un televisore di marca sconosciuta con usb 1.1 e lo vede tranquillamente!!!!!

Faccio le prove e posto i risultati, speriamo bene.... :skept:
Io non ho avuto modo di provare il mio HD in un altra TV..comunque sia, pur rilevandolo a fatica, la riproduzione di film in alta definizione è praticamente impossibile, va tutto a scatti..al contrario i file in SD con bitrate più basso, vengono visualizzati correttamente..Mah..non capisco da cosa possa dipendere visto che l'hard disk ha, si un suo buffer che è pari ad 8 mega, ma non è un Media Player...Fammi sapere come va..Saluti
 
Ma che modello di tv hai?
Io finora vedevo i film in HD (1080 e 720) collegando una normale chiavetta usb formattata in NTFS e nessun problema, anzi...
Poi avendo uno spazio limitato (16 Gb) ho optato mio malgrado per l'HD esterno.

Intanto prova con una chiavetta e vedi se fa lo stesso...
 
Ascolta, forse non mi sono spiegato bene..Sono ormai diversi anni che uso HD esterni collegati ad un semplice TV Samsung LCD, mai avuto alcun problema con Toshiba, Samsung, Seagate ecc. Con il WD Elements SE da poco acquistato, visualizzo qualsiasi files HD 1080p e 720p, a scatti e rallentati (tipo moviola per intenderci). Ovvio che gli stessi files, (ho fatto diverse prove) presenti in altri HD in mio possesso e quindi anche su chiave USB, vengono riprodotti egregiamente. Ora l'unica prova che mi resta da fare è usare, invece di un hub alimentato, un cavo USB 3.0 Dual Power, tipo questo...ma ho molti dubbi in proposito.. Spero di essere stato chiaro..
 
Salve a tutti,
riprendo la discussione in quanto mi trovo nello stesso vostro problema. In particolare mi trovo nella situazione dell'amico tetobol. Posseggo un hard disk esterno WD Elements da 1Tb formattato NTFS e se provo a collegarlo al mio televisore Samsung Smart TV 55'' modello 6800 noto che la spia dell'hard disk lampeggia ma non viene letta dal televisore. Sto usando il cavo in dotazione dell'hard disk (USB 3.0). So benissimo che il televisore legge hard disk esterni formattati NTFS in quanto posseggo anche un MyBook da 1Tb e, sempre con presa USB 3.0, viene riconosciuto dal televisore. Come mai questo problema proprio con il WD Elements ? Puo' essere per il fatto che è autoalimentato ? Grazie per chi vorra' darmi una mano
 
Salve a tutti,
ho risolto il dilemma. Ovviamente non poteva essere tanto complicato. Dietro il televisore sta una porta USB HDD 5V dove in genere tenevo attaccato la chiave usb per la tastiera wireless. Provando a connettere l'hard disk in quella porta va tutto benissimo. Il tempo di lettura è molto breve e i video si vedono normalmente, fluidi, senza alcuna diminuzione del frame rate. Spero possa essere di aiuto a chiunque si trovi in questo stesso problema. Un saluto.
 
Salve a tutti,

Da poco ho acquistato un MY PASSPORT ULTRA 1tb, in sostituzione del vecchio WD MY PASSPORT versione mac, con quello collegato al mio TV TOSHIBA 32W2333, riuscivo a vedere praticamente tutto di tutto specie i 1080p e 720p, adesso con questo nuovo hard disco i suddetti vanno a scatti, ho aperto la schermata inziale dell'usb e' in alto riporta USB 1.1, quindi credo sia un po' troppo vecchiotta, e' possibile che con un aggiornamento del firmware che sembra irreperibile si risolva?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top