• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

[PROBLEMA-REVISIONE CONFIGURAZIONE] Configurazione Gaming/Multimediale + Aiuto per RAMDisk

Pubblicità

SapphireHunter

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
9
Punteggio
26
Salve a tutti, avrei da sottoporvi la revisione della seguente configurazione. Ci farò Gaming leggero e un po' di tutto a livello amatoriale (niente OC per ora), come programmazione, CAD, Photoshop... diciamo che sono un tipo a cui piace fare un po' di tutto! :asd:

La configurazione è questa:
Mobo -- MSI H97 PC Mate
Procio -- Intel i5 4690
Ram -- Kingston HyperX FURY Blue 8GB 1600MHz DDR3
Ali -- Thermaltake Hamburg 530W
SSD -- OCZ Arc 100 120GB
Masterizzatore -- Samsung SH-224DB
Case -- CoolerMaster N300
Video -- Sapphire Dual-X R9 270X 2GB GDDR5 Overclock
HDD -- Western Digital BLUE 1TB

Il budget è di 730 euro massimi, ergo volevo sapere se potevo risparmiare su qualcosa restando sulle stesse prestazioni generali.

Ora, avevo pensato di fare uno sforzo e comprare un banco aggiuntivo di RAM (ovviamente uguale), da 4GB, da montare sulla MotherBoard da utilizzare completamente come banco per RAMDisk senza intaccare gli 8GB di sistema, ergo un DualChannel + un SingleChannel. Ci sposterei tutti i temporanei per evitare che si usuri l'SSD, ma anche cache giochi e tutto quello che posso per velocizzare il sistema/garantirgli maggiore longevità. È possibile questa cosa o solo un'utopia lontana :lol:? La scheda madre mi castra tutto in SingleChannel? Attendo risposte con molta trepidazione.

Grazie, SapphireHunter.

- - - Updated - - -

UP
 
Vedrò come fare per la 280, grazie mille :). Allora mi conviene fare questa specie di TripleChannel o semplicemente lascio gli 8GB? IL fatto è che anche se ho più RAM i file temporanei vengono lavorati lo stesso sull'SSD quindi si dovrebbe usurare indipendentemente dalla quantità di RAM, giusto?
 
E consigliabile fare degli accorgimenti come descritto in una guida nel forum e tra questi e proprio la disattivazione del paging
 
Quindi il RamDisk con un banco dedicato è inutile? Scusa ma non capisco :cry: Ok, ho capito come ottimizzare l'SSD (ho anche letto la guida) ma non ho capito se mi conviene o no fare come ho detto in precedenza, cioè prendere tre banchi da 4, e utilizzarne due in Dual e uno In Single per caching generale...
 
La ramdisk per me non serve perché i file temporanei non sono grandi ma quelli per la ram virtuale se impostati con la gestione automatica occupano svariati gigabyte poi con molta ram ci sono meno letture
 
La ramdisk per me non serve perché i file temporanei non sono grandi ma quelli per la ram virtuale se impostati con la gestione automatica occupano svariati gigabyte poi con molta ram ci sono meno letture

Capito, grazie :) Quindi non faccio nulla. Secondo te posso disattivare il paging con 8Gb di RAM? Non userò VM.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top