PROBLEMA Problema RAM DDR5

Pubblicità

Leithian

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
2
Punteggio
24
Salve, ho da poco assemblato il PC e sto avendo dei problemi con RAM\Scheda Madre.
Ho acquistato una Asus ROG Strix B650 A Gaming WIFI e RAM Kingston Renegade 2x 16GB 6400MT/s
Appena, dal BIOS, cambio la frequenza di default impostata a 4800Mhz, il Sistema Operativo al ravvio non parte più e neanche il BIOS. Per risolvere sono stato costretto ad aggiornare nuovamente il BIOS tramite USB.
Se lascio tutto di default con una frequenza a 4800Mhz va tutto perfettamente.
Cosa può essere?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve, ho da poco assemblato il PC e sto avendo dei problemi con RAM\Scheda Madre.
Ho acquistato una Asus ROG Strix B650 A Gaming WIFI e RAM Kingston Renegade 2x 16GB 6400MT/s
Appena, dal BIOS, cambio la frequenza di default impostata a 4800Mhz, il Sistema Operativo al ravvio non parte più e neanche il BIOS. Per risolvere sono stato costretto ad aggiornare nuovamente il BIOS tramite USB.
Se lascio tutto di default con una frequenza a 4800Mhz va tutto perfettamente.
Cosa può essere?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto!!
Ma cambi in manuale la frequenza senza attivare EXPO nel BIOS? Sono RAM certificate per AMD EXPO?
 
Ma cambi in manuale la frequenza senza attivare EXPO nel BIOS? Sono RAM certificate per AMD EXPO?
Il DOCP è disattivato dal BIOS. Ho provato ad attivarlo qualche giorno fa ma tutti i game mi crashano praticamente dopo pochi minuti. Con DOCP Disattivato invece nessun problema!! Inoltre non vedo alcuna dicitura EXPO ma solo DOCP.
 
Ultima modifica:
Solo pochi processori Zen4, o meglio pochi memory controller integrati, reggono i 6400MT/s: la stragrande maggioranza si ferma a 6000MT/s.
Quindi carica l'xmp e abbassa manualmente la frequenza.
 
Solo pochi processori Zen4, o meglio pochi memory controller integrati, reggono i 6400MT/s: la stragrande maggioranza si ferma a 6000MT/s.
Quindi carica l'xmp e abbassa manualmente la frequenza.
Ho un Ryzen 7800X3D. Nel Bios non leggo la dicitura XMP. (Scusate l'ignoranza) Cosa consigliate di fare?
 
XMP o DOCP, stessa cosa a seconda del brand.

Scarica cpu-z e posta uno screenshot della schermata "SPD".
 
Perfetto, non devi nemmeno metterci mano: se vai nel bios troverai indicato come DOCP (o XMP) 3 profili, corrispondenti a quelli che vedi nello screenshot che mi hai postato.

Simile a questo: a metà altezza c'è la voce DOCP con 3 profili:
mqJ9JuG8GaHJpAXDzvLF67-970-80.jpg.webp

Carica il profilo a 6000MT/s e vedi se hai problemi di stabilità.
 
Perfetto, non devi nemmeno metterci mano: se vai nel bios troverai indicato come DOCP (o XMP) 3 profili, corrispondenti a quelli che vedi nello screenshot che mi hai postato.

Simile a questo: a metà altezza c'è la voce DOCP con 3 profili:
mqJ9JuG8GaHJpAXDzvLF67-970-80.jpg.webp

Carica il profilo a 6000MT/s e vedi se hai problemi di stabilità.
Non mi appaiono profili da selezionare ma solo Enable con la selezione a 6400. Questa è stata la prima cosa che ho selezionato ma avevo problemi di stabilità e crash in game continui dopo pochi minuti. Come mi muovo? Grazie mille per l'aiuto
 

Allegati

  • Immagine WhatsApp 2023-06-17 ore 16.14.17.webp
    Immagine WhatsApp 2023-06-17 ore 16.14.17.webp
    160 KB · Visualizzazioni: 28
No, sotto la voce "Ai Overclock Tuner" dovrebbero comparire tutti i profili caricati sui moduli.
A meno che a questo punto non veda gli altri essendo dei moduli per Intel.
 
Ultima modifica:
Perfetto, finalmente. Il secondo dovrebbe fare al caso tuo.
Caricalo, vedi se effettua il boot normalmente e testalo un po' come faresti quotidianamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top