Problema powerline con fibra ottica telecom

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

giovinho

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti, scrivo qui per chiedere spiegazioni su un problema.
Avevo una linea ADSL 7 mega alice, dato che la mia casa è su 2 piani, il router netgear dgn2200 è al piano di sopra, utilizzo dei powerline tp-link 500mbs per collegare la playstation 4, quindi powerline collegato a presa multipla con cavo ethernet nel router e al piano terra powerline collegato a presa diretta a muro con cavo nella ps4;
da 2 giorni sono passato a fibra ottica telecom 30 mega, e ho mantenuto la stessa configurazione della rete con gli stessi powerline ovviamente con un modem diverso, quello fornito con l'offerta tuttofibra.
Quando avevo l'adsl, facendo il test di connessione con ps4 (collegata a router tramite powerline) avevo quasi tutti i 7 mega, o cmq la massima velocità che la mia linea poteva offrirmi, circa 6.70 mega; da quando sono passato a fibra, il test della connessione su ps4 mi da solo 11-12 mb in download invece che i 28-29 che si registrano in tutta la casa.
Ora vi chiedo, perchè con la 7 mega i powerline non assorbivano per niente connessione e quindi mi davano il massimo della linea, invece ora con la fibra assorbono più della metà della connessione?
Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà al mio messaggio perchè ci sto sbattendo la testa!! :asd:
 
Se i due powerline sono distanti semplicemente perchè con la distanza il massimo che offrono in banda è quello. I 500mbit sono per lo più teorici, in pratica ottieni valori alti solo con i poweline nella stessa stanza o stanze confinanti.
 
Se i due powerline sono distanti semplicemente perchè con la distanza il massimo che offrono in banda è quello. I 500mbit sono per lo più teorici, in pratica ottieni valori alti solo con i poweline nella stessa stanza o stanze confinanti.

dici che in base alla distanza a cui si trovano anche se la mia connessione arriva a 30 mega loro arrivano a trasmettere quello che possono, in questo caso max 14-15...
teoricamente se li avvicino quanto più possibile dovrebbero trasferire il max...no?
 
Si provali più vicini ad esempio tra due prese in una stessa stanza o una stanza vicina e vedrai che trasferiranno tutti i 30mega
 
Se i due powerline sono distanti semplicemente perchè con la distanza il massimo che offrono in banda è quello. I 500mbit sono per lo più teorici, in pratica ottieni valori alti solo con i poweline nella stessa stanza o stanze confinanti.
Si provali più vicini ad esempio tra due prese in una stessa stanza o una stanza vicina e vedrai che trasferiranno tutti i 30mega
Quoto :)
 
So che la domanda posta qui è differente da quella che sto per farvi ma il titolo è esattamente uguale a quello che avrei scelto se avessi creato un'altra discussione quindi tanto vale utulizzare questa.

Ho una connessione FTTC con Telecom, il modem router fornitomi da Telecom, una coppia di Powerline di Netgear (una collegata al modem router, l'altra ad un pc in un'altra stanza) e tutto funzionante fino a qualche giorno fa. Da ieri improvvisamente non riesco più ad accedere ad internet dal pc collegato con la PL (via ethernet, non è una PL wireless) anche se non ho modificato alcuna configurazione: le PL non indicano nessun problema ma dal pc non riesco ad accedere all'altro computer della rete domestica (acceso, connesso in wifi, naviga in internet), il browser dice di non poter contattare il server ed il pc dice di essere connesso alla rete domestica ma non avere accesso a Internet (la risoluzione automatica dei problemi di Windows non ha trovato alcun problema). Ho resettato le PL e poi il modem con l'apposita opzione nel pannello di controllo ma niente di niente, non vuole funzionare. Cos'altro posso fare?!
La connessione wireless funziona solo a volte (ma non ho mai visto la spia WIFI rossa), inoltre le spie delle due linee telefoniche del modem a volte sono rossi e per finire qualche volta la spia Internet è spenta. Riguardo quest'ultima il manuale del modem dice che in tal caso, se si hanno problemi, bisogna controllore che l'opzionenel pannello di controllo del modem Connessione automatica al modem sia attiva e lo è... adesso?

Sto modem fa veramente schifo sia per coperura wireless con quelle cavolo di antenne interne (i video su YT partono sempre in 144p e spesso se li metto a 480 il caricamento si blocca e vedo da Task Manager di Windows che la connessione wifi è fissa a 0%), sia per affiabilità.:mad:
 
Ultima modifica:
Si il router/modem fa pena, concordo.
 
Adesso non funziona più neanche la connessione wireless del pc collegato tramite PL, ma il SO non indica nessun problema! Così non posso neanche chiamare la Telecom e dire "oh, mi avete dato un modem fallato con cui non posso navigare, sostituitelo mò" perché loro con la telegestione vedono che il modem come anche il SO non dà nessun segnale di errore. Inoltre un tecnico a casa sono soldi.

Alla fine ho dovuto chiamare l'assistenza perché il pc era inservibile. Han detto di aver fatto con la telegestione un aggiornamento (ma sembra che la versione del FW sia immutata quindi chissà che han fatto veramente) e poi hanno impostato un canale radio che rimanga sempre quello, mentre prima variava automaticamente. A sentir loro era quella la causa del problema wireless ed effettivamente ora quello è risolto, mentre il problema ethernet persiste.
 
Ultima modifica:
Ho fatto qualche prova spostando la powerline ed il pc: funziona solo se vado nel piano in cui c'è il modem router (nelle prese collegate elettricamente con quella del m/r chiaramente). Altrimenti pur non segnalando la PL nessun problema, il Centro connessione di rete e condivisione indica che non c'è acesso ad internet ma solo alla rete, tuttavia non posso accedere agli altri dispositivi della rete.

Dal momento che fino a qualche giorno fa la PL non aveva questo problema e avvicinando i due dispositivi il problema sparisce immagino che la colpa sia la loro. La mia coppia di PL è una della Netgear da € 30 e vedo che quelle di altre aziende che abbiano solo una porta ethernet e non anche il punto di accesso wireless sono dello stesso prezzo quindi direi di non aver acquistato un prodotto particolarmente scarso ed immagino che cambiando marca non cambi nulla. Sensato il discorso?

EDIT
Ho provato anche con una coppia di PL TPlink (una con anche punto di accesso wireless) da una settantina di euro che mi hanno prestato e stesso identico problema. Mi hanno anche detto che la causa è che il mio impianto elettrico è sezionato (zona giorno, zona notte ecc.) e questo disturba la comunicazione delle PL fino a renderla impossibile.
 
Ultima modifica:
Riesumo questa vecchia discussione perché ho un problema con una coppia di powerline Aukey e Fibra 100 mb Telecom. Una cosa stranissima che non so come risolvere. La portante senza powerline aggancia sul router 29000 mbps in download circa che é la velocitá con la quale mi connetto solitamente al piano terra di casa mia. Una volta connesso il powerline ed effettuato lo speedtest la velocitá é la stessa per circa un paio di minuti poi cede drasticamente a 2mbps. La stranezza sta nel fatto che si modifica la portante e connettendomi al piano terra anche lí la velocitá non va oltre i 2mb come se ci fosse una qualche interferenza o una riduzione automatica di banda da parte del provider. Se tolgo dall'ethernet il powerline al piano terra e rifaccio lo speedtest la velocitá torna normale a 29000 mbps e la portante idem. Qualcuno ha qualche idea?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top