Problema Photoshop su W10 virtualizzato

Pubblicità

alfonsomorabito

Utente Attivo
Messaggi
326
Reazioni
55
Punteggio
56
Buongiorno a tutti,
da anni per motivi lavorativi utilizzo una vm di Windows 10 creata con Disk2vhd per avere un hd virtuale di una mia ex postazione fisica da far girare su Vmware WP17.
Tutto e' sempre filato liscio, ma negli ultimi mesi, probabilmente complice qualche aggiornamento andato male la vm ha iniziato a presentare problemi di lentezza.
Ho anche provato a recuperare un backup della stessa, ma col tempo nulla e' cambiato.

Ho deciso di reinstallare ex novo una nuova vm, questa volta partendo da un'installazione completamente pulita.

Tutto perfetto, fino a quando non ho installato Photoshop.

Il software funziona, sono passato dalla versione CC che avevo sulla vecchia vma alla 2022 installata sulla nuova, ma nonostante abbia installato gli ultimi Vmware Tools, Directx e tutti gli aggiornamenti di W10 mi si presenta un problema legato alla memoria video.

Ho creato la nuova vm con le stesse caratteristiche della nuova, ma non mi permette di accedere e/o attivare il processore grafico, col risultato che PS gira una chiavica...

Soluzioni?
 

Allegati

  • w10_vm.webp
    w10_vm.webp
    86 KB · Visualizzazioni: 2
Perchè una vm non sarà mai potente ed efficace come una macchina fisica...
Se hai un pc adeguato non capisco perchè non installare photoshop direttamente sul tuo pc.
A meno che hai una licenza UMMA UMMA
 
Perchè una vm non sarà mai potente ed efficace come una macchina fisica...
Se hai un pc adeguato non capisco perchè non installare photoshop direttamente sul tuo pc.
A meno che hai una licenza UMMA UMMA
Grazie, ci arrivavo da solo che una vm non sara' mai potente come una macchina fisica.

Ma la postazione su cui opero e' una postazione condivisa e lavorando su alcuni documenti che non sono pertinenti ne alle mansioni ne al livello dei colleghi, negli anni ho preferito avere una vm "personale" dove operare liberamente e sulla macchina fisica far girare i software aziendali che utilizzano anche i colleghi.

Ho anche provato con cartelle condivise o copiando e incollando da una parte all'altra i vari file, ma per evitare che ne dimentichi qualcuno dalla parte sbagliata, ho preferito la soluzione della vm.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top