• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA Problema pc da "gaming"

  • Autore discussione Autore discussione Edahs
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Edahs

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Buona sera ragazzi e un saluto a tutto il forum.
Vi espongo il suddetto problema: ho un pc un po' vecchiotto (per usare un eufemismo).
Avevo una scheda video Sapphire Radeon HD 6870 che, purtroppo, mi ha lasciato (si è fusa).
Il problema è che, al momento, sono un po' a secco di denaro e posso, al massimo, disporre di 250 euro.
Volevo quindi chiedervi un consiglio su come procedere, visto che la configurazione del mio pc è:
CPU: Intel Core 2 Duo E7500 da 2.93 GHz.
Mainboard: Pegatron IPM41-D3.
Memoria: 8 Gb DDR3.
Alimentatore: Atlantis DR-8600BTX da 500 W massimi.

Inizialmente, pensavo di risolvere il problema con una MSI GTX 750 Ti, sfruttandone i consumi ridotti ed il conseguente scarso calore (il case è quello di un ASEM, questo qui: http://www.giacomuzzi.it/typo3temp/pics/0a15c89451.jpg). Ma non sapendo se e quanto l'attuale configurazione possa reggere la nuova generazione di giochi, non volevo spendere soldi in soluzioni palliative e pensavo quindi ad un cambio processore e GPU (e si, so che anche la scheda madre salterà).
Mi rendo conto della difficoltà della situazione, vi ringrazio in anticipo per le risposte e chiedo scusa per eventuali errori nella scelta della sezione o per improprietà, sono fuori dal giro dei pc da un po' e sono diventato un po' nabbo.
 
Potresti prendere un i5 4570 (180) una mobo h87 (60) e la gtx 750.. Senno tieni la integrata (che sono diventate abbastanza buone) e appena puoi prendi una bona vga di fascia alta..
 
Ciao, secondo me con 250 euro potresti fare così:

AMD FX 6300 (95€)
AsRock 970 Extreme3 (60€)
Geforce GTX 750 (95€)

Non devi neanche cambiare alimentatore, 500W ti bastano
 
Wow, grazie ragazzi.
Devo ammettere che ero un po' confuso, avete risolto il tutto in 2 secondi.
Nicky facendo come dici tu, la VGA di fascia alta poi non "soffre" il processore meno potente?
E guardavo le mobo, che cambia tra le due (ad eccezione del chipset)?

Chiedo ancora scusa, ma la nabbaggine scorre possente in me XD
 
Io ho messo una configurazione diversa da quella proposta da l'altro utente.. Il processore che ti ho proposto io è di fascia alta!
Ha una vga integrata dignitosa e ti permette di aspettare che il budget aumenta e prendi una gtx 770-r9 280x quando scenderanno di prezzo..
 
La mia configurazione è completa di processore, scheda madre e scheda video, e ti permette di giocare dignitosamente con 250 euro, ovvero il budget a tua disposizione. Inoltre ti permetterà in futuro di fare overclock, spendendo 30 euro per un buon dissipatore, cosa che non potrai fare con il 4570 e chipset H87. A mio parere prendere un 4570 per giocarci con l'integrata, oltre al fatto che giochi male, sono soldi sprecati, perchè a questo punto con gli stessi soldi del 4570 ti prendi l'APU top di gamma, la quale GPU non ha niente a che vedere con l'integrata Intel e ti permette di giocare sicuramente meglio. Sempre a mio parere, se devi fare un upgrade oggi, è inutile pensare a quando si abbasseranno i prezzi delle componenti, perchè sono cose che non dipendono da te e rischi di giocare male per parecchio tempo.
 
Io ho interpretato quel -sono a secco,per ora- pensando che fra poco potesse avere finanze per una buona vga.. Se il budget rimane fisso a 250 è logico che dovrai andare su una fascia più bassa..
 
Grazie mille ad entrambi, comunque.
Ripeto: ero più confuso che altro.
Me la penserò su entrambe le configurazioni, se riesco a racimolare qualcosa in più credo propenderò per una soluzione "ibrida" fra le due.
Nuovamente, grazie! XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top