Problema partizione ripristino

Pubblicità

FlavioMorello

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti. Premetto che ho un portatile HP Pavilion DV6-2124el. Nel dicembre 2012 ho installato Windows 8, e successivamente,ho aggiornato a Windows 8.1. Mi sono trovato abbastanza bene. Poi,per l'assenza del menù start classico,sono tornato a Windows 7 il dicembre 2013,grazie alla partizione di ripristino HP,ma ora vorrei tornare a Windows 8. Ho letto che in un HP,se si installa un s.o. diverso da quello originario,la partizione di ripristino non funziona e l'unico modo per avviarla è rendere attiva la partizione D. Sinceramente non ricordo come ho fatto a tornare a Win 7 con la partizione di ripristino. Comunque, c'è rischio che rendere "attiva" la partizione di ripristino non possa funzionare per far partire Recovery Manager? Grazie a chi mi risponderà.
 
basta farsi il kit di ripristino creando i dischi di rrcovery oppure farsi un immagine del disco "pulito" e completo con acronis o simili prima di effettuare l'upgrade
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top