PROBLEMA Problema particolare legato al pannello frontale del case (USB 2.0)

Pubblicità

Franz995

Nuovo Utente
Messaggi
100
Reazioni
2
Punteggio
28
Avevo postato in precedenza questo problema pensando riguardasse la scheda madre in un'altra sezione del forum, ora dopo essere andato dal mio rivenditore ed essermi accertato che nn c'erano difetti, ho un problema alquanto particolare: il pannello frontale del case (2 uscite usb 2.0) non riesce a leggere contemporaneamente un ricevitore wireless/bluetooth (qualunque) ed una penna usb (qualsiasi). Quando accade questo, la penna è come se la mettessi e non succedesse nulla, mentre il ricevitore/joystick/tastiera/mouse vanno alla perfezione. Non appena tolgo questa perferica, la penna all'istante diventa leggibile da windows 8. Riesco anche a mettere 2 penne usb contemporaneamente e le legge entrambe, stesso discorso per le periferiche che ho citato prima tipo i joystick. Da cosa potrebbe dipendere? Corrente che non arriva alla penna perchè assorbita dall'altra periferica?

Grazie mille in anticipo.

- - - Updated - - -

Nessuno sa consigliarmi qualcosa?
 
Le porte frontali del case non possiedono la stessa qualità di alimentazione elettrica che puoi avere nelle porte posteriori, direttamente collegate al pcb della scheda madre, quindi è probabile che collegando il ricevitore wireless la potenza non sia più sufficiente per gestire la seconda porta. Ti consiglio di collegare il ricevitore wireless a una porta posteriore, magari utilizzando per comodità una piccola prolunga.
 
In linea di principio le porte frontali, proprio perché collegate tramite prolunga e connettore alla scheda madre, non possiedono la stessa qualità del segnale elettrico delle porte integrate, questo è un dato di fatto. Tuttavia è difficile quantificare: magari su di un altro case non avresti questo problema, oppure potresti riscontrarlo nuovamente, non si può dire a priori.
 
Ultima modifica:
anche io ho questo problema con dispositivi che richiedono "molta" corrente ,ho risolto in modo casalingo sdoppiando il cavo delle usb frontali e collegandolo a due ingressi separati sulla mobo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top