PROBLEMA Problema Omen 880-002nl

Pubblicità

poverome

Nuovo Utente
Messaggi
81
Reazioni
10
Punteggio
29
Salve a tutti.
Computer con 2 anni e mezzo di vita.
Accendo, e monitor nero, assenza segnale.
Non si sente il classico beep singolo iniziale.
Nessun beep di errore, alimentatore funzionante, non vorrei fosse partita la scheda madre.
Provato a cambiare cavo monitor, non funziona.
Resettato monitor, non funziona.
Levata batteria e rimessa, non funziona.
Staccato hd, gpu, nessuna differenza, nessun beep.
Staccata la ram e si sentono i beep della scheda madre.
Vorrei poter fare qualche altra prova prima di portarlo ad un centro.
Che consigli mi date?
Grazie.

Ps. casomai il problema fosse la ram, ho questa installata:
Samsung 8GB 1Rx8 PC4-2400T-UA2-11 288 PIN
Potrei provare a comprarne una simile per vedere se effettivamente il problema è quello?
Oppure comprarne una migliore, magari una coppia da 2x8GB, tipo la Corsair Vengeance LPX?
Rigrazie.
 
Ultima modifica:
ispeziona visivamente la scheda madre e vedi se c'è qualcosa che non va

oppure appena è successo dovevi annusarla, non scherzo, quando la mia scheda madre è morta causa un circuito che si è bruciato puzzava di bruciato quando è successo, chiaramente pc totalmente morto, scheda madre nuova e tutto è tornato perfettamente in funzione.
 
ispeziona visivamente la scheda madre e vedi se c'è qualcosa che non va

oppure appena è successo dovevi annusarla, non scherzo, quando la mia scheda madre è morta causa un circuito che si è bruciato puzzava di bruciato quando è successo, chiaramente pc totalmente morto, scheda madre nuova e tutto è tornato perfettamente in funzione.

Grazie!
Purtroppo non ero in casa e chi l'ha acceso il pomeriggio, non funzionava e l'ha poi lasciato in quel limbo per qualche ora.... no comment. Se c'era qualcosa che doveva bruciare, in quel tempo l'ha fatto eccome :)
Cmq le ventole girano tutte, il disco primario gira, led psu e case accesi.

Quando torno a casa faccio altre prove, spostare RAM, reset CMOS, vedo di farmi prestare un altro monitor, ecc ecc.
 
Ultima modifica:
ok ma come ricordano qui

a seconda di cosa sulla scheda madre non va i sintomi possono essere diversi
e poi hard disk e led vari sono accesi con l' elettricità del alimentatore, non hanno bisogno della scheda madre in se, come quando colleghi via usb un hard disk esterno, si accende perché gli arriva corrente non perché lo dice la scheda madre
 
ok ma come ricordano qui

a seconda di cosa sulla scheda madre non va i sintomi possono essere diversi
e poi hard disk e led vari sono accesi con l' elettricità del alimentatore, non hanno bisogno della scheda madre in se, come quando colleghi via usb un hard disk esterno, si accende perché gli arriva corrente non perché lo dice la scheda madre

Ottimo!
Non ci avevo pensato.
Ho letto qua la discussione di un ragazzo che ha risolto resettando il bios. Ri-provo.
Oppure cambiando/scambiando la ram.

Altrimenti per la MoBo, potrei prendere uno di quei tester con lo schermo lcd da attaccare alla scheda?
Funzionano anche con i niubbi?
 
Ultima modifica:
Altrimenti per la MoBo, potrei prendere uno di quei tester con lo schermo lcd da attaccare alla scheda?
Funzionano anche con i niubbi?
non credo sia utile la cosa

comunque intanto potresti linkare esattamente il modello con le specifiche tecniche, magari anche la foto in cui si vede bene la scheda madre.
così casomai fosse da cambiare vediamo cosa si può fare, cioè se e cosa è compatibile per sostituirla
 
non credo sia utile la cosa

comunque intanto potresti linkare esattamente il modello con le specifiche tecniche, magari anche la foto in cui si vede bene la scheda madre.
così casomai fosse da cambiare vediamo cosa si può fare, cioè se e cosa è compatibile per sostituirla

Ciao Tony.

Ecco il desktop:

Ed ecco la scheda madre:
resterei volentieri sul Ryzen, mi piace

Ho letto in altre vostre discussioni che questo pc una volta che si danneggia praticamente c'è da cambiare anche il case perchè non ci vanno altri componenti diversi da quelli natiì.
O meglio, la mascherina con le uscite dietro è rivettata al case e non sostituibile.
Fosse possibile vorrei salvare il case, mi piace ma soprattutto ha due slot per HD aggiuntivi estraibili che ho trovato utili.

Piccolo aggiornamento:
- batteria carica, segna 3,2V. Staccato tutto, scaricati condensatori, tolta batteria per 30 minuti. Nessun cambiamento.
- provato altro monitor, sempre su cavo dvi. Nessun cambiamento.
- cambiato alloggiamento dello stick di ram, ma sempre negli slot rossi. Nessun cambiamento.
- Tastiera spenta, nessun beep, il disco si ssente partire ma poi silenzio.


Ps. ho visto l'articolo che con 500 euro ti fai una bomba moooolto migliore del mio cassone, pagato 800 euro due anni fa e mi è venuta tristezza :(
 
Ultima modifica:
Ciao Tony.

Ecco il desktop:

Ed ecco la scheda madre:
resterei volentieri sul Ryzen, mi piace

Ho letto in altre vostre discussioni che questo pc una volta che si danneggia praticamente c'è da cambiare anche il case perchè non ci vanno altri componenti diversi da quelli natiì.
O meglio, la mascherina con le uscite dietro è rivettata al case e non sostituibile.
Fosse possibile vorrei salvare il case, mi piace ma soprattutto ha due slot per HD aggiuntivi estraibili che ho trovato utili.

Piccolo aggiornamento:
- batteria carica, segna 3,2V. Staccato tutto, scaricati condensatori, tolta batteria per 30 minuti. Nessun cambiamento.
- provato altro monitor, sempre su cavo dvi. Nessun cambiamento.
- cambiato alloggiamento dello stick di ram, ma sempre negli slot rossi. Nessun cambiamento.
- Tastiera spenta, nessun beep, il disco si ssente partire ma poi silenzio.


Ps. ho visto l'articolo che con 500 euro ti fai una bomba moooolto migliore del mio cassone, pagato 800 euro due anni fa e mi è venuta tristezza :(
Anche io ho preso un preassemblato dell'hp e, chiariamocelo, prendere dei preassemblati e' nella maggioranza dei casi buttare soldi. Nei preassemblati consiglio sempre di cambiare la scheda madre, di solito ci mettono la roba piu' scarna che possono produrre. Di solito hp mette buoni alimentatori nei suoi preassemblati, potresti allegare una foto dell'alimentatore?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
DOMANDA - Come posso cambiare scheda madre, su un preassemblato omen 880? | Tom's Hardware Italia (tomshw.it)
Ecco una discussione che potra' aiutarti.
 
Anche io ho preso un preassemblato dell'hp e, chiariamocelo, prendere dei preassemblati e' nella maggioranza dei casi buttare soldi. Nei preassemblati consiglio sempre di cambiare la scheda madre, di solito ci mettono la roba piu' scarna che possono produrre. Di solito hp mette buoni alimentatori nei suoi preassemblati, potresti allegare una foto dell'alimentatore?

presa da un'altra discussione
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Anche io ho preso un preassemblato dell'hp e, chiariamocelo, prendere dei preassemblati e' nella maggioranza dei casi buttare soldi. Nei preassemblati consiglio sempre di cambiare la scheda madre, di solito ci mettono la roba piu' scarna che possono produrre. Di solito hp mette buoni alimentatori nei suoi preassemblati, potresti allegare una foto dell'alimentatore?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
DOMANDA - Come posso cambiare scheda madre, su un preassemblato omen 880? | Tom's Hardware Italia (tomshw.it)
Ecco una discussione che potra' aiutarti.

si, l'avevo letta. non mi da molte speranze.
Se il problema non fosse la scheda madre a questi punti vedrei di risolvere e mi terrei questo bozzolone ancora per un po'.
magari aggiungendo ram e aggiornando processore e/o gpu.
 
Ultima modifica:
Ok, ma ti fa entrare nel bios almeno?

Magari.
Non sento nemmeno il beep iniziale della verifica del processo POST, o quello che è.
nessun led tastiera.
monitor assenza segnale.
piango :(

Potrebbe dipendere dalla ram danneggiata?
E altra domanda. Provandolo ad accendere e spengendolo tenendo premuto il tasto accensione, rischio di danneggiare i dati dell' HD?
 
Ultima modifica:
in realtà sei fortunato perché a differenza di schede madri usate su pc preassemblati intel, direi proprio sia standard, una micro atx standard che puoi facilmente comprare un sostituto senza toccare tutto il resto
una basica come la msi a320m a-pro ti costerebbe solo 55-60€
E altra domanda. Provandolo ad accendere e spengendolo tenendo premuto il tasto accensione, rischio di danneggiare i dati dell' HD?
benissimo non gli fa, puoi semplicemente scollegare il cavo di alimentazione del hard disk così resta spento e basta
Potrebbe dipendere dalla ram danneggiata?
togliendola cambia qualcosa?
 
in realtà sei fortunato perché a differenza di schede madri usate su pc preassemblati intel, direi proprio sia standard, una micro atx standard che puoi facilmente comprare un sostituto senza toccare tutto il resto
una basica come la msi a320m a-pro ti costerebbe solo 55-60€

benissimo non gli fa, puoi semplicemente scollegare il cavo di alimentazione del hard disk così resta spento e basta

togliendola cambia qualcosa?

Se la tolgo emette il beep code.
Almeno dà un segno di vita.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
in realtà sei fortunato perché a differenza di schede madri usate su pc preassemblati intel, direi proprio sia standard, una micro atx standard che puoi facilmente comprare un sostituto senza toccare tutto il resto
una basica come la msi a320m a-pro ti costerebbe solo 55-60€

benissimo non gli fa, puoi semplicemente scollegare il cavo di alimentazione del hard disk così resta spento e basta

togliendola cambia qualcosa?
Higos
c05521177.jpg
Msi A320
Screenshot_20201202-114603.webp
Non corrispondono tutte le porte.
Potrei risolvere dandogli di Dremel sulla mascherina posteriore?
 
Ultima modifica:
ma il beep può semplicemente essere la ram non rilevata, senza la quale non può avviarsi
fossi in te ordinerei una scheda madre come quella che ho nominato prima, se con quella funziona hai sistemato con una spesa modesta, se non funziona ugualmente prova con del altra ram, se non funziona ugualmente fai reso e pace
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Potrei risolvere dandogli di Dremel sulla mascherina posteriore?
ehm la mascherina posteriore, quella lucida è rimovibile ed è fornita in dotazione con le schede madri, questo vuol dire che se togli la scheda madre puoi togliere la mascherina, poi incastri nel alloggiamento la mascherina in dotazione alla scheda madre nuova
 
Ultima modifica:
ma il beep può semplicemente essere la ram non rilevata, senza la quale non può avviarsi
fossi in te ordinerei una scheda madre come quella che ho nominato prima, se con quella funziona hai sistemato con una spesa modesta, se non funziona ugualmente prova con del altra ram, se non funziona ugualmente fai reso e pace
--- i due messaggi sono stati uniti ---

ehm la mascherina posteriore, quella lucida è rimovibile ed è fornita in dotazione con le schede madri, questo vuol dire che se togli la scheda madre puoi togliere la mascherina, poi incastri nel alloggiamento la mascherina in dotazione alla scheda madre nuova

Sembra rivettata. Così a prima vista.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top