Problema nuova fibra router e convertitore

Pubblicità

OCTuner

Utente Attivo
Messaggi
173
Reazioni
16
Punteggio
48
Salve a tutti, attualmente ho una fibra gigabit con fastweb di cui sono molto soddisfatto, attualmente mi hanno tirato su un cavo rj45 fino a casa dove è posizionato un convertitore ZTE ONT ZXHN F6005 con un uscita lan che si connette al mio router asus ax 11000

Il problema è che sto traslocando e nella nuova abitazione il gestore che ha l'esclusiva per la fibra non fa l'allacciamento (e questo è un problema) perchè devo pensarci io con un elettricistà ma vabbè.

il tecnico oggi mi ha chiamato, mi ha detto che oltre ad un router (a meno che non abbia gia un router ad es fritbox con fibra integrata) devo avere un convertitore specifico ovvero con tx (Trasmissione) da 1310 e rx (ricezione da 1550) non ci capisco molto vorrei un consiglio da voi su che convertitore debba prendere (cosi magari evito di pagarlo 70 euro dal tecnico) visto che il costo di attivazione è di 120 euro + l'elettricista che mi tira su il cavo un altro centone suppongo..... come potrei fare per risolvere il problema? cambiare il router mi seccherebbe molto visto che è un router che ai tempi pagai un rene, ma in caso fosse cosa mi consigliereste?
 
L'ont fa parte della rete del gestore, è lui che lo installa quando porta la fibra fino al tuo appartamento.
Non puoi installarlo tu, deve essere compatibile con gli apparati in centrale e deve essere registrato sulla rete del gestore.
 
Ma chi posa la fibra? Openfiber o fibercop? In entrambi i casi l'ONT non devi metterlo di certo te. Anche la posa del cavo in fibra fino all'ont non è tua cura ma di Openfiber o fibercop. Te devi far trovare un corrugato dove entrare, se devono passare su suolo privato (giardino, camminamento interno, ecc)
 
vivo in alto adige e nel posto dove devo fare l'installazione passano diversi operatori con l'esclusiva in questo caso si chiama stadtwerk, ho provato con tim fastweb e altri ma sono tutti con antenna niente fibra diretta.

Pago 120 euro di installazione e non manco per cosa visto che non mi fanno il cablaggio, la ONT me la forniscono loro per la modica cifra di altri 70 euro (posso comprarla io visto che mi hanno specificato che trasmissione e ricezione serve) e mni costerebbe 30 euro, il problema è tirare su il cavo, quello posso farlo anche con un elettricista certo ma a mie spese, il problema è che io posso anche compare il cavo sui noti siti di compravendita online ma poi chi me lo crimpa o salda a fusione? l'attrezzatura costa troppo, posso eventualmente solo crimparlo per metterci il connettore o va sempre saldato?

ho provato a chiedere all'operatore come mai sto pagando 120 euro di installazione se manco il cavo mi tirano su, loro mi hanno spiegato che non hanno tecnici e chi viene fa solo l'installazione mentre il cablaggio è affar mio, possono farlo?
 
ONT e passaggio cavo DEVONO farlo loro, come puoi passare un cavo fibra te se manco sai che cavo fibra ti serve? Chiamare un elettricista con la splicer e abilitato a passare la fibra? Ma siamo pazzi? E se questo è incompetente e la giunzione ha perdita? A me sembra assurda sta cosa

Personalmente manderei a quel paese questo fornitore, non mi sembrano per niente seri
 
Per caso è questa la società?
Un "pelino" cari, comunque tra le varie voci vi è anche l'allaccio della fibra ottica.
P.S.

"devo avere un convertitore specifico ovvero con tx (Trasmissione) da 1310 e rx (ricezione da 1550) "
Queste mi sembrano le frequenze del segnale ottico che devono essere supportate dall'ont.
Mi sembra assurdo che debba essere l'utente a cercare ( leggendo le specifiche dei vari ont oppure sfp) un modello adatto alla loro rete.
 
Ultima modifica:
Per caso è questa la società?
Un "pelino" cari, comunque tra le varie voci vi è anche l'allaccio della fibra ottica.
P.S.

"devo avere un convertitore specifico ovvero con tx (Trasmissione) da 1310 e rx (ricezione da 1550) "
Queste mi sembrano le frequenze del segnale ottico che devono essere supportate dall'ont.
Mi sembra assurdo che debba essere l'utente a cercare ( leggendo le specifiche dei vari ont oppure sfp) un modello adatto alla loro rete.
loro si agganciano a diversi operatori (esclusiva sudtirol net o stadtwerk che si gestiscono la parte di bressanone / brunico. il loro sito è questo https://www.suedtirolnet.it/it non sono economici anzi, un furto legalizzato, 120 euro di attivazione e non ti fanno nemmeno il cablaggio quando dove sono ora a bolzano con gigabit a costo 0 mi hanno portato la fibra dalla cabina al secondo piano dandomi anche l'ont sempre gratis

ho comprato questo: https://www.eprice.it/d-60913806

Perchè come da immagine allegata dovrebbe essere compatibile, confermi?
Quello che hai linkato te come si collega?
 

Allegati

  • sass.webp
    sass.webp
    51 KB · Visualizzazioni: 1
In teoria dovrebbe andare, il dubbio è dato dagli apparati che sono in centrale che si devono collegare all'ont, vi deve essere compatibilità, altrimenti non vi è connessione.
A semplice titolo di esempio ( ho preso un modello a caso).
Vengono chiaramente indicati gli apparati compatibili.
Naturalmente si dovrebbe sapere quali apparati usa il gestore.
 
Perchè come da immagine allegata dovrebbe essere compatibile, confermi?
Nessuno te lo può confermare, perché serve compatibilità a entrambi i capi.

Deve installarti tutto, cavo e ONT, il fornitore fibra. Se non lo fa, non sono seri e non sono assolutamente da prendere in considerazione.
 
Nessuno te lo può confermare, perché serve compatibilità a entrambi i capi.

Deve installarti tutto, cavo e ONT, il fornitore fibra. Se non lo fa, non sono seri e non sono assolutamente da prendere in considerazione.
Altre scelte non le ho.

Alla fine ho risolto con 175 euro di installazione cavo + presa 30 euro di ONT e 120 euro di "attivazione" linea dove il tecnico che esce mi configura il modem (Cosa che avrei potuto fare io ma vabbè)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top