Problema: nuova casa senza cavi telecom

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
la mia idea era questa. Far venire un tecnico Telecom (già peraltro chiamato) e valutare la tempistica di installazione della connessione con filo. Qualora richieda tempi lunghi, punto su un abbonamento annuale ad Eolo di Ngi, in caso contrario vado di Alice/Fastweb. Che ne dite?
 
la mia idea era questa. Far venire un tecnico Telecom (già peraltro chiamato) e valutare la tempistica di installazione della connessione con filo. Qualora richieda tempi lunghi, punto su un abbonamento annuale ad Eolo di Ngi, in caso contrario vado di Alice/Fastweb. Che ne dite?

Ottima idea direi !!!
 
Se ti va bene si purtroppo

- - - Updated - - -



Non è tanto la burocrazia è la poco voglia di fare , un mio collega sta ristrutturando casa e attaccata alla parete c era il cavo telefonico , ovviamente quella parete era pericolante e doveva essere abbattuta , la stranezza del fatto che nel nostro paese e di casa è che lui ha dovuto spendere 2500€ per far interrare la linea telefonica senza averne la possibilità di avere una linea telefonica perché in quella zona sono tutte sature !!

Anche pagando 2500€ la Telecoma sono usciti dopo 8 mesi senza contare tutti i rimpalli e fax persi
FERMI TUTTI!!! €2500,00 per farsi riconnettere alla linea telefonica SERVIZIO PUBBLICO??? :giudice:
 
FERMI TUTTI!!! €2500,00 per farsi riconnettere alla linea telefonica SERVIZIO PUBBLICO??? :giudice:

No non è corretto quello che hai scritto , l importo è corretto ma non riguarda la connessione della casa nuova alla linea telefonica ( Telecom non è ente pubblico ) ma li ha spesi tra scavo , posa del tubo con relativo passaggio del cavo Telecom ( lo stesso che era appeso per aria ) e riconnessione del quartiere alla rete , il mio collega la linea telefonica nella casa nuova se la sogna perché ci sono tutte le linee sature e dubito sinceramente che a 4km dalla centrale la Telecom porti una tratta nuova
 
No non è corretto quello che hai scritto , l importo è corretto ma non riguarda la connessione della casa nuova alla linea telefonica ( Telecom non è ente pubblico ) ma li ha spesi tra scavo , posa del tubo con relativo passaggio del cavo Telecom ( lo stesso che era appeso per aria ) e riconnessione del quartiere alla rete , il mio collega la linea telefonica nella casa nuova se la sogna perché ci sono tutte le linee sature e dubito sinceramente che a 4km dalla centrale la Telecom porti una tratta nuova
mi stai dicendo che rischia di essere non solo senza ADSL ma proprio senza telefono nei secoli dei secoli??? credevo che una cosa del genere non fosse possibile!!! :nunu:
La telecom mi stupisce (negativamente) ogni giorno sempre di più! :patpat:
OT: oggi il mio amico ha attivato per provare il 4G della TIM. IMPRESSIONANTE!!! A parte i 50 mega in download e 10 mega in up con ping bassissimi :party: la copertura ci sta, non solo nelle città e comuni segnalati, ma anche in molti altri! ad esempio hanno messo un repeter 4G sopra al traliccio della mia centrale Telecom, ed anche in un comune vicino NON SEGNATO!!! lo notai un mesetto fa ma supponevo fosse 42.2! Peccato il segnale si fermi a mezzo chilometro da casa mia!!! :grrrr::muro::muro::grrrr:
P.S. mi fa ridere parlare di tali velocità con la pubblicità di teleTU in sottofondo! :lol:
 
mi stai dicendo che rischia di essere non solo senza ADSL ma proprio senza telefono nei secoli dei secoli??? credevo che una cosa del genere non fosse possibile!!! :nunu:
La telecom mi stupisce (negativamente) ogni giorno sempre di più! :patpat:
:

Esatto , diciamo che ancora prima di pagare sapeva gia che non aveva la possibilità di avere la linea telefonica perché i cavi che arrivano in quella via sono gia tutti occupati e tra l altro non può nemmeno sperare nella FttCab visto che sta in campagna inoltrata , per ora se la gira con una 3mega che va a 1,5mega causa saturazione a casa dai suoi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top