Problema nell'esecuzione di Linux

  • Autore discussione Autore discussione jack2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

jack2

Utente Attivo
Messaggi
525
Reazioni
8
Punteggio
40
Vi spiego la mia avventura. Dopo molto tempo finalmente ho deciso di installare Linux, per ora solo sul muletto, composto da un duron 1300, 80GB di HD e 384Mb di ram.
Così recupero un HD da 8Gb da un vecchio pc e lo monto al posto di quello da 80, tanto per evitare di formattare qualcosa di abagliato. Opto per Linux Mint, che seppur non rappresenti proprio interamente l'ideologia tipica del software libero avendo integrati alcuni codec, mi sembra ottimo per iniziare.
Masterizzo l'immagine su cd, lo avvio e al momento dell'installazione seleziono l'opzione per formattare l'intero disco a disposizione per usarlo interamente. Il processo va avanti, fino a che mi chiede di riavviare; tolgo il cd e riavvio. Il sistema parte perfettamente, inizio a smanettare un po' con le opzioni, i programmi installati di default e mi meraviglio che abbia riconosciuto in automatico tutte le periferiche collegate, compresa la scheda audio.
Ora è il momento di ricollegare l'HD da 80GB. Per selezionare da quale HD fare il boot, penso, uso l'F8 durante il post, senza stare li a configurare boot loader e cose del genere. Collego quindi L'HD da 80 con XP in master, e L'HD con Linux da 8 in slave. Avvio il sistema e provo subito ad avviare dall'HD da 8: il sistema parte regolarmente e Linux funziona alla grande. Riavvio la macchina e provo con l'HD da 80: tutto regolare.
Spengo tutto e me ne vado a mangiare contento. Torno e riaccendo facendo partire Linux...era troppo bello per essere vero...inizia il caricamento e si blocca. A video compare:

/bin/sh: can't access tty; job control turned off
(initramfs)

A questo punto posso solo riavviare. Facendo il boot con windows ripeto, è tutto regolare. Che può esere successo? :help:
 
Credo sia dovuto ai conflitti con qualche dispositivo, non vorrei fosse dovuto al fatto che quando hai installato Linux hai staccato l'hd con Windows e poi l'hai riattaccato, il che infatti è sconsigliato.
Comunque c'è questa discussione kilometrica, qualcuno propone soluzioni, se ti va di leggerla...
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=415009
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top