PROBLEMA Problema Masterizzatore

Pubblicità

Simone Vagni

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
23
ciao a tutti vi scrivo per chiedere supporto (a chi ci capisce piu di me, ovvero tutti) per un problema verificatosi sul mio pc.

la voce del masterizzatore dvd è scomparsa da risorse del computer

Screenshot_1.webp

tuttavia il masterizzatore funziona, semplicemente non è visto dal sistema operativo. le lucette si accendono, se metto un cd all'interno sento che gira e funziona, ma dal pc nn succede nulla, il lettore cd nn esiste piu.

cercando qualche soluzione online ho trovato e letto sempre una procedura che è quella di accedere al registro di sistema > accedere a una determinata voce e cancellare tutti gli Upper e lower che ci sono. ma provando questo metodo non ho risolto il problema, il masterizzatore è ancora "invisibile" al mio pc.

continuando a cercare ho letto che potrebbe essere un problema dell'hardware ma SONO SICURO che non è cosi, infatti il problema è sopraggiunto dopo aver fatto una cosa. ovvero la seguente;

dopo giorni e giorni che vedevo l'iconcina di "aggiorna a windows 10" sul mio pc ho deciso di eseguire anche io l'aggiornamento.

una volta eseguito avendo un pc (portatile) abbastanza datato ho notato cali di prestazioni elevati con questo nuovo sistema operativo, persino il browser internet va lento, cosi ho deciso di ripristinare il Windows 7 Home che avevo prima (che non mi dava problemi).

non avendo il cd di windows 7, per "formattare" ho utilizzato un software che ho sempre avuto nel mio portatile (samsung) che si chiama "samsung recovery solution". è un programma sulla quale ho fatto affidamento molte volte e non mi ha mai dato problemi. esegue un ripristino completo del pc riportandolo come appena comprato.
però l'avevo sempre utilizzato avendo windows 7, e ripristinando windows 7.

quello che è accaduto è che ho eseguito questo ripristino completo con questo programma che mi ha... si... formattato tutto e rimesso windows 7. pero da quando l'ho fatto ho diversi problemi strani al pc.
passando da windows 7 a 10 ha aggiornato un sacco di driver e file di sistema e altre cose che non so neanche come si chiamano.

cmq, si sono tutti risolti da soli eseguendo pian piano tutti gli aggiornamenti di windows 7 di windows update. tutti tranne uno. ovvero questo del masterizzatore che è invisibile.

ho provato ad andare anche su gestione dispositivi e il lettore DVD è scomparso anche da li!

Screenshot_2.webp

inutile anche provare a fare "Rivela modifiche Hardware" da Gestione dispositivi.

non so cos'altro aggiungere. che qualcuno mi aiuti :ciaociao:
 
Ultima modifica:
Start.

Esegui.

Scrivi: regedit e poi premi invio.

Visualizza la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\ SYSTEM\ CurrentControlSet\ Control\ Class\ {4D36E965-E325-11CE-BFC108002BE10318}” .

Seleziona sulla destra la voce "UpperFilters" e "LowerFilters", tasto destro e seleziona "Elimina" (vedi immagine dell'articolo).

Riavvia il computer.



 
Ultima modifica:
Start.

Esegui.

Scrivi: regedit e poi premi invio.

Visualizza la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\ SYSTEM\ CurrentControlSet\ Control\ Class\ {4D36E965-E325-11CE-BFC108002BE10318}” .

Seleziona sulla destra la voce "UpperFilters" e "LowerFilters", tasto destro e seleziona "Elimina" (vedi immagine dell'articolo).

Riavvia il computer.




come avevo gia scritto,

cercando qualche soluzione online ho trovato e letto sempre una procedura che è quella di accedere al registro di sistema > accedere a una determinata voce e cancellare tutti gli Upper e lower che ci sono. ma provando questo metodo non ho risolto il problema, il masterizzatore è ancora "invisibile" al mio pc.


ho gia provato questa procedura, ma non è la soluzione che fa al caso mio. il masterizzatore continua a non funzionare
difatti quelle voci non sono presenti, allego screenshot:

G6SisAw.webp

quindi continuo a chiedere supporto :C
 
Ultima modifica:
A prescindere da linux o altre cose,

scusa,
ma se entri nel bios,
il pc fisicamente lo riconosce - ovvero, lo vedi tra le periferiche che vengono riconosciute? (quello avviene PRIMA del boot con windows, quindi win7 o win10 non c'entra nulla)
Te ne accorgi subito perche' se lo metti come prima periferica di boot,
e poi metti dentro un disco bootabile, il pc parte bootando da li' (o anche se il cd non e' bootabile, comunque lo sentiresti frullare e poi dirti dei messaggi a schermo)

Il masterizzatore e' ide o sata?

Hai provato a cambiare porta sata?

E, in effetti, se tutti questi tentativi fallissero,
hai considerato l'idea che si sia improvvisamente guastato?
 
A prescindere da linux o altre cose,

scusa,
ma se entri nel bios,
il pc fisicamente lo riconosce - ovvero, lo vedi tra le periferiche che vengono riconosciute? (quello avviene PRIMA del boot con windows, quindi win7 o win10 non c'entra nulla)
Te ne accorgi subito perche' se lo metti come prima periferica di boot,
e poi metti dentro un disco bootabile, il pc parte bootando da li' (o anche se il cd non e' bootabile, comunque lo sentiresti frullare e poi dirti dei messaggi a schermo)

Il masterizzatore e' ide o sata?

Hai provato a cambiare porta sata?

E, in effetti, se tutti questi tentativi fallissero,
hai considerato l'idea che si sia improvvisamente guastato?

Giustissimo, sul momento non ci avevo pensato... :vv:

Ciaoo:ciaociao:
 
A prescindere da linux o altre cose,

scusa,
ma se entri nel bios,
il pc fisicamente lo riconosce - ovvero, lo vedi tra le periferiche che vengono riconosciute? (quello avviene PRIMA del boot con windows, quindi win7 o win10 non c'entra nulla)
Te ne accorgi subito perche' se lo metti come prima periferica di boot,
e poi metti dentro un disco bootabile, il pc parte bootando da li' (o anche se il cd non e' bootabile, comunque lo sentiresti frullare e poi dirti dei messaggi a schermo)

Il masterizzatore e' ide o sata?

Hai provato a cambiare porta sata?

E, in effetti, se tutti questi tentativi fallissero,
hai considerato l'idea che si sia improvvisamente guastato?

io non ci capisco molto di pc, questo è un portatile è tutto un blocco, e il guasto è uscito fuori appena dopo aver eseguito l'operazione di ripristino. è una coincidenza ASSURDA se si è rotto nel momento esatto che ho fatto quell'operazione. quindi lo escluderei.

cmq essendo un portatile non so, non l'ho mai aperto. il pc è della samsung ma nn so di che marca sia il masterizzatore o gli altri componenti.

PS: non so come entrare nel bios e in caso come vedere se il pc lo riconosce o no. cmq ho provato a inserire un cd.. e si sente che gira.. le luci di lato si accendono.
 
Per entrare nel bios riavvia il pc e tieni premuto il tasto canc. Ma io da quasi profano mi faccio una domanda: il fatto che si accenda il led quando inserisci un disco vuol dire "tutto ok"? la risposta è no, sono 2 i collegamenti, uno è l'alim e l'altro il contatto con la scheda madre (sia sata o vecchio stile). Non sarà prima di tutto il caso di vedere che sia collegato e che i contatti siano a posto? saluti
 
Per entrare nel bios riavvia il pc e tieni premuto il tasto canc. Ma io da quasi profano mi faccio una domanda: il fatto che si accenda il led quando inserisci un disco vuol dire "tutto ok"? la risposta è no, sono 2 i collegamenti, uno è l'alim e l'altro il contatto con la scheda madre (sia sata o vecchio stile). Non sarà prima di tutto il caso di vedere che sia collegato e che i contatti siano a posto? saluti
Difficilmente è colpa dei collegamenti (però può sempre capitare) sui notebook, in quanto il collegamento è a innesto, quindi se arriva l'alimentazione quasi sicuramente è ok anche SATA.

Ciaoo :ciaociao:
 
Difficilmente è colpa dei collegamenti (però può sempre capitare) sui notebook, in quanto il collegamento è a innesto, quindi se arriva l'alimentazione quasi sicuramente è ok anche SATA.

Ciaoo :ciaociao:

provero ad aprire il portatile con un mio amico che sa come aprirlo, cosi ne approfitto anche per dargli una pulita alla ventola. ma non credo che sia un problema hardware.
 
Portatile.

Va beh

cerca di vedere se dal bios si vede qualcosa a riguardo,

o sinceramente per me intervenire a distanza e' anche piu o meno impossibile.

Ciao

- - - Updated - - -

io non ci capisco molto di pc, questo è un portatile è tutto un blocco, e il guasto è uscito fuori appena dopo aver eseguito l'operazione di ripristino. è una coincidenza ASSURDA se si è rotto nel momento esatto che ho fatto quell'operazione. quindi lo escluderei.

cmq essendo un portatile non so, non l'ho mai aperto. il pc è della samsung ma nn so di che marca sia il masterizzatore o gli altri componenti.

PS: non so come entrare nel bios e in caso come vedere se il pc lo riconosce o no. cmq ho provato a inserire un cd.. e si sente che gira.. le luci di lato si accendono.

Non escluderlo,
puo' succedere.
 
Per entrare nel bios riavvia il pc e tieni premuto il tasto canc. Ma io da quasi profano mi faccio una domanda: il fatto che si accenda il led quando inserisci un disco vuol dire "tutto ok"? la risposta è no, sono 2 i collegamenti, uno è l'alim e l'altro il contatto con la scheda madre (sia sata o vecchio stile). Non sarà prima di tutto il caso di vedere che sia collegato e che i contatti siano a posto? saluti

ho effettuato l'accesso al BIOS ma essendo per me Incomprensibile da leggere ho scattato delle foto alle 4 schermate che ci stavano:
2015_08_14_09_31_48.webp 2015_08_14_09_33_43.webp 2015_08_14_09_33_55.webp 2015_08_14_09_34_02.webp

ho notato che su Sata port 2 c'è scritto None. si tratta di quello?


EDIT----------

ricordandomi che mia sorella ha lo stesso identico modello del mio pc, ho fatto delle prove con il suo.

dal suo pc il masterizzatore è ben visibile nel BIOS e funzionante nel pc:
2015_08_14_10_23_38.webp

quindi mi sono divertito a fare delle prove,

prova 1: ho provato il masterizzatore del MIO pc nel SUO pc. risultato: viene visualizzato nel BIOS e funziona correttamente

prova 2: ho provato il masterizzatore funzionante del pc di mia sorella nel mio pc. risultato: il mio pc nn visualizza neanche il suo, rimane la scritta None


quindi ne deduco che il masterizzatore funziona correttamente. se non appare nel BIOS significa che l'hardware non è collegato alla scheda madre (se dico cazzate correggetemi) quindi il problema potrebbe essere il collegamento stesso sul mio pc. perche se il mio masterizzatore su altri pc funziona, e altri masterizzatori non funzionano sul mio. è "l'attacco" ad essere difettoso.

ora mi ricordo che tempo fa portai il pc da un tecnico per eseguire la pulizia delle ventole e il modello del mio pc per essere "pulito" deve essere smontato completamente. possibile che abbia fatto qualche cazzata lui quando lo ha rimontato?

ho messo windows 10 piu o meno nello stesso periodo, per questo pensavo di essere io ad aver causato il problema.

aspetto risposte :ciaociao:
 
Ultima modifica:
Prendi sempre con le pinze le mie risposte xché non sono un tecnico: a me sembra indicativa solo la prima foto -mainì c'è un toshiba è toshiba il masterizzatore?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top