problema m-audio firewire 410

Pubblicità

rastee

Utente Attivo
Messaggi
0
Reazioni
0
Punteggio
24
buongiorno, ho un problema che seriamente non riesco a capire.
ho preso da poco un pc a causa del suicidio del precedente: questo nuovo pc ha vista a 32 bit, e mi sono ritrovato a dover, chiaramente, scaricare i nuovi driver dal sito m-audio.
ho fatto tutto e la scheda funziona perfettamente ma ci sono un paio di situazioni che mi inquietano parecchio:

quando le mie casse attaccate alla suddetta scheda audio sono accese (ma non riproducono) fanno un leggerissimo fruscio leggermente metallico, simile al fruscio di quando attacco il giradischi, anche se molto piu basso

altrra cosa che succede è che quando ascolto della musica (mediaplayer o itunes che sia) e magari nel mentre faccio altro col pc, i programmi di riproduzione prima saltellano la canzone, per poi infine bloccarsi del tutto.

personalmente ho questo pc da solo due giorni, e conosco poco di vista, ma non so davvero come poter risolvere questo tipo di problemi.

vi ringrazio, buona domenica!
 
buongiorno, ho un problema che seriamente non riesco a capire.
ho preso da poco un pc a causa del suicidio del precedente: questo nuovo pc ha vista a 32 bit, e mi sono ritrovato a dover, chiaramente, scaricare i nuovi driver dal sito m-audio.
ho fatto tutto e la scheda funziona perfettamente ma ci sono un paio di situazioni che mi inquietano parecchio:

quando le mie casse attaccate alla suddetta scheda audio sono accese (ma non riproducono) fanno un leggerissimo fruscio leggermente metallico, simile al fruscio di quando attacco il giradischi, anche se molto piu basso

altrra cosa che succede è che quando ascolto della musica (mediaplayer o itunes che sia) e magari nel mentre faccio altro col pc, i programmi di riproduzione prima saltellano la canzone, per poi infine bloccarsi del tutto.

personalmente ho questo pc da solo due giorni, e conosco poco di vista, ma non so davvero come poter risolvere questo tipo di problemi.

vi ringrazio, buona domenica!

Stessa scheda stesso problema se usavo i driver asio su foobar con vista :oogle: diversi scricchiolii anche a sample alto su ASIO la cosa peggiora con l'ultra mode del resampler di foobar

le cose miglioravano con il kernel streaming sempre su foobar

con seven le cose sono migliorate e anche su XP nessun problema

Hai messo la spunta sul mixer di windows per lasciare all'applicazione la gestione audio ?

scarica foobar e guarda se con gli ASIO ti dà problema

La alimenti da firewire o esterna ?


Roberto
 
ciao roberto, grazie per la risposta

allora...la alimento a firewire e personalmente non vedo da spuntare sul mixer volume; sulle impostazioni audio ho tutto predefinito le uscite delle casse monitor e le entrate del giradischi (che tra l'altro ho scoperto oggi ha deciso di non suonare)

dici di scaricare foobar?? in qualsiasi caso come potrei vedere i "litigi" con gli asio?

grazie
 
Clicca con il dx sull'altoparlantino e entra in periferiche di riproduzione

clicca sull'uscita predefinita ( 1-2 ) e ad avanzate se non erro metti la spunta su <lascia decidere all'applicazione>

con foobar e il components KS Kernel Streaming dovresti risolvere

Scaricalo nel sito insieme al programma e copia la .dll nella cartella components

Kernel Streaming Ricorda


Roberto
 
ok, gia installato foobar salta meno (anche se sembra voglia farlo uguale) anche se personalmente non ho capito come lo copio il fil .dll in quella cartella di configure...c'è il tasto copy ma non mi fa fare niente altro che schiacciarlo...

bo vabbè dai, la prova del nove sarà in questi giorni quando proverò il tutto con Acid 7, lì sarà la prova del nove
 
devi copiare la .dll dentro la cartella "components" di foobar2000 contenuta in c:\programmi\foobar2000

tasto DX del mouse "copia" entri nella cartella components e fai "incolla" ;)

Roberto
 
ah sono un completo imbecille, lo facevo direttamente dal programma, nella sezione configurazione..mea culpa



edito: il problema persiste, le casse ancora fanno il loro verso strano e i player (foobar compreso) continuano a saltare e a bloccarsi a loro piacimento (per poi non riaprire nulla)..
..a questo punto riproverò a reinstallare i driver, mi pare l'unica soluzione, sperando che dio mi guardi dall'alto
 
bene...non sono riuscito a risolvere nessuno dei miei suddetti problemi..

le casse fischiano più che mai, sopratutto la sinistra che, anche senza nessun player funzionante, è "attraversata" da strani suoni metallici; persiste il problema col player funzionante: se scrivo mentre va la traccia inizialmente saltella, per poi bloccarsi e riprendersi solo dopo il riavvio del pc...
 
no, non so neanche che tipo di soluzione possano darmi, in qualsiasi caso, dato che a breve ordino windows 7, spero che con l'installazione del relativo driver la situazione si normalizzi...se non succederà neanche in quel caso saran casini
 
no, non so neanche che tipo di soluzione possano darmi, in qualsiasi caso, dato che a breve ordino windows 7, spero che con l'installazione del relativo driver la situazione si normalizzi...se non succederà neanche in quel caso saran casini
migliorerà,con seven migliora:)
ma hai pensato di farti un pc liquido?ci butti il buon vecchio xp e lo usi esclusivamente per la musica:D
 
no, non so neanche che tipo di soluzione possano darmi, in qualsiasi caso, dato che a breve ordino windows 7, spero che con l'installazione del relativo driver la situazione si normalizzi...se non succederà neanche in quel caso saran casini


Ciao, anche io avevo i tuoi problemi, usando un portatile hp dv6 2043el e windows 7 come sistema operativo. Per la scheda c'è il driver aggiornato per win 7, ma neanche così son riuscito inizialmente a risolvere, poi a furia di cercare nei forum ho trovato un post di un ragazzo che ha aggiornato il driver della porta firewire, o meglio del "controller host bus IEEE 1394". Vai su "computer" > "pannello di controllo" > "sistema" > "gestione dispositivi" e seleziona il tuo controller... Fatto questo clicca sopra col destro e seleziona "aggiornamento software driver" > "cerca driver manualmente" > "seleziona da un elenco". Fatto questo troverai un elenco, e tra questi un driver che avrà la scritta (legacy) tra parentesi così come l'ho messa io. Installa, riavvia, e fammi sapere...

Tutto questo ovviamente dopo aver inizialmente installato il driver aggiornato per win 7 dal sito M-audio per la firewire 410.
 
grazie orion per la dritta: effettivamente come cosa andava relativamente meglio, la musica "sobbalzava" meno quando scrivevo, spesso se si bloccava poi dava segni insprati di ripresa, ma in qualsiasi caso il problema permane...i soliti problemi, le solite noiose faccende sulle quali sto perdendo ogni speranza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top