Problema M-AUDIO Audiophile 192

Pubblicità

Federico7

Utente Attivo
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti mi serve una mano, ho una M-AUDIO Audiophile 192, scheda audio pci.
L'ho presa qualche mese fa, l'ho fatta installare dal negozio in cui ho preso il computer nuovo (ho preso un pc già assemblato ma ho fatto installare la mia scheda che ho comprato a parte su internet), ho installato i driver e tutto funzionava bene. Qualche tempo fa improvvisamente smise di funzionare, Vista mi diede alcune BSOD parlandomi di errore hardware ecc
Così aspettando di trovare un momento libero per portarla a riparare nel frattempo usavo quella interna, la realtek.
Poi il mese scorso ho formattato e reinstallato Vista perchè ho avuto dei problemi di altro genere. Dopo aver reinstallato Vista ho provato a installare i driver della scheda audio e così torno a funzionare alla meraviglia. Stamattina accendo il pc e windows non me la riconosce più come era già successo tempo fa. Mi vede solamente la realtek e basta. Se reinstallo i driver non cambia nulla, se apro il pannello della m-audio mi dice di selezionare la scheda pci ma non c'è nessuna lista perchè non la riconosce più il sistema. Sotto la voce driver del pannello di m-audio appare 'N/A".
Potrebbe essere un problema risolvibile oppure è di tipo hardware?

(Da Gestione Dispositivi di Windows non la vede, quindi è come se non fosse presente all'interno del computer)
 
Probabilmente è un conflitto tra le due schede audio potresti provare a disinstallare i driver sia della realtek senza ravviare sia della M-audio ora riavvia ,entra subito nel Bios e vai in Advanced poi scegli On board device configuration e in High definition Audio metti su Disable .
Salva i cambiamenti ed esci ora quando rientri in Vista prova ad installare i soli driver della M-audio e vedi se così funziona .
Praticamente così si disabilità la Realtek in modo che vista veda solamente la M-Audio.

Ciao
 
Probabilmente è un conflitto tra le due schede audio potresti provare a disinstallare i driver sia della realtek senza ravviare sia della M-audio ora riavvia ,entra subito nel Bios e vai in Advanced poi scegli On board device configuration e in High definition Audio metti su Disable .
Salva i cambiamenti ed esci ora quando rientri in Vista prova ad installare i soli driver della M-audio e vedi se così funziona .
Praticamente così si disabilità la Realtek in modo che vista veda solamente la M-Audio.

Ciao

:ok:

Se avesse avuto una scheda audio interna e una esterna invece potevano coesistere ;)

Ottima scheda la Audiophile della m-audio e ottimo DAC


Roberto
 
Niente da fare il problema persiste. Per me è un problema hardware.. Cioè secondo me è un difetto della scheda audio..
 
Quando hai reinstallato Vista hai pure installato tutti i driver della scheda madre compreso il chipset ?
Potresti provare ad aggiornare il Bios della scheda madre se non l'hai mai fatto però prima di aggiornarlo sempre nel bios metti tutto a default c'è l'opzone nella sezione Exit del bios e salva i cambiamenti.

Che scheda madre hai ?
Se hai più di uno slot PCI potresti provare a spostare la M-audio .
Hai preso gli ultimi Driver per Vista dal sito della M-audio ?
Per la Audiophile 192 gli ultimi driver sono : 6.0.2_5.10.0.5074
li trovi qui : M-AUDIO - Drivers and Software Search

Io fossi in te prima di portarla a riparare farei un bel Format e installerei Seven e aggiornerei il bios e vedere se le cose migliorano Vista a sempre dato un sacco di problemi .

Una volta con una scheda gafica PCI ho avuto un sacco di problemi e provai di tutto alla fine era solo posizionata male nella sede PCI risolsi con una leggra pressione per farla incastrare correttamente .

Facci sapere se risolvi ciao.
 
Niente da fare il problema persiste. Per me è un problema hardware.. Cioè secondo me è un difetto della scheda audio..


Ma la scheda audio interna l'hai disabilitata da Bios ? E' impostata come periferica di riproduzione predefinita la M-audio ?

Che lettore audio usi per riprodurre musica ? Crei un profilo Asio o ascolti passando per il kernel mixer di windows ?

Per la creazione di un profilo ASIO su foobar2000 ti rimando a questo topic su Audioreview Forum

Settaggio Foobar: guida veloce - Audioreview - DigitalvideoHT - FORUM

Se usi Media Player puoi scavalcare il mixer di winzozz con un plug in

Windows Media Player 11 e Plug-In Asio - Audioreview - DigitalvideoHT - FORUM

Ma non puoi sfruttare l'upsampling


Disinstalla anche i driver della Audiophile 192 e procurati quelli nuovi dal sito m-audio e reinstalla quelli non prima di aver pulito il registro dai vecchi


Roberto
 
Quando hai reinstallato Vista hai pure installato tutti i driver della scheda madre compreso il chipset ?
Non è che ho proprio reinstallato Vista, ho usato una specie di disco di ripristino fatto la prima volta che ho comprato il pc. Ha praticamente reinstallato Vista su se stesso e una volta che ho acceso il pc c'erano già tutti i driver principali installati. I driver M-AUDIO li ho installati dopo io.

Potresti provare ad aggiornare il Bios della scheda madre se non l'hai mai fatto però prima di aggiornarlo sempre nel bios metti tutto a default c'è l'opzone nella sezione Exit del bios e salva i cambiamenti.
Questa operazione vorrei farla se non trovo altre soluzioni sul momento, perchè aggiornare il BIOS non l'ho mai fatto e non mi sembra una pratica proprio facile facile.

Che scheda madre hai ?
Non lo so, non riesco a capirlo con nessun programma, neanche con Everest. Comunque se può essere utile il pc è un Acer Aspire M7711 (la versione che monta il processore Q9550)

Se hai più di uno slot PCI potresti provare a spostare la M-audio .
Hai preso gli ultimi Driver per Vista dal sito della M-audio ?
Per la Audiophile 192 gli ultimi driver sono : 6.0.2_5.10.0.5074
li trovi qui : M-AUDIO - Drivers and Software Search
Non ho altri slot PCI liberi. Difatti il tipo dove ho preso il computer ha dovuto togliere la scheda lan wifi per fare spazio alla mia scheda audio. I driver sono proprio quelli, li ho presi dal sito ufficiale della M-AUDIO, quello che hai indicato anche tu.

Io fossi in te prima di portarla a riparare farei un bel Format e installerei Seven e aggiornerei il bios e vedere se le cose migliorano Vista a sempre dato un sacco di problemi .
Seven volevo aspettare ancora un po' per metterlo.

Una volta con una scheda gafica PCI ho avuto un sacco di problemi e provai di tutto alla fine era solo posizionata male nella sede PCI risolsi con una leggra pressione per farla incastrare correttamente
Si ma il mio problema è che il PC ha le fascette dietro e non posso aprirlo io altrimenti perdo la garanzia, quindi devo andare a portarlo in assistenza e farlo aprire dal tecnico. Una gran bella rottura..

---------

Ma la scheda audio interna l'hai disabilitata da Bios ? E' impostata come periferica di riproduzione predefinita la M-audio ?
Si l'ho disabilitata dal BIOS, difatti quando entro in Vista adesso non riconosce nessuna scheda audio e non sento niente. Come faccio a impostare come predefinita la M-AUDIO? Non la vede neanche!..

Che lettore audio usi per riprodurre musica ? Crei un profilo Asio o ascolti passando per il kernel mixer di windows ?
In che senso che lettore? Se intendi player uso Windows Media Player e iTunes. Se intendi i driver, quando lavoro per produrre musica nel sequencer usavo il settaggio M-AUDIO ASIO Driver o qualcosa del genere in modo da avere una bassa latenza (sui 2ms).

Disinstalla anche i driver della Audiophile 192 e procurati quelli nuovi dal sito m-audio e reinstalla quelli non prima di aver pulito il registro dai vecchi
Ho già provato. Ho disinstallato i driver M-AUDIO, ho pulito il registro eliminando qualsiasi voce inerente a quei driver. Ho riavviato il pc, reinstallato i driver e niente cambia. Continua a non vedere la scheda. E' come se semplicemente non ci fosse, non la rileva proprio. E' non è che la rileva ma non capisce che cos'è, perchè non trova neanche nessun dispositivo sconosciuto. Non la rileva proprio.
 
Si ma il mio problema è che il PC ha le fascette dietro e non posso aprirlo io altrimenti perdo la garanzia, quindi devo andare a portarlo in assistenza e farlo aprire dal tecnico. Una gran bella rottura..

Chi lo ha detto che non puoi aprirlo ? e se devi eliminare la polvere dal dissipatore o upgradare la quantità di RAM ?

La legge sul commercio elettronico parla chiaro e ha fatto cadere la storia delle etichette adesive da un bel pò ;)

Per definire la periferica di riproduzione e registrazione devi fare click con Dx sull'iconcina del volume e li trovi tutti gli ingressi e uscite della tua Audiophile 192




selezioni quello a cui sei interessato e lo rendi predefinito

Roberto
 
Ciao Wasky ;)

Federico7 forse ho trovato l'arcano !
Mi è venuto un dubbio siccome pure io ho un M-audio Firewire (grande Wasky:ok:) la procedura di installazione prevede che prima sia installato il driver e poi inserita la scheda audio se no il procedimento non va a buon fine (non pensavo valesse anche per schede PCI) e ci si ritrova nella tua stessa situazione .

Perquindi la procedura esatta come descritta anche sul manuale della tua M-audio è :

Adesso tu disinstalla tutti i driver audio

Disabilita da bios la Realtek

Spegni il Pc e togli la M-audio dallo slot PCI

Riavvia il Pc installa il driver della M-audio e spegni il Pc

Da Pc spento monta la M-audio nello slot PCI

Accendi il pc entra in windows e attendi che il Driiver completi l'installazione .

A questo punto dovresti avere la Tua bella M-audio pronta all'uso ;)

Qui trovi il manuale della Adiophile 192 :M-AUDIO - Documentation Downloads

Qui trovi tutti idriver per il tuo Acer ricordati di selezionare il tuo sistema operativo una volta trovato il tuo modello Acer Aspire M7711 : Assistenza
 
Ma non posso lo stesso impostarla come predefenita perchè, come ho già detto più volte, non la vede Windows! Se vado in Audio non c'è. Quando invece appariva in Audio la scheda funzionava bene. Da quando non funziona più non appare neanche più in Audio nel Pannello di Controllo.

La soluzione forse invece l'ha trovata Fat. Ora che mi ricordo quando mi hanno dato il PC avevo avuto subito problemi con la scheda audio perchè andavano installati prima i Driver e poi montata la scheda audio. Ero riuscito poi a risolverli installando più volte i driver e disabilitando la scheda, in qualche modo ce l'avevo fatta comunque sembra proprio che il problema sia quello.

Fra qualche giorno provo a compiere quell'operazione e ti faccio sapere. Se funziona sei il mio nuovo idolo :lol:

EDIT 22.12.2009

Operazione eseguita. La scheda audio funziona!
Grazie mille a Fat e grazie comunque anche agli altri che mi hanno aiutato, mi avete risposto molto velocemente e siete stati gentili, grazie! :)
Speriamo adesso tenga e non si ripresenti poi di nuovo il problema in seguito. :)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top