Problema Lettura/Scrittura casuali SSD Evo 250 GB

Pubblicità

mitto94

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve,
ho un problema col mio SSD che mi riporta dei risultati molto bassi per quanto riguarda la lettura e la scrittura casuali. Il firmware è aggiornato all'ultimo disponibile e anche tutte le impostazioni di ottimizzazione dell'SSD sono state effettuate (indicizzazione, prefetch, intel rapid storage, ripristino configurazione di sistema, file di paging disattivato).
Quale potrebbe essere il problema? Ho provato in tutti i modi ma nonostante le velocità di lettura e scrittura sequenziale siano buone, quelle casuali sono davvero imbarazzanti.
Avete qualche idea?

- - - Updated - - -

Allego le foto dei vari benchmark e delle info sull'SSD.
Cattura di schermata (24).webpCattura di schermata (25).webpCattura di schermata (26).webpCattura di schermata (27).webpCattura di schermata (28).webp
 
Salve,
ho un problema col mio SSD che mi riporta dei risultati molto bassi per quanto riguarda la lettura e la scrittura casuali. Il firmware è aggiornato all'ultimo disponibile e anche tutte le impostazioni di ottimizzazione dell'SSD sono state effettuate (indicizzazione, prefetch, intel rapid storage, ripristino configurazione di sistema, file di paging disattivato).
Quale potrebbe essere il problema? Ho provato in tutti i modi ma nonostante le velocità di lettura e scrittura sequenziale siano buone, quelle casuali sono davvero imbarazzanti.
Avete qualche idea?

- - - Updated - - -

Allego le foto dei vari benchmark e delle info sull'SSD.
Visualizza allegato 134409Visualizza allegato 134410Visualizza allegato 134411Visualizza allegato 134412Visualizza allegato 134413

attiva il rapid mode e vedi se va meglio...
 
Nonostante la rapid mode le velocità casuali restano bassissime, è questo il problema..
Cattura di schermata (29).webp

- - - Updated - - -

Ho provato anche l'ottimizzazione con SSD Fresh, ma non ci sono stati cambiamenti..
 
Ho già tentato quest'alternativa, ma al riavvio del pc non c'erano state variazioni nei benchmark.

Cambio di porta SATA per vedere come risponde.
Dobbiamo escludere che sia la mainboard (aggiorna il bios all'ultima versione)
Ripristina i driver AHCI di windows 8 (msahchi) al posto di quelli intel.

Fai sapere.
 
Essendo un portatile, l'unica porta SATA 3 è quella a cui l'SSD è già attaccato. Appena posso provo a ripristino gli AHCI di win e vi faccio sapere.

- - - Updated - - -

Il BIOS risulta aggiornato, nella lista dei driver AHCI non mi compaiono quelli di windows, mi compare un drive AHCI standard. Ho provato quello ma le prestazioni sono addirittura diminuite.
 
Che modello di notebook è?

Disabilita l'EIST e il risparmio energetico della CPU (c-state) dal BIOS
 
Ho fatto anche quello.. Sembra che il problema sia proprio alla base, altrimenti avrei almeno dei risultati un po' più alti.
 
La prova decisiva che sia un errore del firmware oppure no, ce l'avresti inserendo in un altro pc quel ssd e benchando.

Prova, almeno io farei cosi, a effettuare un secure erase e reinstallare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top