Problema installazione Windows XP 2005 mediacenter

Pubblicità

ale_tronco

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti, volevo chiedervi un aiutino per un grosso problema che sto riscontrando formattando un PC.

La macchina in questione è un Sony Vaio VGX-XL202 (VAIO Support Europe).

Il computer è di un amica, che ha perso sia i CD di ripristino che compromesso a livello tale il sistema che mi è risultato IMPOSSIBILE utilizzare l'utility Sony per il ripristino.
Ho quindi dovuto optare per formattarlo e rifar la macchina da zero.

Il fatto è questo: mi è impossibile installare Windows XP Media Center!una volta inserito il cd...mi carica i driver necessari ed una volta caricati mi appare ogni volta la seguente schermata di errore:

http://i51.tinypic.com/16a2qzo.jpg

Ho provato successivamente ad installare Windows Seven. E si installa, funaziona perfettamente non mi da nessun problema in fase di installazione. I problemi che riscontro son ex post. Ovvero di compatibilità. La sony ha deciso di non supportare in quanto a driver questo SO. E pure la scheda grafica non ha driver adeguati.
La scelta dunque cade obbligatoria su Windows Media Center 2005, che era pure preinstallato (Vista col cavolo che lo metto!). Ma non capisco come risolvere il problema!
Son indeciso tra due tipologie di problemi:

1- un problema di driver per il controller SATA. Xp ha sempre avuto grossi problemi a gestire i dischi fissi...ma non saprei come risolverlo...
2- dei cluster molto danneggiati. Ed è necessaria quindi una formatazione a basso livello. Purtroppo non riesco a capire la marca dell'HD..ed il PC è sigillato...non riesco ad aprirlo...

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :) e ne approfitto anche per presentarmi :D
I'm Alessandro, 21years old from Treviso ;)
 
*AGGIUNGO*
Ho pensato ora assieme ad un amico...ed ho trovato i possibili motivi di quell'errore:

1- virus nella sezione del mbr
2- problemi di compatibilità SATA di Windows XP SP2

Il primo lo escludo, perchè Windows 7 me lo installa tranquillamente. Quindi opto per il secondo problema. La guida in linea M$ suggerisce per eventualità del genere di premere F6 per installare controller Raid o Sata di terze parti...ahimè mi richiede i driver su floppy..e questo PC ha solo un lettore Blue Ray (tra l'altro pure abbastanza problematico).
Siccome di versioni (su internet) di Windows XP Media Center 2005 SP3 (che dovrebbe supportare il controller Sata di sto pc...) non ne trovo...son costretto ahimè ad installare Windows Vista..sperare che lo installi, e che una volta installato non riscontri problemi ad installare i mille driver e software proprietari XD

-_- vorrei spararmi :D
 
ale xkè non fai una copia di xp con nlite dove inserisci i driver sata? in giro ci sono molte guide che spiegano come fare una copia personalizzata del sistema
 
si si avevo letto qualcosa riguardo :) sempre su nlite...proverò a far così col windows2005!
Altrimenti pazienza..le carico Windows Vista Ultimate (che è supportato) e dovrebbe aver la compatibilità.
Io penso che già customizzando comunque il Windows XP col service pack 3 si risolva il problema...solo che la procedura è abbastanza macchinosa...e volevo evitare :D
 
si si avevo letto qualcosa riguardo :) sempre su nlite...proverò a far così col windows2005!
Altrimenti pazienza..le carico Windows Vista Ultimate (che è supportato) e dovrebbe aver la compatibilità.
Io penso che già customizzando comunque il Windows XP col service pack 3 si risolva il problema...solo che la procedura è abbastanza macchinosa...e volevo evitare :D
fermo un attimo... se vista è supportato lo è anche seven...(seven supporta i driver di vista senza problemi)
 
SCH. VIDEO: NVIDIA® GeForce® 7600 GTL con 256 MB SDRAM DDR3

io ho scaricato i driver che son stati messi sul sito del produttore per Vista..ma su Serven non funzionano. E non mi riconosce la periferica...
-_-
 
vai in windows update e scarica i driver che ti propone stesso windows seven! è quasi infallibile windows update in questi casi... ho salvato gia parecchi portatili :asd:

EDIT: il sito della nvidia è tuo amico:
driver seven 32 bit: NVIDIA DRIVERS 179.48 BETA
driver seven 64 bit: NVIDIA DRIVERS 179.48 BETA

:ok:

Oddio :D
grazie milleeeee :) allora installo questi e lascio Seven! ;) vi faccio sapere come procede :D
THX!!!!:D
 
no problem.... io preferisco sempre andare a cercare i driver sui siti dei produttori.. che quasi sempre sono più aggiornati;
comunque tel'ho detto windows update è un ottimo aiuto per avere i driver che ti servono, ti consiglio di provare.
 
no problem.... io preferisco sempre andare a cercare i driver sui siti dei produttori.. che quasi sempre sono più aggiornati;
comunque tel'ho detto windows update è un ottimo aiuto per avere i driver che ti servono, ti consiglio di provare.

allur...i driver beta in questione su windows seven non funzionano assolutamente. E diversi driver per il vista non vengon visti!
Ahimè ho scoperto che questa scheda grafica..è una versione che nvidia ha realizzato solo per sony..quindi son costretto ad usare i driver che sony mette a disposizione per XP..
Ho costruito una versione customizzata di XP Media Center, con nLite. Ho aggiunto il SP3 (era doveroso) ed ho inserito tutti i driver che ho trovato sul sito web del produttore (segnalati come driver iniziali) ed ho messo pure una suite di driver SATA generici che ho trovato su internet.
Spero che non mi dia di nuovo questo problema in fase di installazione!formattare da zero un PC al giorno d'oggi senza i dischi di ripristino e peggio di tirarsi un martello sui piedi -_-
 
eheh ho brutte esperienze anche io con i sony vaio... comunque non ha funzionato neanche windows update??...
cmq se continua a dare problemi con la formattazione di xp media center, entra nel bios e imposta il controller dell'hard disk in modalià compatibile ide (invece di ahci)

se non sai come fare chiedi pure... oppure cerca con google
 
eheh ho brutte esperienze anche io con i sony vaio... comunque non ha funzionato neanche windows update??...
cmq se continua a dare problemi con la formattazione di xp media center, entra nel bios e imposta il controller dell'hard disk in modalià compatibile ide (invece di ahci)

se non sai come fare chiedi pure... oppure cerca con google

nemmeno windows update è riuscito ad aiutarmi -_- anche perchè vi spiego: praticamente il bios di questo vaio entra in conflitto con la gestione delle periferiche di vista e win7!quindi è per questo che non riesco ad installare i driver.
Ho provato pure con i cd realizzati con nLite, customizzati...ma niente da fareeeee!mi da errori anche così!
A questo punto provo a metter il bios in modalità compatibile ide, piuttosto che ahci. Spero che così XP si installi -_-
ahimè no, non so come fare :D ma ora provo a googlare ;)
Io mi intendo più di programmazione e web!la mia esperienza da sistemista risale a tipo 4 anni fa -_- e noto che son cambiate MOLTE cose :D
 
nemmeno windows update è riuscito ad aiutarmi -_- anche perchè vi spiego: praticamente il bios di questo vaio entra in conflitto con la gestione delle periferiche di vista e win7![...]
hmmm una cosa del genere mi sembra un pò strana :look:.
a questo punto prova ad aggiornare il bios all'ultima versione disponibile
 
hmmm una cosa del genere mi sembra un pò strana :look:.
a questo punto prova ad aggiornare il bios all'ultima versione disponibile

alloraaaaaa :P son riuscito ad installare XP Media Center customizzate tramite nlite...con i driver della prima installazione che ho trovato sul sito Sony.
Il sistema sembra funzionare!ora i driver video funzionano (me li ha installati direttamente da CD), e non mi trova scheda di rete e PCI (che evidentemente non erano integrate nei driver del sito web boh..).
Domani provo ad installare il SP3 e vediamo che succede.
Ad ogni modo, a volte le scritte sullo schermo risultano poco leggibili...e non nitide...anche se ora vedo a tutto schermo!prima con seven invece non vedevo a tutto schermo, ma le immagini erano nitide!
Boh non riesco a capirci più niente di questa macchina della morte ibrida!ha solo l'uscita HDMI...e tutte periferiche poco supportate!
Per il wireless poi non ho ben capito se mi ha individuato o meno la scheda WiFi che Seven mi vedeva. Ad ogni modo dovrebbero aver risolto i problemi di compatibilità al wifi con l'sp3 se non ricordo male (mai usato XP col wifi..)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top