Problema installazione Sistema Operativo in SSD OCZ VERTEX2

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Daddy89

Utente Attivo
Messaggi
202
Reazioni
2
Punteggio
54
Salve ragazzi,

ho appena finito di assemblare il mio pc, mobo procio e vga già testate con HD vecchio (con SO già installato) e andava tutto ok.....

Ho sostituito al HD vecchio un SSD OCZ Vertex2 60GB che intendo utilizzare per il SO, e un WD Caviar Green 1TB per i dati. Tutti e 2 installati correttamente con SATA e alimentazione....

All'avvio però non parte da cd l'installazione del SO e mi da il seguente errore:

"REBOOT and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key".

Non riesco a far niente, se non riavviare e provare a smanettare nel bios. Ho provato tutti i tipi di combinazioni boot ma niente..

Consigli?? Sono in mezzo ad una strada!!
 
per caso hai provato a premere il tasto durante l'accensione che ti fa accedere a un boot menu in cui con un tasto scegli da quale periferica fare il boot (esc se non ricordo male ma comunque c'è scritto)? seleziona il lettore cd
 
ciao ragazzi son tornato ora da lavoro e tra non molto rinizierò con le prove.. Mi hanno consigliato anche di disabilitare gli HD e inserire come unico boot il dvd/cd.. Provo!
 
ho fatto tutte le prove, facendo F8 all'avvio e selezionando il lettore, e niente identico problema. Poi ho provato a disabilitare gli hd dal boot e far avviare da dvd-cd e ancora lo stesso problema! Ma cosa può essere?? Sche sclerooo!!
 
Hai impostato correttamente l'avvio da bios e attivato le periferiche sata?
Comunque io in questi casi prima reimposto i valori di default del bios e poi li ricontrollo tutti uno ad uno.
Poi potrebbe anche essere una versione di bios vecchia, controlla e magari aggiornalo.
Controlla anche il firmware dell'ssd ora c'è 1.24
Anch'io sto reistallando tutto su un pc, ho comprato da una settimana lo stesso ssd tuo.
Se usi xp ti consiglio questo link.

Guida agli SSD - PC Silenzioso


sembra che convenga cambiare qualche parametro con gli ssd.

Io di intoppi ne ho avuti pochi per ora ma avevo le immagini fatte con trueimage10.
Comunque stranamente mi è accaduto che la prima immagine ( la più leggera) non andava, diceva che aveva degli errori.
Ho caricato la seconda ed è entrata bene.
Anch'io ho il secondo hd e ho creato 2 partizioni nell'ssd ( c avvio e d dati)
nel secondo ne ho fatte 2 per i backup e altre 3 per tenere altri dati.
Però stranamente mentre vado avanti con l'istallazione di altri programmi e ogni tanto salvo una nuova immagine, ho notato che se la salvo nell'hd ssd (ovviamente partizione dati) ci mette 2 3 minuti, se salvo nell'altro che è comunque un hd sata2 mi segnala 1 ora e 40 minuti per salvare l'immagine.
Non capisco perchè tutta questa differenza.
Oggi durante uno spostamento file tra le 2 partizioni dell'hd sata mi si è spento 2 volte, poi non è successo più niente, ho sfilato e reinserito le prese sata,alcune volte il cattivo contatto può dare questo problema.

Fammi sapere come ti procede visto che si sta rimontando insieme i pc simili.
ciao ciao
 
hai provato a partire con un altro dvd di windows??? secondo me il problema non c'entra con l'ssd.....
ma scollegando l'ssd il dvd parte???:boh:
 
Perché, cosa c'entra col mancato avvio?! :lol:
Se l'ha provato su un altro pc (l'hai provato vero?) e funziona ... non dovrebbe essere un questione di DVD.

Ciao e grazie per l'interesse! Il Dvd W7 non è orig ma è già stato testato su altri pc. In più ho provato cd originali di windows xp home e professional e nemmeno loro partono... Ma da quando si acquista "grezzo" si deve fare qualche operazione strana prima di assemblarlo da zero??? Comunque sia non credo che il bios sia troppo vecchio, alla fine ho tutti componenti nuovi con una mobo che supporta HDMI e USB3.0 e procio da 3,4GHz... Cioè il problema che può essere e spero non sia è che l'ssd è cimito, ma come può essere che l'ho spachettato appena :'(
 
Se non è originale non è detto che sia avviabile dipende da come è stato masterizzato, e comunque qui non si parla di software non originali!!!
 
Si ma infatti non voglio parlare di soft non orig!! Anzi ora sto lavorando con un xp originale, il seven lo volevo mettere solo perchè mi era stato consigliato per gli ssd.... Comunque qualche possibile soluzione?? Consigli?
 
Si avevo già letto da altre discussioni per quanto riguarda l'ssd, e ho prontamente impostato dal bios AHCI!! Ora se riesco stasera metto un hd con xp già installato (l'hd vecchio con i driver giusti) e provo a vedere se riesco ad utilizzare i dischi per i dati...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top