MarioRosso
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Salve a tutti, ho un problema ... subdolo con il mio computer : a volte si spegne di colpo. Il guaio è che non lo fa sempre ,posso stare anche una
settimana senza spegnimenti, poi ne fa un paio di seguito.
Una volta spento ,non si riaccende ....(non vi mettete a ridere) finchè non lo
scuoto vigorosamente o lo abbatto su un fianco.
Ho fatto parecchie ipotesi : potrebbe essere l'alimentatore che non riesce ad erogare sufficiente corrente in certi momenti ma a me sembra di non stressarlo ,arrivando ad una temperatura del processore max 56 °C (P4 640 dovrebbe reggere 64°C). In particolare questi " certi momenti" mi sembra possano corrispondere a quando ,dopo un periodo di relativa inattività, richiedo di colpo potenza al computer (per es. con un semplice enter sulla tastiera). Questo mi farebbe sospettare ad una cattiva regolazione del Power Management nel BIOS, se fosse semplicemente l'alimentatore dovrebbe spegnersi molto frequentemente.
Un'altra ipotesi è che vi siano falsi contatti , il che sarebbe compatibile
con il fatto che occorre muovere il computer per poterlo riavviare
(anche perchè non vedo come sia possibile che scuotere un alimentatore lo
faccia riprendere).Questo però non vale al contrario cioè se scuoto il computer non si spegne e comunque ciò non spiega perchè solo alle volte
avvengono questi spegnimenti.
Comunque , ho fissato tutti i cavi possibili e controllato eventuali contatti ,almeno quelli facilmente visibili.
Un'ultima ipotesi è che vi sia qualche problema software particolare,in quanto principalmente gli spegnimenti avvengono quando sono in funzione programmi audio ,come per esempio l'uso da parte di iTunes e windows mediaplayer di DRM :avendo cambiato abbastanza recentemente la scheda madre non vorrei
che questi programmi avessero regolazioni dipendenti dall'hardware ,appunto cambiato. Per sicurezza ho riinstallato entrambi e per ora non ho avuto altri
spegnimenti ma può essere un caso.
Situazione intricata,chi mi aiuta? Grazie.
Mario
settimana senza spegnimenti, poi ne fa un paio di seguito.
Una volta spento ,non si riaccende ....(non vi mettete a ridere) finchè non lo
scuoto vigorosamente o lo abbatto su un fianco.
Ho fatto parecchie ipotesi : potrebbe essere l'alimentatore che non riesce ad erogare sufficiente corrente in certi momenti ma a me sembra di non stressarlo ,arrivando ad una temperatura del processore max 56 °C (P4 640 dovrebbe reggere 64°C). In particolare questi " certi momenti" mi sembra possano corrispondere a quando ,dopo un periodo di relativa inattività, richiedo di colpo potenza al computer (per es. con un semplice enter sulla tastiera). Questo mi farebbe sospettare ad una cattiva regolazione del Power Management nel BIOS, se fosse semplicemente l'alimentatore dovrebbe spegnersi molto frequentemente.
Un'altra ipotesi è che vi siano falsi contatti , il che sarebbe compatibile
con il fatto che occorre muovere il computer per poterlo riavviare
(anche perchè non vedo come sia possibile che scuotere un alimentatore lo
faccia riprendere).Questo però non vale al contrario cioè se scuoto il computer non si spegne e comunque ciò non spiega perchè solo alle volte
avvengono questi spegnimenti.
Comunque , ho fissato tutti i cavi possibili e controllato eventuali contatti ,almeno quelli facilmente visibili.
Un'ultima ipotesi è che vi sia qualche problema software particolare,in quanto principalmente gli spegnimenti avvengono quando sono in funzione programmi audio ,come per esempio l'uso da parte di iTunes e windows mediaplayer di DRM :avendo cambiato abbastanza recentemente la scheda madre non vorrei
che questi programmi avessero regolazioni dipendenti dall'hardware ,appunto cambiato. Per sicurezza ho riinstallato entrambi e per ora non ho avuto altri
spegnimenti ma può essere un caso.
Situazione intricata,chi mi aiuta? Grazie.
Mario