problema impianto audio

Pubblicità

SlevinKelevra

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
salve.. avrei un problemino... e a quanto ho visto ve ne intendete.. premetto che monto impianti da concerto senza problemi.. quando dispongo di 20, 30 KW di potenza lascio andare la fantasia .. invece dov'è che casco? nella mia macchinina.. vado al dunque: ho montato sulla mia macchina (fiat UNO non ridete ma posso permettermi questa x il momento) uno stereo SONY Xplod Mp3, ho due casse da 360W l'una sul pannello posteriore e 2 casse da 120W negli sportelli anteriori.. senza amplificatore, ho solo due filtri per le casse posteriori. ora il mio problema è che alzando il volume lo stereo si spegne x qualche attimo per poi riaccendersi e spegnersi nuovamente fino a quando non si abbassa il volume.. presumibilmente è perchè la povera batteria non ce la fa.. dunque (da stupido) ho pensato di montare su un condensatore in parallelo alla batteria e non sapendo quale prendere ne ho preso uno da 50V 25000 micro Farad per alcuni minuti è andato anche bene ma dopo un po' è collassato con un colpo che mi stava facendo finire giù da un ponte.. ora mi chiedo l'idea del condensatore è sbagliata? ci vuole qualcos'altro? vi prego aiutatemi sono circondato da incapaci come me! grazie anticipatamente:inchino:
 
la batteria è del massimo amperaggio installabile su quella macchina.. insomma diciamo che sono in difficoltà non scemo.. non m isono mai trovato in questa situazione.. la corrente è sempre stato il mio ultimo pensiero.. anche perchè quando mi capita di dover montare impianti e mi servono tanto per dire 10KW basta chiedere agli elettricisti...
l'ipotesi della seconda batteria in parallelo l'ho accantonata perchè con un attimo di ragionamento chiunque capirebbe che l'alternatore di una UNO collassa in una settimana... insomma il mio è proprio un caso limite?
si può risolvere con un condensatore? e se si soprattutto da quanto.. in modo che non mi squarci in due la macchina ovviamente
 
A quel punto potresti installare un alternatore migliore oppure installare un pacco batterie separato che però sarebbe da ricaricare manualmente.

comunque non sono sicuro che l' alternatore salterebbe... ti basterebbe chiedere ad un elettrauto ;)
 
Sei certo che non sia l' autoradio che non riesce a sopportare quei diffusori senza ampli esterno? :boh:
 
può anche darsi.. non è escluso... è un sony Xplod mp3.. abbastanza recente.. non ho intenzione di mettere su un ampli giacchè mi verrebbe qa costare più di quanto costa la macchina (il che non è lontano dal vero) cercavo una soluzione che valga la pena di adottare.. un condensatore è abbordabile sia come prezzo che come facilità di installazione ma non so se effettivamente funziona sotto quell'aspetto.
riguardo all'alternatore ovviamente non colasserebbe (come collassa un alternatore?) ma toglierebbe corrente al resto dell'auto producendo nei fari un poco gradito effetto discoteca stile luce stroboscopica.. e così x tutto il resto dell'impianto elettrico dell'auto.. mi sa che mi devo rassegnare a smontare il pannello e prendere casse più piccole.. e risolvere il mio problema a metà..
 
l' effetto lucr stroboscopica dipende dall' amperaggio della batteria...

la batteria che hai ora è vecchia? può essere anche scarica e non avere sufficienti ampere per alimentare l' impianto
 
no.. non è vecchia anzi..è ovvio che è la corrente max che la batteria può dare.. ed è proprio quella corrente che viene a mancare alla sorgente (in questo caso lo stereo) quando gli si richiede maggiore potenza da inviare agli utilizzatori (in questo caso le casse) montando un finale esterno il problema non andrebbe via giacchè la corrente da inviare agli utilizzatori l'amplificatore non potrebbe di certo crearla e per amplifgicare il segnale sorgente chiederebbe maggior corrente alla batteria privandone altri componenti come ad esempio il suo stesso sistema di alimentezione, ancora quello dello stereo, le luci e chi più ne ha più ne metta
 
da quanti ampere è la batteria?

comunuqe sicuro che l'autoradio supporti casse da 360W l' una?

io nelle specifiche ho letto che ha un picco di 50W per canale... utilizzando casse così potenti è d' obbligo un amplificatore... un autoradio non può reggere 800W di wattaggio... tu sarai abituato ai gigawatt...
 
REDCHAT ha detto:
da quanti ampere è la batteria?

comunuqe sicuro che l'autoradio supporti casse da 360W l' una?

io nelle specifiche ho letto che ha un picco di 50W per canale... utilizzando casse così potenti è d' obbligo un amplificatore... un autoradio non può reggere 800W di wattaggio... tu sarai abituato ai gigawatt...

straquoto..io ho collegato in tri-mode il pianale (2*180w di picco della hertz)
e un woofer della dragster da 32cm e se oso troppo nel volume si spegne l'ampli:cav: la situazione qua è simile...:sisi:
l'impianto assorbe troppa energia rispetto alla quantità erogata dalla sorgente audio..
è come collegare uno sli di 8800gtx a un ali da 300w credo...:lol:
 
più che altro la differenza è che io "lavoro" (ovviamente non è il mio lavoro) con monitor utilizzatori nati per quel tipo di finali.. se dovessi montare tanto per dire un sistema LEM da 1500W che è perfetto per un concertino in un club non mi farei certo problemi di non farcela con la corrente.. tanto il max che può succedere è che mi stacchi il contatore.. ma ripeto questi sono problemi degli elettricisti io non monto mai componenti disaccoppiati mi è stato vietato categoricamente.. l'anno fatto in passato e i resti sono in una vetrinetta.. mai immaginato una meyers sound da 12000€ con il woofer staccato dal supporto come se avesse ricevuto una martellata? tutto perchè il finale dedicato era disaccoppiato ed era stato qualcosa come mezz'ora in over range.. evidentemente qualcuno che mi ha preceduto era abbastanza sbadato..

ma il discorso è un altro..

l'unica cosa possiamo non parlare per sigle? non ti seguo.. che cos'è uno sli di 8800gtx
ovviamente io credo che con l'amplificatore avrei lo stesso problema.. stile che si spegne l'amplificatore o lo stereo stesso ma mi sa che dovrei provare.. tanto anche a comprarlo comunque non andrà buttato..

cmq grazie di cuore :-)
 
Onestamente credo proprio che il problema stia nelle casse. Probabilmente l'impedenza di queste casse è decisamente troppo bassa per essere pilotate da un banale autoradio (che poi le potenze dichiarate dalle autoradio fanno abbastanza ridere per come vengono calcolate) e quindi ad un certo punto passa un po' troppa corrente visto che la potenza=VxV/R (considerando che l'ampli fornisce tensione e non corrente) è così elevata.
Accontentati allora di rivendere le casse ultrapotenti (vai sulla Baya) sostituendole con casse meno potenti ma magari con un suono migliore.

E poi sei anche un professionista.. che senso ha montare casse da 360W con ampli da 50 ?? Per l'HiFi di casa mi hanno sempre consigliato di prendere un ampli con prestazioni di targa un poco superiori alle casse in modo da utilizzare l'ampli non al massimo del volume (dove i circuiti cominciano a non essere affatto lineari) ma un bel po' sotto.
 
cmq mi è venuto un altro TERRIBILE dubbio. Ma non è che hai messo due altoparlanti in parallelo (o configurazioni più strane) di modo che l'ampli non vede più i canonici 4 Ohm per canale ma molti di meno? Esempio due casse da 4Ohm in parallelo danno la miseria di 2 oHm. La stragrande maggioranza degli autoradio (ma anche non pochi ampli) non ce la fanno con un carico così basso.
 
la domanda non è così banale.. effettivamente ho dimenticato di mensionare una cosa.. sul pannello posteriore ci sono 2 filtri passa basso e passa alto.. uno per canale.. ora nell'ingresso di questi due filtri ci sono i morsetti d'uscita dello stereo mentre nell'uscita dei filtri c'è una cassa da 360W e un tweether di potenza ignota che era già montato sul pannello.. ora io non ho mai aperto quei filtri ma non vorrei che all'interno ci sia un banale collegamento parallelo..
se così fosse l'impedenza va calcolata 1/r1+1/r2 e verrebbe notevolmente bassa di conseguenza la corrente sarebbe notevolmente alta.. sai che mi hai messo la pulce nell'orecchio.. mi sa che provo a bypassarli e vedere che succede..
cmq si è vero anche se è uno stereo che ho pagato un pochino la pot del finale d'uscita fa ridere.. tipo 40Wx4 ..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top