PROBLEMA [PROBLEMA] I7 5820K IMPOSSIBILE CARICARE "4GHZ AND XMP OC SETTING" IN ASROCK X99M

Pubblicità

Supermente

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
23
Ciao a tutti, ho da pochissimo finito di assemblare un pc con questi componenti:

CPU: Intel Core i7-5820K 3.3GHz 6-Core
CPU Cooler: Noctua NH-D15 82.5 CFM
Motherboard: ASRock Fatal1ty X99M Killer/3.1 Micro ATX LGA2011-3
Memory: Corsair Vengeance LPX 16GB (4 x 4GB) DDR4-2666
Storage 1: Samsung 950 PRO 256GB M.2-2280 SSD
Storage 2: Seagate Barracuda 2TB 3.5" 7200RPM
Video Card: MSI GeForce GTX 970 4GB Twin Frozr V
Power Supply: EVGA 650W ATX
Wireless Network Adapter: TP-Link TL-WDN4800 802.11a/b/g/n PCI-Express x1
In apparenza sembra che funzioni tutto bene ed ho anche aggiornato il BIOS scheda madre alla sua ultima versione, (P1.40);

I problemi grossi iniziano quando entrato nel BIOS appunto, inizio a "settare" qualcosina... Intanto la frequenza della ram non è di 2666 mhz bensì di 2133 mhz, ma il bello è che quando entro nelle impostazioni avanzate per settare i valori già preimpostati di fabbrica relativi all'aumento di frequenza CPU ed attivare i profili sempre preimpostati di XMP della ram ddr4 succede il finimondo! Quando tutto va bene il pc si avvia ed in WIN10 64 bit, in sistema, mi appaiono valori sballati della ram, (il sistema ne rileva meno, 8 o 12 gb), nei casi peggiori invece il sistema non si avvia proprio e resta bloccato non permettendomi neanche di rientrare nel BIOS, tant'è che devo più volte resettare oppure usare il CLEAR CMOSper riportare tutti i fattori alla base. Stessa cosa per i valori di OC preimpostati che in windows mi danno frequenze della cpu completamente sballate.... (tra l'altro sempre nel BIOS nella sezione relativa all'hardware in periferica/slot M.2 non mi rileva nulla mentre ovviamente in opzioni boot si ed anche nel sistema operativo come è ovvio altrimenti non sarei riuscito ad installare nulla sull'ssd samsung 950 pro).
Sono io che non capendoci poco o nulla sbaglio qualcosa, oppure devo preoccuparmi che ci sia qualche problema relativo alla scheda madre od alla cattiva gestione CPU/RAM??:grat:
In allegato alcuni screenshot....:sisilui:



Visualizza allegato 160226082949.BMP
Visualizza allegato 160226083025.BMP
Visualizza allegato 160226083040.BMP
 
Ciao e grazie intanto. Il BIOS è l'ultimo aggiornato scaricabile dal sito Asrock, come ho anche riportato su! Nel frattempo usando l'applicazione F-Stream Tunning sono riuscito a portare la CPU fino a 4.2 Ghz in overclock senza grossi problemi. Ovviamente fa tutto il programma con impostazioni automatiche dal sistema operativo. Per la ram presumo dovrò fare tutto manualmente...ma ne so poco sinceramente ed ho letto che all'aumentare della frequenza della ram, deve corrispondere anche un aumento dellla frequenza del processore...io vorrei far lavorare la ram alla sua frequenza originale, cioè 2666Mhz...mentre il bios le imposta a 2133Mhz, sigh :( Queste le specifiche precise in base alla compatibilità delle memorie segnalate nella lista del produttore della scheda madre Asrock appunto: Ram DIMM DDR4 16GB Corsair PC 2666 CL15 Kit (4x4GB) Vengeance Red [CMK16GX4M4A2666C15R]
 
Ciao e grazie intanto. Il BIOS è l'ultimo aggiornato scaricabile dal sito Asrock, come ho anche riportato su! Nel frattempo usando l'applicazione F-Stream Tunning sono riuscito a portare la CPU fino a 4.2 Ghz in overclock senza grossi problemi. Ovviamente fa tutto il programma con impostazioni automatiche dal sistema operativo. Per la ram presumo dovrò fare tutto manualmente...ma ne so poco sinceramente ed ho letto che all'aumentare della frequenza della ram, deve corrispondere anche un aumento dellla frequenza del processore...io vorrei far lavorare la ram alla sua frequenza originale, cioè 2666Mhz...mentre il bios le imposta a 2133Mhz, sigh :( Queste le specifiche precise in base alla compatibilità delle memorie segnalate nella lista del produttore della scheda madre Asrock appunto: Ram DIMM DDR4 16GB Corsair PC 2666 CL15 Kit (4x4GB) Vengeance Red [CMK16GX4M4A2666C15R]

Rieccomi, se non ti scoccia, puoi mettere tutte le screen del bios? dalla sezione OC tw. e advanced.
Troppo strano, non solo il fatto che non ti legga un banco il che è da RMA secondo come, ma anche il fatto che non vada in XMP, le ram sono nella QVL della mobo?
 
Certo, ecco altre foto! Fatto sta che processore in overclock e ram alla, (sua di base), frequenza di 2666Mhz, proprio non ci vogliono andare...la cosa interessante è che quando abilito la frequenza preimpostata di overclock nel bios a 4 ghz me la imposta a 5 ghz :retard: Per favore però, vi prego ragazzi, non parlatemi di RMA!!! :suicidio:
Visualizza allegato 160303112233.BMPVisualizza allegato 160303112303.BMPVisualizza allegato 160303112335.BMPVisualizza allegato 160303112353.BMPVisualizza allegato 160303112424.BMPVisualizza allegato 160303112454.BMPVisualizza allegato 160303112540.BMP
 
Certo, ecco altre foto! Fatto sta che processore in overclock e ram alla, (sua di base), frequenza di 2666Mhz, proprio non ci vogliono andare...la cosa interessante è che quando abilito la frequenza preimpostata di overclock nel bios a 4 ghz me la imposta a 5 ghz :retard: Per favore però, vi prego ragazzi, non parlatemi di RMA!!! :suicidio:
Visualizza allegato 197571Visualizza allegato 197572Visualizza allegato 197573Visualizza allegato 197575Visualizza allegato 197576Visualizza allegato 197577Visualizza allegato 197578

Prova ad impostare il BCLK a 100.00 MHz.
 
Ok! Un paio di appunti: sono riuscito a far lavorare assieme CPU e Ram a 4ghz e 4,2ghz il primo e 2666mhz e 2800mhz la ram, ovviamente tutto preimpostato ma senza attivare nessun profilo XMP in automatico. Ha funzionato, ma il sistema crasha o si blocca spesso, (probabilmente diventa instabile), ma è sempre un problema della ram credo. Secondo appunto, stavo notando che lasciando tutto in default nel BIOS ed aumentando solo la frequenza della memoria a quella che dovrebbe essere la sua di stock, cioè 2666Mhz, la temperatura del processore sale di due o tre gradi, (da 31/32° a 35°), è normale? Ed è normale una temperatura di 32 gradi su un i7 5820k in idle?
 
Ok! Un paio di appunti: sono riuscito a far lavorare assieme CPU e Ram a 4ghz e 4,2ghz il primo e 2666mhz e 2800mhz la ram, ovviamente tutto preimpostato ma senza attivare nessun profilo XMP in automatico. Ha funzionato, ma il sistema crasha o si blocca spesso, (probabilmente diventa instabile), ma è sempre un problema della ram credo. Secondo appunto, stavo notando che lasciando tutto in default nel BIOS ed aumentando solo la frequenza della memoria a quella che dovrebbe essere la sua di stock, cioè 2666Mhz, la temperatura del processore sale di due o tre gradi, (da 31/32° a 35°), è normale? Ed è normale una temperatura di 32 gradi su un i7 5820k in idle?

Su X79 e X99 non ho molta esperinza, però a mio parere dovresti fare un OC manuale e trovare un punto stabile per poi far girare anche le ram ad alta frequenza.
Ancora ti legge sono 3 banchi?
 
No, pian piano stò riuscendo a dargli stabilità, ma non devo assolutamente usare i profili già preimpostati nel Bios, altrimenti salta tutto! Oggi ho anche ricevuto la risposta della Asrock che si è prodigata molto per testare direttamente in azienda lo stesso tipo di RAM. Vi posto la loro cortese risposta:

"Thank you for contacting ASRock!



X99M Killer/3.1 - Supports DDR4 3200+(OC)*/2933(OC)/2800(OC)/2400(OC)/2133 non-ECC, un-buffered memory.
Please be notice, the O.C. mode is not guaranteed. It depends on whole system configuration and other parameters.


According to your question we have did the test in ASRock lab.


Due to we don't have the same memory module, we did the test with 4 x 8GB corsair CMD32GX4A2666C15 memory module and try to overclock it to DDR4-2666 memory ratio.


The only different between both memory modules is the heatsink style and the size(4G>8G per).


After the several setting, we can overclock the memory module to DDR4-2666 and boot the system into OS properly.


The system also can detect 32GB memory under OS without problem ,nevertheless we still cannot guarantee the system can working stably under the extreme overclocking.


System can pass stress MemTest over 100% and pass prime 95 over 30 min with two stick 8G DDR4-2666 memory modules.


(All the test result are attached in mail)


Regarding to this case, we also provide some steps for you to try:


1. Please reinstall the memory module and make sure it has been installed properly.
2. Please boot into the BIOS setup then press[F9] to load BIOS default setting.
3. In OC Tweaker tab>DRAM Configuration, please load XMP 2.0 profile 1.
4. In OC Tweaker tab>DRAM Configuration, please adjust the DRAM Voltage to "1.250V".(First, we suggest you to use default setting 1.20V to try)
5. After setting, please press[F10] to save the setting and exit."

In pratica loro consigliano di aumentare leggermente il voltaggio..ed hanno fatto dei test in azienda inviandomi le foto che dimostrano la stabilità della Ram dopo più di mezz'ora di "stress test"! E' strano però che i profili da loro preimpostati con la ram sempre da loro suggerita mandino tutto in tilt....comunque almeno hanno risposto ed ho gradito molto! :)) Qui le foto inviatemi x99m killer spd.webpx99m killer 3.1.webpx99m killer 3.1 32G.webpprime95 test.webpMem test.webpVisualizza allegato Boot properly.BMP
 
In pratica al momento setto dal bios semplicemente i parametri della velocità in Mhz della memoria a 2666Mhz senza modificare il voltaggio, (i tests con voltaggio suggerito da Asrock a 1.250v li farò più avanti), ed avvio il pc. A pc avviato, apro il programma Asrock F-Stream Tunning e nella sezione "Operation Mode" seleziono Performance Mode e scelgo uno dei profili preimpostati di overclock a 4, 4.2, 4.4 e 4.6, (fino ad ora ho provato solo 4 e 4.2 Ghz), e poi riavvio il pc; se tutto va bene, perchè c'è un 20% di possibilità di insuccesso, al successivo riavvio mi ritrovo con processore in overclock e ram a 2666Mhz... :sisi:
 
Ciao @Supermente hai risolto o ti serve ancora una mano?

Ciao! Non proprio, diciamo che non essendo molto esperto stò usando sempre le impostazioni ed i settaggi automatici, ma guardando appunto in giro, non credo proprio che sia la cosa migliore da fare! La stessa cosa dovrei farla per overclockare il processore, ossia inserire i parametri manualmente e step dopo step con adeguati tests assicurarmi che il tutto funzioni in modo bilanciato! I profili preimpostati nel BIOS Asrock mi danno 4 possibilità di overclock cpu, rispettivamente: 4 Ghz, 4,2 Ghz, 4,4 Ghz e 4,6 Ghz, (ma 4,4 e 4,6 me li da già in rosso poichè abbastanza alti come overclock), mentre i due profili XMP 2.0 della RAM DDR4 sempre preimpostati, mi danno frequenze a 2666 Mhz e 2800 Mhz! Questo anche perchè la scheda madre mi legge il le RAM da 2666 Mhz a 2133 Mhz di base, quindi ancora meno di quello che è il loro valore su carta! In pratica in linea teorica avevo acquistato RAM da 2666 Mhz con l'idea di poter arrivare a 3000 Mhz....invece è già tanto se riesco a farle andare alla loro velocità di stock senza blocchi o freeze improvvisi! :grat: Help, Cosa devo fare?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top