marcalessio
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Ciao a tutti,
Possiedo da una settimana una multifunzione HP PSC 1215...
Ho installato i driver e il software seguendo le indicazioni riportate nel poster allegato pieghevole...
Ho subito riscontrato una anomalia...
Nella sezione installazione applicazioni vedo che il software HP occupa ben 5,7 GB e la sua icona è quella di internet explorer invece di quella appropriata hp...
Vabbè se il problema fosse solo questo niente di male infatti la stampante funziona perfettamente...
Mi è capitato però l'altro giorno di spegnere la stampante ed immediatamente il PC mi si è riavviato...
Al riavvio mi compare la finestra di errore grave e faccio la segnalazione a Windows e mi dice che il problema è nel driver HPZid412/HPZius12...
A questo punto vado sul sito della hp per scricare il driver più recente e vedo che il più aggiornato risale al 2004...
Possibile che nel CD fornito con la stampante ci sia un driver più vecchio di quello...
Come sistema operativo ho XP-SP2...
Lo stesso problema (non quello del riavvio che mi ha fatto solo una volta su circa 20 utilizzi della stampante) me lo fa anche in altro PC sempre con XPSP2...
Ho provato a reinstallare il software più volte ma niente...
Quello che volevo sapere è secondo voi quale è il problema e se mi conviene scricare il driver del 2004 anche se è 170Mb e ho una connessione 56K...
Grazie mille a tutti,
Marco.
Possiedo da una settimana una multifunzione HP PSC 1215...
Ho installato i driver e il software seguendo le indicazioni riportate nel poster allegato pieghevole...
Ho subito riscontrato una anomalia...
Nella sezione installazione applicazioni vedo che il software HP occupa ben 5,7 GB e la sua icona è quella di internet explorer invece di quella appropriata hp...
Vabbè se il problema fosse solo questo niente di male infatti la stampante funziona perfettamente...
Mi è capitato però l'altro giorno di spegnere la stampante ed immediatamente il PC mi si è riavviato...
Al riavvio mi compare la finestra di errore grave e faccio la segnalazione a Windows e mi dice che il problema è nel driver HPZid412/HPZius12...
A questo punto vado sul sito della hp per scricare il driver più recente e vedo che il più aggiornato risale al 2004...
Possibile che nel CD fornito con la stampante ci sia un driver più vecchio di quello...
Come sistema operativo ho XP-SP2...
Lo stesso problema (non quello del riavvio che mi ha fatto solo una volta su circa 20 utilizzi della stampante) me lo fa anche in altro PC sempre con XPSP2...
Ho provato a reinstallare il software più volte ma niente...
Quello che volevo sapere è secondo voi quale è il problema e se mi conviene scricare il driver del 2004 anche se è 170Mb e ho una connessione 56K...
Grazie mille a tutti,
Marco.