Problema HDD USB3 e lettura file

Pubblicità

JP Johnny

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao, ho un grande problema con gli HDD esterni USB3, praticamente se li attacco a pc acceso, tutto funziona, ma spesso e volentieri, durante la fase di backup da pc a disco esterno non so come mai, ma è come se sparissero tutti i file all'interno dell'HDD esterno, quindi il backup mi genera errore, il disco rimane accessibile, si vedono le cartelle ma non i file, se provo a rimuoverlo mi dice che è in uso, se provo a spegnere il pc, si blocca in fase di spegnimento e lo devo spegnere brutalmente.


Se riavvio il pc con già attaccato l'HDD USB3 riesco a rivedere tutti i file, fare il backup e non avere problemi.


Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere?
 
Ciao e benvenuto. :)
Prova ad aggiornare i driver usb 3.0, se usi Windows 7.
 
Ciao, ho controllato e dispongo già dell'ultima versione rilasciata (risalente al 2011) per la mia scheda madre.
Cos'altro posso fare?

Uso windows 7 pro 64

Grazie.
 
Ciao, ho controllato e dispongo già dell'ultima versione rilasciata (risalente al 2011) per la mia scheda madre.
Cos'altro posso fare?

Uso windows 7 pro 64

Grazie.
I driver che i produttori di schede madri mettono a disposizione sono prodotti dai costruttori dei controller, non dai produttori stessi. Esempio: se una scheda madre ha un chipset Intel, i driver del chipset sono prodotti da Intel; se il chip di rete è prodotto da Realtek, i driver sono prodotti da Realtek. I produttori di schede madri aggiornano questi driver solo per un certo periodo di tempo, poi si concentrano sui modelli di scheda più recenti e trascurano i modelli vecchi; i produttori dei controller e del chipset, invece, aggiornano costantemente i driver, e questi si possono applicare anche alle schede meno recenti. Se ci indichi quale scheda madre possiedi, sarà possibile indicarti il link ai driver usb 3.0 più recenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top