[PROBLEMA] HDD Maxtor basics

Pubblicità

123Sam123

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
25
Buongiorno, il mio HDD esterno Maxtor Basics, questo per intenderci:
FZQJKUPGNJD0FVY.MEDIUM.webp


ha smesso di funzionare improvvisamente. Quando viene collegato alla corrente e al pc sembra che stia per avviarsi ma dopo pochi secondi il rumore di avviamento va scemando e si spegne del tutto dando nessun segno di vita, e il pc, in quei pochi secondi, non rileva niente, volevo chiedervi se sapete quale problema possa esserci o perlomeno se si può recuperare, è da 1 tera :cav:
Grazie
 
Quei box di solito contengono hdd Seagate Barracuda 7200.11 noti per i problemi firmware (blocco busy).
Dovresti provare ad aprire il box e a leggere sul disco il modello esatto e la versione firmware, le vecchie versioni del fw sono baggate e possono quindi portare il disco in stato di occupato, appunto 'busy' in inglese.

P.S.
Il blocco in busy potrebbe anche essere causato da problemi hardware (settori danneggiati e/o testine danneggiate), quindi non è detto per forza che si tratti del famoso bug ma può anche essere una condizione a cui sono soggetti tutti gli hdd quando hanno problemi fisici.
 
Ultima modifica:
Intanto grazie per il commento, non sapevo di questo bug, dopo che lo apro e trovo il modello e tutto il necessario ci sono delle guide apposite per togliere lo stato di blocco? (sempre che il problema sia questo ovviamente) Infine, chiedo a te che mi hai risposto ma è rivolto a chiunque voglia aiutararmi, c'è una guida per aprire questo modello? Grazie
 
Il box dovrebbe essere ad incastro quindi per aprirlo dovrai fare leva con un cacciavite o meglio ancora con un plettro se non vuoi rovinare la plastica (o con una scheda plastificata rigida tipo carta di credito, ma non usare la carta di credito perchè altrimenti si rovinerà).
Una volta aperto fai una foto al disco sul lato etichetta, o riporta quello che vedi scritto qui; serve sapere soprattutto il modello e la versione del firmware (esempio Barracuda 7200.11 ST31000340AS FW SD81).
Poi togli l'hdd dal box e collegalo direttamente alla porta sata del pc e vedi se produce gli stessi rumori di quando si trovava nel box, verifica anche se viene rilevato in gestione dispositivi e in gestione disco di windows, se non viene rilevato in alcun modo verifica se viene rilevato almeno dal bios all'avvio del pc.
Se non verrà rilevato in alcun modo allora potrebbe essere bloccato in stato busy, in tal caso ti diremo cosa fare (possibilmente registra i suoni che produce sia quando è nel box che quando è attaccato alla sata del pc e posta qui i file audio).

Fai attenzione nel maneggiare l'hdd, non lo fare cadere e assicurati di aver scaricato a massa l'eventuale elettricità statica che potresti avere addosso e che potrebbe danneggiare l'hdd, quindi prima di toccare l'hdd vai a toccare con una mano il case metallico del pc per qualche secondo.
 
Scusa se rispondo solo ora ma ho avuto dei problemi, ho provato a smontare l'hdd ed è risultato più facile del previsto sino ad arrivare al momento di sfilare la placca metallica che protegge l'hdd che risulta bloccata da una vite spanata (già ridotta in questo stato, prima che intervenissi io) che mi ha bloccato il lavoro, infatti non riesco a svitarla, domani ci riprovo con calma se avete consigli per ovviare a questo problema, ovviamente sono sempre ben accetti, grazie
 
la placca metallica che protegge l'hdd che risulta bloccata da una vite spanata (già ridotta in questo stato, prima che intervenissi io) che mi ha bloccato il lavoro

Bè se è così allora vuol dire che già qualcuno c'ha messo mano, l'hai per caso comprato usato?
Se riesci a fare comunque un pò di presa sulla testa della vite con un buon cacciavite potresti provare a spruzzare un pò di CRC, contact cleaner o simili attorno e sopra la vite stessa, così che vengano eliminati i residui di ossidazione sotto la vite e rendere quindi più facile lo svitamento.
Fai attenzione a non far andare il prodotto sul disco perchè se filtra dentro sono guai, spruzzane appena appena 2 gocce solo sulla vite e attendi qualche minuto che faccia effetto, se non funziona così o se non si riesce proprio a fare presa con il cacciavite allora dovrai trovare un altro modo per forzare l'apertura del case metallico (senza martellare o trapanare, perchè altrimenti l'hdd all'interno si danneggerà).
 
No l'hdd era nuovo. Si domani ci riprovo con calma, grazie della risposta e dell'interessamento, spero di riuscirci...
 
Niente da fare non riesco a smuoverla e non voglio usare le maniere forti, sennò rischio di romperlo definitivamente...
 
Ma riesci a fare presa col cacciavite?
Se fa presa allora dovresti provare con un cacciavite che abbia un manico più grosso in modo da dare più forza.
Hai provato a spruzzare un pò di lubrificante sulla vite come lo svitol, crc ... ?
 
Non si riesce a fare presa, e provando ho sicuramente peggiorato la situazione...no ho paura che penetri sotto e rovini definitivamente l'hard disk...
 
Visto che è rimasta solo una vite incastrata, a questo punto direi che l'unico modo è quello di riuscire a tirar fuori l'hdd con diverse sollecitazioni meccaniche sulla lamiera del case (cioè facedo leva con un cacciavite a punta da taglio in diversi punti attorno alla vite incastrata), se fai ciò tenendolo ben fermo sul tavolo con una mano non dovresti danneggiare l'hdd.
Ovviamente in questo modo il case sarà poi da buttare via!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top