Problema HDD esterno

Pubblicità

Noshirt

Nuovo Utente
Messaggi
128
Reazioni
9
Punteggio
38
Salve a tutti ragazzi,

ho un HDD esterno Toshiba da 1 TB (autoalimentato) , che da qualche giorno ha smesso di funzionare senza motivo.

Nel dettaglio: quando lo collego al pc, l'HDD si accende, inizia a girare e Windows lo riconosce come "Dispositivo di archiviazione di massa USB", senza segnalare nessun tipo di problema.
Il problema è che non riesco ad accedere ai file contenuti, nè da Risorse del computer, nè da Gestione Dischi, nè da nessun'altra parte.
Ho provato a collegarlo a un altro PC, ho provato a fare un chkdsk da prompt dei comandi, nulla di nulla.
Vi prego di aiutarmi poiché l'ho utilizzato l'ultima volta meno di un mese fa per un semplice trasferimento di file in seguito alla formattazione del mio PC, quindi dovrei recuperare tutto quello che c'è sopra.
Grazie mille in anticipo!

P.S.
La schermata di apertura rimane sempre in questo modo:
Cattura.webp
 
Ciao,
trattandosi di un Toshiba posso escludere quasi certamente un problema di firmware, se ce l'hai da poco tempo e non l'hai trattato male è molto probabile che non sia neanche un problema di testine.
Di solito quando gli hdd si comportano così è perchè ci sono settori danneggiati (a maggior ragione trattandosi di un toshiba, perchè si possono escludere gli altri tipi di problemi o quanto meno è davvero poco probabile che si presentino per primi).

Quindi se non è un problema di settori danneggiati, al secondo posto delle probabilità metto il guasto del controller usb che è integrato nella pcb.
Un controllo degli attributi smart potrebbe confermare la presenza di settori danneggiati (riallocati e/o pendenti), prova quindi con CrystalDisk Info per verificare i valori degli attributi, poi se vuoi posta qui uno screen così ti sapremo dire di più, ciao.

P.S.
Quando dici che hai provato ad avviare il chkdsk ma ha fatto nulla di nulla, che cosa intendi?
Si è avviato ma non ha trovato errori oppure si blocca ad un certo punto o addirittura non esegue alcun controllo?
 
Ultima modifica:
Ciao,
trattandosi di un Toshiba posso escludere quasi certamente un problema di firmware, se ce l'hai da poco tempo e non l'hai trattato male è molto probabile che non sia neanche un problema di testine.
Di solito quando gli hdd si comportano così è perchè ci sono settori danneggiati (a maggior ragione trattandosi di un toshiba, perchè si possono escludere gli altri tipi di problemi o quanto meno è davvero poco probabile che si presentino per primi).

Quindi se non è un problema di settori danneggiati, al secondo posto delle probabilità metto il guasto del controller usb che è integrato nella pcb.
Un controllo degli attributi smart potrebbe confermare la presenza di settori danneggiati (riallocati e/o pendenti), prova quindi con CrystalDisk Info per verificare i valori degli attributi, poi se vuoi posta qui uno screen così ti sapremo dire di più, ciao.

P.S.
Quando dici che hai provato ad avviare il chkdsk ma ha fatto nulla di nulla, che cosa intendi?
Si è avviato ma non ha trovato errori oppure si blocca ad un certo punto o addirittura non esegue alcun controllo?

Già provato, ma neanche Crystal Disk Info me lo visualizza.
Succede questo:
Uso normalmente il pc, collego l'hard disk e si blocca tutto.
Appena stacco l'hard disk, tutto riprende a funzionare.
Non riesco veramente a giungere a nessuna conclusione, se non quella che sia smagnetizzato, ma non riesco a spiegarmela in ogni caso.
 
Allora sicuramente è un problema fisico, quasi certamente relativo all'elettronica ma non escludo esserci anche qualche settore danneggiato dal malfunzionamento del controller.

P.S.
Puoi solo sperare che sia un difetto del cavetto usb e/o delle porte usb del tuo pc, in tal caso cambiando cavetto e attaccando l'hdd alle usb di un altro pc dovrebbe funzionare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top