Problema hdd esterno?

Pubblicità

WhiteTiger

Utente Attivo
Messaggi
1,023
Reazioni
119
Punteggio
76
Ciao a tutti, circa 3 anni fa acquistai un hdd esterno (precisamente il Toshiba HDTB105EK3AA Stor.e HardDisk 500GB). Il mio utilizzo è prettamente d'intrattenimento (film, serie tv ecc) e lo collego ai tv che posseggo. La mia domanda è: questi hdd sono adatti a questo utilizzo? Lo chiedo perché da qualche giorno, a intervalli regolari l'hdd emette un suono sicuramente dovuto alla testina (il classico clack) durante l'utilizzo. Consigli?
 
Se per circa 3 anni hai utilizzato quel Toshiba esterno alle varie TV che hai a casa senza alcun problema, allora direi che l'hdd è adatto.
Se hai notato soltanto recentemente dei malfunzionamenti e rumori anomali provenienti dal hdd (esempio ticchettii) allora significa che c'è un problema, l'hdd si sta danneggiando (o si è già guastato) oppure almeno una delle tue TV non riesce più ad alimentare correttamente l'hdd (problema del controller USB dei TV).

Prova a collegare l'hdd al pc, vedi come si comporta e posta uno screen dello SMART utilizzando CrystalDisk così potremo dirti se sono segnalati dei problemi.
Ovviamente non potrai visualizzare lo smart se l'hdd è ormai defunto.
 
Si, ci sono settori pendenti ed errori G-Sense.
Gli errori G-Sense indicano che molto probabilmente l'hdd ha subito dei colpi, quindi non mi sorprende quando dici che le testine fanno dei brutti rumori.
 
Colpi non ne ha mai presi, l'utilizzo è prettamente copia di film e serie tv da pc, collegamento al tv e cancellazione una volta utilizzato (non formattazione)



Allora, mi sono reso conto che quest'hdd non l'ho mai formattato ma cancellavo sempre i file uno alla volta dopo la visione, adesso lo sto formattando (formattazione completa) e la situazione pare essersi risolta (false speranze?)

Toshiba 2.webp
 
Ultima modifica:
Se le testine fanno ancora quei brutti rumori allora sono false speranze. I settori pendenti sono stati azzerati (quindi corretti) dalla formattazione ma di solito ciò è temporaneo, dopo qualche giorno di utilizzo tornano più danneggiati di prima.
Se vuoi mettilo sotto test andando a registrare un pò di spazzatura dalla tv per qualche giorno e controlla regolarmente lo smart per vedere se i valori degli attributi smart critici aumentano (05 - C5 - C6 - C7)
 
ehh già...
come ti dicevo la situazione sembrava risolta solo apparentemente, come vedi ha già cominciato a dare un sacco di errori.
L'hdd è da buttare purtroppo.
 
Può sembrare che funzioni bene ma in realtà i dati contenuti rimarranno danneggiati, quindi potresti trovare dei video che magari non si apriranno o che s'interromperanno durante la riproduzione o che salteranno nel punto in cui sono rimasti danneggiati.
Dopo un pò l'hdd cesserà di funzionare completamente e non potrai più utilizzarlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top