Havana92
Nuovo Utente
- Messaggi
- 4
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 20
Salve, espongo il mio problema.
Ho 2 computer: un mac BookPro inizio 2011 con El Capitan installato e un pc Windows 10 Lenovo Ideapad 100-15ibd. E ho 2 hd esterni della WD My Passport da 1 TB e uno da 3 TB WD My Book, formattati in NTFS.
Fino a un mese avevo Lion sul mac: per leggere gli HD esterni avevo installato sul mac il drive NTFS-3G (ed altri 2) che mi permetteva di leggere, scrivere, copiare ed eliminare file sugli HD sia su mac Lion che WIndows 10.
Da poco ho fatto un' installazione pulita di El Capitan sul mac ed ho installato Paragon NTFS for mac (pagando la licenza) per poter continuare ad utilizzare gli HD su entrambi i sistemi.
Ieri però dopo aver fatto le ultime copie di file su entrambi gli HD, mi è venuta la brillante idea di installare sul mac El Capitan WD Drive Utilities per controllare danneggiamenti agli HD, ma che in passato su Lion avevo spesso fatto.
Ora collegamendo gli HD a Windows alcuni file jpeg non me li apre dicendo percorso o file spostato e poi collegandolo al mac la cartella risulta vuota.
Inoltre su un dei due HD si è creata la cartella found.000 con all'interno file FILE0000.CHK dopo aver cercato di ripararlo con Windows (correggi errori)
Su entrambi gli HD non ho fatto altre cose per evitare ulteriori errori.
Ho fatto probabilmente un casino: forse ho danneggiato il file system degli hd.
Aggiungo un'ultima cosa. Pensando che fosse il pc Windows il problema, l'ho formattato con Media Creation Tool, masterizzando l' ISO su DVD con il masterizzatore del pc (senza usare un programma).
Però seguendo un video per avviare il pc con DVD, ho fatto un cambiamento da Boot Setup del mio pc : alla voce Boot Mode da UEFI a Legacy e sotto Boot Priority in Legacy First. Poi ho proceduto con la formattazione creando, come nel video, un' Unita 0 Partizione 1: Riservato al sistema e Unita 0 Partizione 2.
Una volta finito tutto, ho controllato su Gestione Disco ed il Volume del disco del PC è MBR.
Ora l'HD esterno da 3T (che credo sia formattato NTFS partition GUID) si può collegare a Windows? perchè l'ho letto in rete che per far leggere su Windows con disco MBR un hd esterno da 3 TB, il disco del pc deve essere in GPT.
Chiedo aiuto, sto in casino tremendo, ma soprattutto non voglio perdere quasi 500 GB di dati.
P.S.: Ho un backup time machine di solo sistema Lion su scheda SD di 64 GB nel caso conviene tornare a Lion per il futuro.
Ho 2 computer: un mac BookPro inizio 2011 con El Capitan installato e un pc Windows 10 Lenovo Ideapad 100-15ibd. E ho 2 hd esterni della WD My Passport da 1 TB e uno da 3 TB WD My Book, formattati in NTFS.
Fino a un mese avevo Lion sul mac: per leggere gli HD esterni avevo installato sul mac il drive NTFS-3G (ed altri 2) che mi permetteva di leggere, scrivere, copiare ed eliminare file sugli HD sia su mac Lion che WIndows 10.
Da poco ho fatto un' installazione pulita di El Capitan sul mac ed ho installato Paragon NTFS for mac (pagando la licenza) per poter continuare ad utilizzare gli HD su entrambi i sistemi.
Ieri però dopo aver fatto le ultime copie di file su entrambi gli HD, mi è venuta la brillante idea di installare sul mac El Capitan WD Drive Utilities per controllare danneggiamenti agli HD, ma che in passato su Lion avevo spesso fatto.
Ora collegamendo gli HD a Windows alcuni file jpeg non me li apre dicendo percorso o file spostato e poi collegandolo al mac la cartella risulta vuota.
Inoltre su un dei due HD si è creata la cartella found.000 con all'interno file FILE0000.CHK dopo aver cercato di ripararlo con Windows (correggi errori)
Su entrambi gli HD non ho fatto altre cose per evitare ulteriori errori.
Ho fatto probabilmente un casino: forse ho danneggiato il file system degli hd.
Aggiungo un'ultima cosa. Pensando che fosse il pc Windows il problema, l'ho formattato con Media Creation Tool, masterizzando l' ISO su DVD con il masterizzatore del pc (senza usare un programma).
Però seguendo un video per avviare il pc con DVD, ho fatto un cambiamento da Boot Setup del mio pc : alla voce Boot Mode da UEFI a Legacy e sotto Boot Priority in Legacy First. Poi ho proceduto con la formattazione creando, come nel video, un' Unita 0 Partizione 1: Riservato al sistema e Unita 0 Partizione 2.
Una volta finito tutto, ho controllato su Gestione Disco ed il Volume del disco del PC è MBR.
Ora l'HD esterno da 3T (che credo sia formattato NTFS partition GUID) si può collegare a Windows? perchè l'ho letto in rete che per far leggere su Windows con disco MBR un hd esterno da 3 TB, il disco del pc deve essere in GPT.
Chiedo aiuto, sto in casino tremendo, ma soprattutto non voglio perdere quasi 500 GB di dati.
P.S.: Ho un backup time machine di solo sistema Lion su scheda SD di 64 GB nel caso conviene tornare a Lion per il futuro.
Ultima modifica: