PROBLEMA Problema GPU - ROG Strix Geforce RTX® 4090 OC Edition 24GB

Pubblicità

LECHIFFRE

Nuovo Utente
Messaggi
37
Reazioni
17
Punteggio
12
Buongiorno a tutti,

Chiedo gentilmente aiuto/consigli in merito ad un problema che ho sul mio PC e che mi trascino da diverso tempo (diversi mesi) senza però trovare una risposta concreta. Purtroppo sul WEB ho riscontrato numerosi utenti che riportano la stessa anomalia, alcuni riportano soluzioni differenti al caso, purtroppo le BUILD sono tutte diverse e probabilmente i RIG rispondono in maniera differente.

PROBLEMA:

Ho un PC dotato di una una 4090 RTX, che dopo un modico utilizzo (che va a RANDOM) riporta la seguente anomalia:

- SCHERMO NERO
- VENTOLE GPU CHE VANNO AL MASSIMO


Ne consegue che devo spegnere forzatamente il PC tramite il tasto di accensione posto sul CASE.

Premesso che le temperature sono assolutamente nella norma, e gli applicativi che vengono usati come GAMES o altro non sono assolutamente impegnativi, pertanto non ci sono operazioni di carico che mettono in crisi il sistema ecc..

Se qualcuno di voi si è imbattutto in questa problematica sarebbe gentile da condividere la sua esperienza.

GRAZIE IN ANTICIPO!

pd.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
questi sintomi sono spesso segno di driver che vanno in crash o di una cattiva alimentazione, quale è il resto della build?
RIG:
  • Case Midi Tower Corsair Obsidian 1000D Big-Tower
  • Processore Intel i9 13900KS 3,20 GHz (Raptor Lake) Sockel 1700 - boxed socket 1700
  • Scheda Madre Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, socket 1700, Wifi 6E + 2,5GB LAN, 2x porte Thunderbolt 4
  • Scheda grafica Asus RTX 4090 ROG Strix O24G , DLSS 3, 24GB GDDR6X, xDP, 2x HDMI, 16384 Cuda,
  • Memoria ram DDR5 Corsair Dominator PLATINUM RGB DDR5 32GB KIT (2x16GB) 7600Mhz, C36
  • Alimentatore Asus ROG THOR 1200 P2 GAMING 80+ Platino
  • Unità SSD Western Digital WD Black SN850X 4TB, PCIe 4.0 x4, NVMe, M.2 2280 7.300 MB/s 6.600 MB/s
  • Kit a Liquido Corsair iCUE H170i Elite LCD XT , 420mm, kit raffreddamento a liquido AIO per Intel 1700, 1200 e AMD, AM5, AM4
  • Kit Ventole 3x Corsair QL Series QL120 RGB LED, 120mm Kit Ventole & Lighting Node CORE
  • Ventola Corsair QL Series QL120 RGB LED, 120mm
  • Sostegno per VGA ROG XH01 Herculx VGA Holder
  • Accessorio per case Corsair iCUE LC100, Case Accent Lighting Panels, Mini Triangle, 9x Tile Expansion Kit
  • Ventola Corsair QL140 RGB , ventola singola
  • Accessorio per case Corsair iCUE COMMANDER CORE XT, contralla 6 canali ventole, 4 canali temperature e 2 canali per LED RGB
  • Scheda audio Creative Sound Blaster AE-7, ad alta risoluzione con biamplificatore per cuffie Xamp Discreet e modulo di controllo audio1
  • Disco Western Digital WD Black 10TB Hard Disk 3,5" Black series, SATA, 7200rpm, 256MB
Ecco un rapido COPIA/INCOLLA del precedente preventivo.

Grazie in anticipo per il celere sostegno.
 
RIG:
  • Case Midi Tower Corsair Obsidian 1000D Big-Tower
  • Processore Intel i9 13900KS 3,20 GHz (Raptor Lake) Sockel 1700 - boxed socket 1700
  • Scheda Madre Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, socket 1700, Wifi 6E + 2,5GB LAN, 2x porte Thunderbolt 4
  • Scheda grafica Asus RTX 4090 ROG Strix O24G , DLSS 3, 24GB GDDR6X, xDP, 2x HDMI, 16384 Cuda,
  • Memoria ram DDR5 Corsair Dominator PLATINUM RGB DDR5 32GB KIT (2x16GB) 7600Mhz, C36
  • Alimentatore Asus ROG THOR 1200 P2 GAMING 80+ Platino
  • Unità SSD Western Digital WD Black SN850X 4TB, PCIe 4.0 x4, NVMe, M.2 2280 7.300 MB/s 6.600 MB/s
  • Kit a Liquido Corsair iCUE H170i Elite LCD XT , 420mm, kit raffreddamento a liquido AIO per Intel 1700, 1200 e AMD, AM5, AM4
  • Kit Ventole 3x Corsair QL Series QL120 RGB LED, 120mm Kit Ventole & Lighting Node CORE
  • Ventola Corsair QL Series QL120 RGB LED, 120mm
  • Sostegno per VGA ROG XH01 Herculx VGA Holder
  • Accessorio per case Corsair iCUE LC100, Case Accent Lighting Panels, Mini Triangle, 9x Tile Expansion Kit
  • Ventola Corsair QL140 RGB , ventola singola
  • Accessorio per case Corsair iCUE COMMANDER CORE XT, contralla 6 canali ventole, 4 canali temperature e 2 canali per LED RGB
  • Scheda audio Creative Sound Blaster AE-7, ad alta risoluzione con biamplificatore per cuffie Xamp Discreet e modulo di controllo audio1
  • Disco Western Digital WD Black 10TB Hard Disk 3,5" Black series, SATA, 7200rpm, 256MB
Ecco un rapido COPIA/INCOLLA del precedente preventivo.

Grazie in anticipo per il celere sostegno.
Mmmh un i9 13900k.... hai undervoltato? La tensione va oltre 1.4v? Le temperature sono ok? Non credo c'entri qualcosa la tua 4090 in merito al problema....
 
l'alimentatore dovrebbe essere su piattaforma seasonic prime, quindi ottima, anche se nelle prime serie c'erano problemi con le RTX3080 e 3090, bisogna capire se è un vecchio lotto
la cosa con più probabilità al momento è la cpu e se sta dando quei problemi, potrebbe essere uno dei modelli sfortunati
il bios è aggiornato con le ultime revisioni sul microcode?
 
Mmmh un i9 13900k.... hai undervoltato? La tensione va oltre 1.4v? Le temperature sono ok? Non credo c'entri qualcosa la tua 4090 in merito al problema....
Ciao!

E' mia abitudine mantenere SETTING, standard. Questa anomalia si è presentata dopo 9mesi ca. Sulla tensione sinceramente non ho guardato (non saprei dove vedere), con le BUILD che ho commissionato non ho mai avuto problemi, ho sempre cercato di restare attento a non infilarmi in problemi o altro.
Purtroppo non si smette mai di imparare (che è anche una fortuna 😃 ).

- Altre INFO, il BIOS della Motherboard è stato aggiornato.
 
l'alimentatore dovrebbe essere su piattaforma seasonic prime, quindi ottima, anche se nelle prime serie c'erano problemi con le RTX3080 e 3090, bisogna capire se è un vecchio lotto
la cosa con più probabilità al momento è la cpu e se sta dando quei problemi, potrebbe essere uno dei modelli sfortunati
il bios è aggiornato con le ultime revisioni sul microcode?
E' stato aggiornato a questa estate e aveva già il MicroCODE previsto per quei modelli di CPU.
- Ricordo che quando presi il THOR 2 si facva fatica a trovare, ma era già uscito da un pò. Escluderei che si tratti di una prima partita di fatto lo STORE ci ha messo un pò a reperirlo.

E' stato aggiornato quando?
Hai modo di installare il programma HWInfo64, avviarlo in modalità "solo sensori" e postare screen, così riusciamo a dare un'occhiata alle varie tensioni?
- BIOS aggiornato in tarda estate 2024.
- Appena rientro posso provare a installare l'applicativo e vedere.

Mi è stato consigliato di aggiornare il BIOS VGPU.
 
Ultima modifica:
Perdita di segnale video e ventole a palla non promettono nulla di buono... É in garanzia?

E no, i vbios non si aggiornano... Non esistono update ufficiali per quelli.

EDIT puoi giusto verificare se hanno rilasciato un bios per fixare eventuali problemi, perche di norma i vbios non si toccano. Verifica col tuo seriale sul sito della asus.
 
L'ultimo vbios é il v2.1 del 25/11/2022

Nel 2022 quelle schede sono uscite... É una patch fatta subito subito, saranno poche le schede uscite di fabbrica con il precedente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top