PROBLEMA Problema frecce lato sinistro Dacia Sandero Stepway 2019

Pubblicità

___theowner___

Nuovo Utente
Messaggi
101
Reazioni
16
Punteggio
46
Salve come da titolo la mia macchina ha un problema alle frecce lato sinistro. Praticamente non funziona
nessuna delle tre lampadine avanti, laterale e dietro. Nemmeno se accendo le 4 frecce.
Ho notato nel quadro che la spia della freccia sinistra lampeggia piu' velocemente di quella destra che funziona. Mi hanno detto che è un problema di body computer, ma senza fare una diagnosi, cosi' solo a chiacchiere. Lo hanno dedotto dalle quattro frecce. Quancuno ha avuto il mio stesso problema per caso? se si come ha risolto? giusto per farmi un idea. se vi servono altre informazioni ve le do.
Grazie mille in anticipo a chi risponderà a questa discussione dedicandomi del tempo.
 
Ciao si potrebbe quanto ti hanno detto, ma potrebbe anche un fusibile saltato o una lampadina bruciata, un contatto, relè, sterzo...

Comunque con una scansione OBD si dovrebbe risalire al problema. Portala in ogni caso in officina
 
grazie ad entrambi per la risposta, si la volevo comunque portare in officina, il problema è che se ne parla alla fine di agosto, ne ho contattati almeno 3, nel frattempo è un problema, senza frecce è pericoloso. Nel frattempo cerco qualcuno che controlla i fusibili o relè ecc. e vi aggiorno
 
grazie ad entrambi per la risposta, si la volevo comunque portare in officina, il problema è che se ne parla alla fine di agosto, ne ho contattati almeno 3, nel frattempo è un problema, senza frecce è pericoloso. Nel frattempo cerco qualcuno che controlla i fusibili o relè ecc. e vi aggiorno
Controlla il fusibile F24 nel vano abitacolo ed il EF5 nel vano motore come indicato


Se qui è tutto ok , controlla tutte le lampadine degli indicatori direzionali.
Ultima mossa che puoi fare in autonomia è comperare uno scanner OBD su Amazon.
 
Ultima modifica:
la sto portando da un elettrauto, mi ha detto che potrebbe essere il devioluci, la leva delle frecce in pratica. Ma mi resta comunque il dubbio
perchè accendendo le quattro frecce funzionano sempre solo quelle di destra, se fosse il devioluci accendendo le quattro frecce queste dovrebbero funzionare tutte ed invece no. Bho non so oggi vado e vedo.

Controlla il fusibile F24 nel vano abitacolo ed il EF5 nel vano motore come indicato


Se qui è tutto ok , controlla tutte le lampadine degli indicatori direzionali.
Ultima mossa che puoi fare in autonomia è comperare uno scanner OBD su Amazon.
ti ringrazio davvero tanto per il tempo che mi hai dedicato, sei andato a spulciare anche la lista dei fusibili, davvero grazie
 
la sto portando da un elettrauto, mi ha detto che potrebbe essere il devioluci, la leva delle frecce in pratica. Ma mi resta comunque il dubbio
perchè accendendo le quattro frecce funzionano sempre solo quelle di destra, se fosse il devioluci accendendo le quattro frecce queste dovrebbero funzionare tutte ed invece no. Bho non so oggi vado e vedo.
Ci sta potrebbero essere dei contatti ossidati oppure direttamente la leva difettata. Non è una grande spesa comunque 👍
 
Nulla, hanno detto che è il body computer. Cioè per le frecce tutto sto casino, invece di mettere sulle macchine almeno per frecce, fari, tergicristalli, fendinebbia, insomma per tutti i dispositivi per la sicurezza un modo semplice per essere riparati, no, meglio complicare le cose.
In pratica ho la macchina che va benissimo funziona tutto, ma per le frecce sto letteralmente a piedi, assurdo, nessun elettrauto che sa come risolvere, a questo punto non capisco cosa si aspettino, le fiat uno? le fiat panda vecchie? Devo per forza portarla alla concessionaria, ma il 9 settembre. Non capisco. Perdonate lo sfogo, ma è assurdo che per un paio di frecce tutto sto casino.
 
A volte si verificano problemi inspiegabili solo per la batteria scarica. Controlla quella.

Non so se può esserti di aiuto la mia esperienza:
su una golf 6° serie, un bel giorno mi ritrovai il cruscotto totalmente nero e nessuna spia accesa quando giravo la chiave (tutto ok fino al giorno prima) e la macchina non si accendeva.
Ho risolto staccando la batteria per 1 ora e poi riattaccandola.
 
Ormai chi progetta le auto ha perso ogni contatto con il mondo reale( forse volutamente).
Anche i danni all'apparenza più banali possono portare a riparazioni costose, e blocchi auto di giorni se non settimane.
Nelle ford kuga full hybrid, all'interno del pacco batteria vi sono dei fusibili.
Se per errore fai un Incidente anche "leggero" ma sfortuna vuole che siano stati tranciati dei cavi ( un cavo di potenza passa proprio sotto uno dei fari, basta un tamponamento leggero per rischiare di tranciarlo), e quei fusibili saltano, devi smontare il pacco batteria( intervento che può fare solo personale esperto), aprirlo per cambiare i fusibili e tutte le guarnizioni che devono garantire la tenuta contro infiltrazioni d'acqua, e poi rimontare il tutto, non ti basta un calendario con i nomi di tutti i santi, te ne inventi pure qualcuno nuovo.
 
Ultima modifica:
Nulla, hanno detto che è il body computer. Cioè per le frecce tutto sto casino, invece di mettere sulle macchine almeno per frecce, fari, tergicristalli, fendinebbia, insomma per tutti i dispositivi per la sicurezza un modo semplice per essere riparati, no, meglio complicare le cose.
In pratica ho la macchina che va benissimo funziona tutto, ma per le frecce sto letteralmente a piedi, assurdo, nessun elettrauto che sa come risolvere, a questo punto non capisco cosa si aspettino, le fiat uno? le fiat panda vecchie? Devo per forza portarla alla concessionaria, ma il 9 settembre. Non capisco. Perdonate lo sfogo, ma è assurdo che per un paio di frecce tutto sto casino.
Ti capisco benissimo guarda.
Speravo fosse il meno dei mali ed invece è proprio la centralina.
Tra il 2018 e il 2020 è stata una "festa degli orrori" per l'elettronica sulle Dacia, qualsiasi problema elettrico pensi.. sulle Dacia esisteva.
Nei forum è pieno di lamentele per luci, alzacristalli e condizionatore non funzionanti principalmente ed Il problema è che è un lavoro difficilmente risolvibile in autonomia se non hai i mezzi e le conoscenze.

Tienici aggiornati e in bocca al lupo.
 
A volte si verificano problemi inspiegabili solo per la batteria scarica. Controlla quella.

Non so se può esserti di aiuto la mia esperienza:
su una golf 6° serie, un bel giorno mi ritrovai il cruscotto totalmente nero e nessuna spia accesa quando giravo la chiave (tutto ok fino al giorno prima) e la macchina non si accendeva.
Ho risolto staccando la batteria per 1 ora e poi riattaccandola.
concordo: con alfa la batteria bassa può tramutarsi letteralmente in qualsiasi problema elettronico: c'è chi ha il cruscotto illuminato come a natale, chi si ritrova col cambio fisso in P, chi ha l'auto in recovery, chi resta senza infotainment..

io un test con una batteria carica (o mentre è sotto carica) la farei
 
Grazie a tutti per le risposte, siete veramente di aiuto, rispondo solo adesso perchè ho avuto da fare, provero' anche staccando la batteria ed aspettando almeno un'ora, ma lo faccio appena ho la batteria nuova perchè la volevo comunque cambiare. La voglio cambiare perchè tempo fa dimenticai le luci accese e si scarico' quindi per tamponare l'elettrauto mise quella che aveva disponibile di 400 e rotti ah, quella originale era di 600 e rotti ah, per pigrizia' ho lasciato quella. Vi aggiorno
 
Grazie a tutti per le risposte, siete veramente di aiuto, rispondo solo adesso perchè ho avuto da fare, provero' anche staccando la batteria ed aspettando almeno un'ora, ma lo faccio appena ho la batteria nuova perchè la volevo comunque cambiare. La voglio cambiare perchè tempo fa dimenticai le luci accese e si scarico' quindi per tamponare l'elettrauto mise quella che aveva disponibile di 400 e rotti ah, quella originale era di 600 e rotti ah, per pigrizia' ho lasciato quella. Vi aggiorno
Ho il tuo stesso problema, domani lascerô la mia dacia dall’Elettrauto. Te hai risolto nel frattempo ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top