Problema E6600

Pubblicità

thessdd

Utente Attivo
Messaggi
82
Reazioni
0
Punteggio
28
allora quando vado sul bios è impostato così
http://img367.imageshack.us/my.php?image=06042007es6.jpg
mentre quando sono loggato su windows mi da
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore Sconosciuto
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 CPU 6600 @ 2.40GHz
Revisione 000006F6h

Velocità processore
Velocità processore 2307.73 MHz (originale: 2400 MHz)
Moltiplicatore processore 7.0x
FSB processore 329.68 MHz
Bus memoria 0.00 MHz

Cache processore
Cache codice L1 32 KB
Cache dati L1 32 KB
Cache L2 4 MB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 63-121-0000010-00101111-121106-VIA$4CDVT000_4COREDUAL-VSTA BIOS P1.30
Nome scheda madre Sconosciuto

Proprietà chipset
Chipset scheda madre VIA Apollo PT880 Pro / PT880 Ultra / PT894

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 12/11/06
Data BIOS video 08/02/06
Versione DMI del BIOS P1.30

com'è possibile? la frequenza della cpu come può variare?
 
aggiorna il bios della scheda e imposta tutto manualmente:

il fsb della cpu a 266mhz,moltiplicatore a 9x,ram a 400mhz,disattiva c1e (speedstep),il resto su auto per adesso...comunque hai tutti i valori sballati
 
ti si riavvia solo quando metti sotto sforzo il sistema ? se è coai è colpa dell'alimentatore. posta una schermata con i valori dell'ali.
 
basta che apri il case ( pannello laterale ) e leggi l'etichetta dell'alimentatore. sotto +12V c'è un valore in Ampere. dicci che valore è. anzi fai prima a fargli una foto. cmq per rimetterei valori ok basta fare un reset c-mos
 
thessdd ha detto:
scusate l'ignoranza ma come posto i valori dell'alimentatore?



smonta il pannello del case,a lato dello chassis dell'alimentatore dovrebbe esserci attaccata un etichetta con scritto tutti i voltaggi e amperaggi...leggili e postali tutti.(abbiamo postato insieme edu...)
 
allora
+3.3v 30A 160W
+5V 30A 160W
+12V1 22A 384W(32A)
+12V2 20A 384W(32A)
-12V 0.6A 7.2W
+5Vsb 3.0A 15W
Total Watt 460W

scusate ma cos'è un reset c-mos?
 
un reset c-mos è il reset del bios. è semplicissimo. ti rimette i valori predefiniti ( default ). basta togliere la batteria del bios ( c'è solo quella sulla mobo non ti puoi sbagliare ) per 5 minuti e poi la rimetti. cmq gli amperaggi mi sembrano buoni.
 
il reset cmos si fa per ripristinare le impostazioni a default del bios togliendo la batteria tampone della scheda madre e premendo per parecchie volte senza di essa il tasto di accensione del pc oppure si lascia il pc spento per qualche minuto senza batteria.gli amperaggi dell'alimentatore non sono eccezionali ma sono comunque buoni anche se mi pare di capire che l'alimentatore non e' di marca...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top