ciao sono nuovo del forum!!
per iniziare vi dico subito che prima di iscrivermi su questo forum vi assicuro che ho provato tutto ciò che era possibile provare leggendo negli altri forum che venivan fuori da google ma il mio problema del dual boot riamane!!!
spero che mi possiate dare voi una mano:
allora,
io sullo stesso hd avevo 2 partizioni(C:(Xp) e D:(Win7)) che funzionavano bene tramite dual boot, pochi giorni fa mi è venuta la brillante idea di formattare la partiz di xp (C:)..conclusione mi parte solo XP.
Pensando di far bene ho inserito il cd di 7 e ho fatto il ripristino SOLO CHE prima di arrivare alla schermata dei propt dei comandi mi è venuta fuori una voce che c'erano 2 conflitti-problemi e mi suggeriva di correggerli, quindi io li ho corretti e ho riavviato SENZA AGGIUNGERE LE 3 RIGHE DI COMANDO NEL PROPT (mi riferisco ai 3 comandi bootrec)
Mi continuava a partire direttamente xp quindi ho rifatto la procedura con il dvd di 7 per una seconda volta non mi è piu' comparsa la schermata del conflitto e questa volta ho inserito le 3 righe di comando presenti su tutti i forum che ho letto.
Niente da fare..continuava a partire xp..
Quindi, Ho installato EasyBCD 2.1 e ho prima installato il bootloader di 7 tramite la nella voce "BCD Deployment" (mi riferisco alla versione di EasyBCD 2.1) e ho riavviato ma niente continuava a partire xp.
POi ho fatto due add a entry una con xp che mi dava il drive già assenato e una per 7 che ho dovuto mettere io D:...
conclusione PARTE SEMPRE E SOLO IN AUTOMATICO XP....
COSA POSSO FARE ANCORA??? AIUTOO!!!