mi sembra un pò complesso, premetto che non ho windows 11 pro, ma parto dal presupposto di cosa farei io, con un problema simile, su windows 11 home - non sò dirti se applicabile nel tuo caso, ma puoi vedere, se qualcosa ti risulta utile:.
Puoi provare con un ripristino del sistema, quando riavvii il Pc subito F8 (il mio funziona con questo) ma il tuo potrebbe essere diverso o persino un tasto deciso dal produttore a quel punto a te decidere, quando appare - fare il ripristino del sistema, oppure puoi fare un ripristino di fabbrica, ma prima di fare ciò un backup di ciò che consideri importante, è essenziale, oppure scegliere modalità provvisoria con rete, per verificare i driver, talvolta si parla anche di una banalità di questo genere, esiste anche il supporto tecnico del produttore, ma sinceramente, non saprei dirti, se avrai una risposta, questa naturalmente è una mia opinione - se poi per sbaglio tu avessi un supporto di ripristino su DVD o chiavetta, potresti utilizzarlo per rimediare a certi problemi.
L'avvio di recovery automatica, è una specie di procedura di protezione che stà, a identificare diversi problemi, fra cui, una configurazione di avvio errata, che devi rimediare in una maniera detta sopra, o se ne sai una meglio provala, oppure anche hardware, che se anche se sembra che vada tutto bene, (non si mettono in conflitto), si possono mettere in competizione e influenzare l'avvio - sarebbe come caricare contemporaneamente due programmi insieme, non è detto che vadano in conflitto, ma in competizione può darsi, driver incompatibili o danneggiati, che può avvenire anche per un semplice aggiornamento, forse, sfc/scannow e dopo DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth può risultare utile.
Non sò, quanto può esserti utile quanto ti ho scritto, ma spero di si.
Un saluto di buona riuscita - Andrea1957