Problema di rete tra PC e NAS

Pubblicità

Filmmaker

Utente Attivo
Messaggi
901
Reazioni
249
Punteggio
75
Buongiorno a tutti il forum. Vi descrivo il prpblema che sto riscontrando nella speranza di trovare una soluzione senza ricorrere alla estrema ratio della formattazione.
Ho installato Windows 10 1809 sul PC. Connesso in rete tramite uno switch gigabit funziona tutto alla perfezione. Sulla stessa rete c'è un altro PC con Windows 10 1803 e un NAS synology. Tutte e tre le schede di rete sono gigabit e i trasferimenti di files sono velocissimi tra tutte e tre le periferiche tranne in un caso: se cerco di accedere al NAS dal PC con la 1809 il PC impiega diversi minuti solo per aprire la cartella principale. Se copio un file dal NAS al pc 1809 la velocità non arriva neanche ad 2 MB/s. Dal PC 1809 al NAS invece la copia è regolare (97 MB/s) così come da PC a PC e da 1803 a NAS.
In pratica il problema c'è solo nella lettura da NAS a 1809. Il resto va alla grande.
Le prime prove che ho fatto senza avere successo sono :
-Aggiornamento di tutti i driver del PC (chipset, rete)
-Sostituzione dei cavi di rete
-Prova con altro switch gigabit

Tutto senza successo. Scusate il lungo topic, spero in qualche vostra idea per tentare di risolvere. Grazie

Aggiungo per completezza che tutti i software su entrambi i PC sono originali con regolare licenza.
La macchina con la versione 1809 é stata aggiornata dalla 1803 e prima andava tutto bene, quindi é un problema software dovuto all'aggiornamento secondo me. Purtroppo non posso tornare indietro poiché sono stati cancellati i punti di ripristino quindi non rimarrebbe che il formattone (che vorrei evitare se possibile).

Transfer lento.webp
Trasferimento da NAS a PC 1809

Transfer lento 2.webp
Trasferimento da NAS a PC 1809

Da PC a NAS.webp
Trasferimento da 1809 a NAS
 
Ultima modifica:
Credo che Centoventicinque abbia ragione, problema software e una versione "aggiornata" di SMB potrebbe essere la causa di tutto.

Non c'è motivo valido hardware che possa giustificare tale comportamento, magari fai un tentativo scollegando dall'hub gigabit tutti i cavi di rete a parte il NAS e il Computer "problematico" (giusto per scrupolo).

Visto che hai lentezze in lettura controlla pure se quanche software antivirus abbia troppo "peso".

In generale poi, mai fare aggiornamenti importanti di Windows 10 per troppe volte, ogni due anni una installazione da zero è mandatoria (almeno per me). Un consiglio in merito, ogni volta che installi qualcosa in Windows (giochi o stupidagini a parte) salvati i file di setup in una cartella "Installazione", avrai due vantaggi:

1° Sarai sicuro che dopo il "formattone" riavrai tutti i programmi che avevi installato prima
2° Non avrai millemila versioni di VLC, AVAST, MPC-Mediaplayer, MS-Office, Antivirus, Cokec-pack, Ebook-reader, Music-player, Video encoder sparse per ogni dove, ma solo l'ultima che avevi installato (ovviamente se cancelli le versioni precedenti quando ne scarichi una nuova)
3° Con l'occasione nella cartella "Installazione" puoi crearti una sottocartela "Driver" per salvarci eventuali driver "esoterici" per il tuo "esoterico" hardware (che magari non sono inclusi in Win10)
4° Avrai indirettamente un elenco completo di tutto quello che hai installato nel tempo.... Ti stupirai di quanta "mondezza" hai messo nel tuo PC e quindi non lamentarti se poi qualcosa non va :-))) (scherzi a parte, spesso l'elenco mi è stato utile per poi andarmi a scaricare l'ultima versione, fosse Foobar2000 con i suoi duemila plugin o DB-PowerAmp)
 
Non c'è motivo valido hardware che possa giustificare tale comportamento, magari fai un tentativo scollegando dall'hub gigabit tutti i cavi di rete a parte il NAS e il Computer "problematico" (giusto per scrupolo).
Prova fatta, nessun cambiamento purtroppo. Il problema rimane solo in lettura dal NAS al PC.

Visto che hai lentezze in lettura controlla pure se quanche software antivirus abbia troppo "peso".
Nessun antivirus. Solo quello di Windows 10.

In generale poi, mai fare aggiornamenti importanti di Windows 10 per troppe volte, ogni due anni una installazione da zero è mandatoria (almeno per me).
Eh lo so. Anche io faccio un'installazione pulita ogni anno. Questa volta peró ho voluto tentare l'aggiornamento (in realtá é andato da solo di notte). Vedendo che tutto funzionava a dovere ho cancellato i punti di ripristino perché avevo bisogno di spazio sull'unitá SSD. Quando mi sono accorto del problema ormai era tardi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
per capire bene se l'impiccio è samba potresti tentare la via ftp , se anche in ftp vai piano vediamo i driver della ethernet
Provo subito, grazie del consiglio. Ti aggiorno.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
per capire bene se l'impiccio è samba potresti tentare la via ftp , se anche in ftp vai piano vediamo i driver della ethernet

Allora. Ho attivato il servizio FTP sul NAS e ho provato a trasferire 3 file da 3Gb l'uno. Velocissimo.
La cosa assurda é che ora va veloce anche via esplora risorse (smb quindi).

Aggiornamento: Ho provato a disabilitare il servizio FTP e la copia rimane velocissima. Sembra che il problema sia sparito. Mistero.
Provo a fare un riavvio generale e ritento, vediamo se si ripresenta.
Intanto grazie.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top