PROBLEMA Problema di memoria con micro SD 64 GB

Pubblicità

Mjestic

Nuovo Utente
Messaggi
107
Reazioni
1
Punteggio
38
Ciao ragazzi posseggo una micro SD da 64 gb e mi si verifica, da un bel pò di tempo, che carico all'incirca 58gb sulla micro sd al completamento(senza darmi alcun errore di memoria ecc...) vado per visualizzare i file e cosa trovo? si i file ma con un massimo di circa 10 gb di spazio utilizzati :grat:. Andando su proprietà mi dice invece l'opposto spazio utilizzato 58GB restante libero. Non sò cosa fare, grazie per chi mi risponderà.
 
Hai provato a formattare la sd?
Ciao grazie per la risposta. Si l'ho formattata ma non mi compariva nella tendina Fat 32, mi spunta solo NTFS e ext.. di conseguenza l'ho formattata in NTFS. Questa micro la uso sul cellulare, inoltre capita anche una cosa molto strana, quando scattavo le foto avevo dato il consenso per farle archiviare sulla micro, dopo un paio di giorni notavo che nelle stesse foto non le potevo più aprire (mi spuntava un'icona danneggiata). :grat:
 
Ciao grazie per la risposta. Si l'ho formattata ma non mi compariva nella tendina Fat 32, mi spunta solo NTFS e ext.. di conseguenza l'ho formattata in NTFS. Questa micro la uso sul cellulare, inoltre capita anche una cosa molto strana, quando scattavo le foto avevo dato il consenso per farle archiviare sulla micro, dopo un paio di giorni notavo che nelle stesse foto non le potevo più aprire (mi spuntava un'icona danneggiata). :grat:

Credo che il problema sia il filesystem (la fotocamera di solito non gradisce l'ntfs). Prova a formattarla in exFAT (rimuove i limiti del fat 32 e rimane compatibile più o meno con tutto). Oppure se non userai file singoli più grandi di 3,5 gb, usa direttamente il fat32.

Ma per usare l'ntfs usavi programmi che ti montavano la sd (tipo paragon NTFS) o la usavi così senza niente?
 
Credo che il problema sia il filesystem (la fotocamera di solito non gradisce l'ntfs). Prova a formattarla in exFAT (rimuove i limiti del fat 32 e rimane compatibile più o meno con tutto). Oppure se non userai file singoli più grandi di 3,5 gb, usa direttamente il fat32.

Ma per usare l'ntfs usavi programmi che ti montavano la sd (tipo paragon NTFS) o la usavi così senza niente?
ora provo ma come me lo spieghi che carico file di 50 gb e dopo il caricamento completato vado per prendere i file e trovo circa 10 gb in totale.
Non ho usato nessun programma, semplicemente andavo su proprietà, formatta dal pc inoltre fat 32 non mi compare.
 
ora provo ma come me lo spieghi che carico file di 50 gb e dopo il caricamento completato vado per prendere i file e trovo circa 10 gb in totale.
Non ho usato nessun programma, semplicemente andavo su proprietà, formatta dal pc inoltre fat 32 non mi compare.

Non me lo spiego, se non è un problema di formattazione potrebbe essere difettosa la scheda sd, è raro ma succede.

E se la formatti da cellulare?
 
ho appena riempito 50 gb di memoria all'interno della micro sd la inserisco sul cell.. e mi compaiono delle cartelle con dei caratteri, la rimetto sul pc e dal nulla ci sono queste cartelle con dei simboli.. bho.. non sò più cosa fare:retard:

- - - Updated - - -

ho appena riempito 50 gb di memoria all'interno della micro sd la inserisco sul cell.. e mi compaiono delle cartelle con dei caratteri, la rimetto sul pc e dal nulla ci sono queste cartelle con dei simboli.. bho.. non sò più cosa fare:retard:

http://imageshack.com/a/img834/8383/ntxh.jpg
vi posto un'immagine
 
Ok ma cos'hai provato prima di arrivare di nuovo a questo risultato? C'è qualche amico che possa prestarti una vecchia SD per fare delle prove e capire se il problema è la sd o altr?
 
Prima di trarre conclusioni, prova a formattare la sd collegandola al pc ed usando un programma apposito (SDFormatter ad esempio). Come file system scegli fat32.
 
Guardate qua' non ci credo..!! cercando cercando sul web ho trovato un programmino che permette di analizzare realmente la memoria del SD, ho fatto il test ed ecco il risultato:
http://imageshack.com/a/img440/1268/1zkp.jpg
sulla destra alla voce "7.7 GB Ok" significa che è la reale memoria del SD, invece il rigo sotto "23.4 GB DATA LOST" vale a dire 23 e passa GB di memoria Virtuale, :( in poche parole si spaccia per una micro sd da 32 gb ma in realtà non lo è. Che ne pensate?
 

Penso che ci sia qualche grave errore all'interno del filesystem che non permette più la corretta lettura ed il corretto riconoscimento. Se non riesci a formattarla in nessun modo, nemmeno con il tool che ti hanno suggerito l'altro giorno, per me è andata. Potresti tentare di sfruttare la garanzia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top