problema di blocco per drive come USB, floppy disk, lettore cd

Pubblicità

Nazzag84

Utente Attivo
Messaggi
33
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema su un PC con windows Xp. praticamente ogni volta che inserisco una chiave USB, un floppy disk o un CD, non riesco a visualizzarne il contenuto e mi esce una finestra che mi ricorda che un blocco amministratore mi impedisce di utilizzare i drive. Siccome dalla gestione dei dispositivi non risulta nulla di anomalo, ho pensato a un blocco da chiave di registro per i drive, impostato (sarò maligno) probabilmente dal negozio dove è stato portato a ripare il pc l'ultima volta. Sapete indicarmi come sbloccare i vari drive?? Ho cercato alcune soluzioni su google e se per le USB ne ho trovata una che, leggendola, sembra fare al caso mio, sia per il lettore cd che per il lettore floppy disk non ho trovato alcuna soluzione.
Ringrazio tutti coloro che leggeranno questa mia richiesta e riusciranno a darmi una mano.
A presto.
 
e questo "aggiornamento" che effetto può avere sui dispositivi tipo Lettore Cd ecc?? Sto leggendo in internet qualcosa in merito ma non mi sembra di capire che possa essere qualcosa di questo tipo. Comunque proverò ad installare questa patch e a vedere cosa combina, poi riporterò il risultato.
Grazie per il momento.

Qualche altra opinione??
 
noo non devi installarla

- - - Updated - - -

era solo un ipotesi di quello che ti possono aver fatto al negozio
 
si, non rileva nulla di anomalo, le periferiche vengono visualizzate correttamente e senza problemi. Poi se però ad esempio inserisco una pennetta USB, dopo aver installato correttamente i driver Plug & Play esce una finestra che mi segnala un blocco amministratore che impedisce l'utilizzo del drive.
 
magari al negozio potrebbero anche aver usato questa procedura contro le infezioni da supporti usb e cd Proteggersi da pen drive USB | Sicurezza, System | HTML.it andando fin troppo oltre il fix suggerito da microsoft che consigliava appunto di disttivare l' autorun dei dispositivi

- - - Updated - - -

sinceramente...è la prima volta che sento una cosa simile, prova a tornare al negozio

mà perchè l' avevi portato a riparare? per un problema di virus? o hardware
 
ho aumentato la Ram e sostituito un HD, xo non volevo perdere i dati e così, essendo un pc che contiene parecchie informazioni che NON POSSO perdere ho deciso di portarlo in assistenza. Adesso però preferirei ripristinare tutte le funzionalità del PC senza dover di nuovo tornare a spendere dei soldi.
 
no vabbè non mi sembra il caso .....quand' è che l' hai ritirato dal negozio e poi ...ti sei accorto solo oggi ?, comuque se glielo porti , dovrebbero sistemartelo subito, anche perchè solo loro conoscono quello che hanno fatto
 
ti dico la verità, il computer quello che deve fare lo fa xke lo uso per lavoro (quindi per mail e quant'altro riesco ad utilizzarlo) però senza altre perdite di tempo che mi costerebbero per lavoro e senza altri esborsi di soldi vorrei sistemarlo senza tornare al negozio, visto che cmq non è la prima volta che accade che lo porto per un problema e ne spuntano poi altri.
Vorrei solo capire se c'è qlc soluzione diciamo "fai da te" per poter mettere le mani da qualche parte e riattivare i miei drive. So che questi blocchi alle volte vengono fatti direttamente sul registro di sistema, xo non so di preciso che valori cambiare, mi interessava sapere qualche indicazione a riguardo!
Ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top