Problema di avvio windows

Pubblicità

andrewcarb

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve, sono nuovo e vi scrivo per un problema.

Ho un pc fisso, con windows XP, pentium3. E' vecchiotto.

Ieri l'ho spento normalmente.
Stamattina ho acceso ma mi dava da subito lo schermo nero, senza nessun accenno di avviarsi.
Ho provato allora a smontare le schede e pulirle dalla polvere, dato che era da parecchio che non lo facevo.
Inoltre ho tolto la batteria rotonda e dopo un po' l'ho rimessa.

Quindi ho fatto ripartire e questa volta è comparsa la scritta di caricamento di Windows.
Però non andava oltre, come se il caricamento continuasse all'infinito senza però avviarsi.

Questo capita quando accendo il pc spento.
Se invece provo a riavviarlo, appare la schermata nera dove ci sono le varie opzioni da selezionare, cioè "avvia windows normalmente", "avvia in modalità provvisoria", ecc.

Se clicco suo Windows normalmente, inizia il caricamento e si ferma là (come sopra).
Se vado su modalità provvisoria, appare lo schermo nero con le scritte bianche ai quattro angoli con scritto "modalità provvisoria".
Se vado su ultima configurazione funzionante, inizia il caricamento di windows ma non prosegue oltre (come sopra).

Ne capisco poco di computer, spero di trovare qualche risposta o idea (e magari un modo per risolvere).
Grazie anticipatamente.
 
a leggerla così mi son venute in mente due cose

1) potrebbe essere andato il disco o ti sta per abbandonare
2) potrebbe essere il caso di formattare il disco e quindi rimettere il sistema da capo
 
Concordo con federico, in alternativa in base alla marca del disco scarica l'apposita utility per la verifica dell'integrità.
 
Grazie intanto a chi mi ha risposto.

Dunque, il problema sembra essersi risolto da solo.
Provando più volte a riavviare, windows si è avviato.
E' comparso un messaggio di errore che diceva che windows ha subito un errore grave ed è stato ripristinato.
Adesso però il computer è estremamente più lento rispetto a prima.
Formatto direttamente o c'è qualcosa che posso fare?
 
concordo con sky ma io lancerei uno scandisck approfondito sul disco incriminato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top