E
emanu37429
Ospite
sul manuale del router fanno vedere la configurazione sia in wifi che in ethernet, quindi, il fatto che non riesce ad accedere non dipende dal metodo di collegamento, ma dal fatto che probabilmente resettando il modem, il dhcp non si è riattivato.Per entrare nel router devi collegare il router al computer tramite cavo Ethernet non in wifi poi nel browser metti http://dlinkrouter.local./ o l'indirizzo del router 192.168.1.1 L'ID e Password dovresti avere una etichetta sotto il modem (o prova admin per entrambi), dopodiché puoi fare i settaggi che vuoi
Se proprio devi usare la wifi, devi dare un indirizzo IP statico alla periferica (telefono o tablet o computer) che usi. Devi dargli un indirizzo delle stessa famiglia del router. per esempio puoi dare 192.168.1.100
L'indirizzo aveva già provato a settarlo dalle proprietà della scheda di rete. Visto che il server dhcp del router di default assegna da 192.168.1.2 a 192.168.1.254, basta un qualunque indirizzo in questo range. Comunque, visto che non ha funzionato, forse è problema del router. A questo punto ho finito le idee. E' troppo strano che non funzioni.