Problema DHCP modem Negear DG834G v3

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

xXlexonaredXx

Nuovo Utente
Messaggi
73
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve ho un problema con un modem vecchio che uso per switch.
Qualche mese fa ho acquistato dei piccoli trasmettitori lan (quelli che si mettono alla presa)
E leggendo su internet,potevo disabilitare il DHCP del modem per farlo come switch visto che ho un tv e una console lontano dal modem principale.Peró ho cambiato idea è voglio riabilitare il DHCP,ma non riesco ad attivarlo perchè praticamente collegato al modem principale l'indirizzo per accedere al modem non funziona perchè è collegato a quello principale.
Ho provato anche a scollegarlo ma non mi ci fa accedere perchè manca la connes.

Qualcuno mi aiuti??
 
Salve ho un problema con un modem vecchio che uso per switch.
Qualche mese fa ho acquistato dei piccoli trasmettitori lan (quelli che si mettono alla presa)
E leggendo su internet,potevo disabilitare il DHCP del modem per farlo come switch visto che ho un tv e una console lontano dal modem principale.Peró ho cambiato idea è voglio riabilitare il DHCP,ma non riesco ad attivarlo perchè praticamente collegato al modem principale l'indirizzo per accedere al modem non funziona perchè è collegato a quello principale.
Ho provato anche a scollegarlo ma non mi ci fa accedere perchè manca la connes.

Qualcuno mi aiuti??

Ahahahaha ti sei tagliato fuori con le tue stesse mani! :D

Stai tranquillo che ora risolviamo. Puoi procedere in 2 modi:

1 -> Se conosci l'IP di rete del Netgear (il mio per esempio ha 192.168.0.5, assegnatogli staticamente dal router principale con DHCP abilitato), puoi digitarlo normalmente nel tuo browser e accedere. Dal pannello poi lo riconfiguri

2 -> Effettui manualmente un reset del Netgear con uno spillino, inserendolo nel retro dello stesso. Lo colleghi, quindi, mediante cavo diretto a un PC (staccando tutti gli altri cavi ethernet) e lo riconfiguri

Se hai altri problemi, chiedi pure. Ho il tuo stesso Netgear! ^^
 
Ah, ovviamente fai attenzione a quando attivi il DHCP anche sul Netgear: potresti avere conflitti con la rete principale
 
Ahahahaha ti sei tagliato fuori con le tue stesse mani! :D

Stai tranquillo che ora risolviamo. Puoi procedere in 2 modi:

1 -> Se conosci l'IP di rete del Netgear (il mio per esempio ha 192.168.0.5, assegnatogli staticamente dal router principale con DHCP abilitato), puoi digitarlo normalmente nel tuo browser e accedere. Dal pannello poi lo riconfiguri

2 -> Effettui manualmente un reset del Netgear con uno spillino, inserendolo nel retro dello stesso. Lo colleghi, quindi, mediante cavo diretto a un PC (staccando tutti gli altri cavi ethernet) e lo riconfiguri

Se hai altri problemi, chiedi pure. Ho il tuo stesso Netgear! ^^

Grazie The_Snake per la risposta,ho provato come mi hai detto tu di mettere l'indirizzo IP del router sul browser (disconnettendolo dal modem principale) ma dice che non c'è connessione.La spia quella di Internet accanto a √ è spenta.
 
Ultima modifica:
Grazie The_Snake per la risposta,ho provato come mi hai detto tu di mettere l'indirizzo IP del router sul browser (disconnettendolo dal modem principale) ma dice che non c'è connessione.La spia quella di Internet accanto a √ è spenta.
No, aspetta. Forse sono stato poco chiaro. Se conosci l'IP del Netgear, NON devi staccarlo dalla rete per accedere al suo pannello di configurazione.

Se invece lo stacchi e vuoi configurarlo direttamente, allora lo devi resettare.
 
No, aspetta. Forse sono stato poco chiaro. Se conosci l'IP del Netgear, NON devi staccarlo dalla rete per accedere al suo pannello di configurazione.

Se invece lo stacchi e vuoi configurarlo direttamente, allora lo devi resettare.

Ok ci sono riuscito,ma se voglio resettarlo non lo posso utilizzare piú come switch?Devo ridisattivare il DHCP?
 
Ok ci sono riuscito,ma se voglio resettarlo non lo posso utilizzare piú come switch?Devo ridisattivare il DHCP?
Certo che puoi resettarlo, poi però lo devi riconfigurare.
Personalmente ti ho consigliato di tenere il DHCP attivo solo sul router principale poiché altrimenti avresti dei conflitti sull'assegnazione degli IP nella tua LAN.
 
Certo che puoi resettarlo, poi però lo devi riconfigurare.
Personalmente ti ho consigliato di tenere il DHCP attivo solo sul router principale poiché altrimenti avresti dei conflitti sull'assegnazione degli IP nella tua LAN.

Ok,grazie della tua disponibilitá,ciao
 
Scusa The_Snake,un' ultima cosa...è difficile riconfigurare il modem ? O è un gioco da ragazzi?
No, inglese a parte, è piuttosto semplice se hai un minimo di praticità con le impostazioni di rete. In aggiunta il pannello del Netgear è anche molto intuitivo.

Se hai un qualsiasi dubbio, mandami pure un messaggio: sarò lieto di aiutarti! ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top