PROBLEMA Problema d.o.c.p.

Pubblicità
Ok, non lo avevo visto perchè uso la modalità avanzata (premi F7).
Quello che devi là è un tuning automatico, non l'ho usato.
Allora sai che magari era quello che gli dava anche fastidio? Perché dopo avere aumentato la frequenza delle ram, in più ottimizzavo in quel modo e magari gli dava fastidio. Sei stato gentilissimo ??
 
Nulla figurati, sono contento che tu abbia risolto! ?

Ultima cosa, guardando tra le voci del BIOS per cercare la voce che mi hai indicato sopra ho trovato le impostazioni per il resizable BAR (per il supporto al SAM), quindi nel caso tu abbia una scheda grafica AMD 6800/6900 dovresti andare qua:

PCI Subsystem Settings
- Re-Size BAR Support: Abilitarlo per sfruttare lo Smart Access Memory di AMD .
- Se si è impostato Re-Size BAR support su Auto (abilitato) bisogna abilitare anche "Above 4G Decoding".
- Se si è impostato Re-Size BAR support su Auto (abilitato) bisogna disabilitare BOOT CSM perchè non è compatibile con il supporto al Re-Sizable BAR.

Io ho scelto una scheda grafica NVDIA RTX, il resizable BAR lo attiverò non appena NVIDIA rilascerà i drivers che lo supportano (speriamo presto).
 
Nulla figurati, sono contento che tu abbia risolto! ?

Ultima cosa, guardando tra le voci del BIOS per cercare la voce che mi hai indicato sopra ho trovato le impostazioni per il resizable BAR (per il supporto al SAM), quindi nel caso tu abbia una scheda grafica AMD 6800/6900 dovresti andare qua:

PCI Subsystem Settings
- Re-Size BAR Support: Abilitarlo per sfruttare lo Smart Access Memory di AMD .
- Se si è impostato Re-Size BAR support su Auto (abilitato) bisogna abilitare anche "Above 4G Decoding".
- Se si è impostato Re-Size BAR support su Auto (abilitato) bisogna disabilitare BOOT CSM perchè non è compatibile con il supporto al Re-Sizable BAR.

Io ho scelto una scheda grafica NVDIA RTX, il resizable BAR lo attiverò non appena NVIDIA rilascerà i drivers che lo supportano (speriamo presto).
Mmmh non so cosa sia! Però utilizzo una rtx 2070 super! Infatti ho fatto anche un leggero oc con msi afterburn ma in realtà non noto tanta differenza (non sono molto esperto riguardo all’oc) Ora per la prima volta dopo svariati tentativi di aumento frequenza ram su warzone ad esempio sono passato da 110/120 a 130/150
 
Copio ed incollo dal web, così evito di spiegartelo male ;-)

"Attraverso la modalità AMD Smart Access Memory e Rage Mode, la CPU ha accesso alla memoria della GPU. Questo accesso sblocca la larghezza di banda limitata alla larghezza di banda completa durante l'esecuzione di giochi 4K. Accedendo più rapidamente alla memoria della GPU GDDR6 sulle schede madri della serie AMD 500 abbinate ai processori della serie Ryzen™ 5000 e alle VGA della serie Radeon™ RX 6000, le prestazioni operative della CPU e le prestazioni di gioco sono entrambe migliorate. Sulla base dei risultati dei test di gioco con Smart Access Memory e Rage Mode abilitati, il gioco in 1080P è migliorato del 17% e un aumento delle prestazioni del 10% è stato sbloccato con risoluzioni 2K e 4K."

Se usi una 2070 al momento non ti serve, tienilo disabilitato. L'anno prossimo NVIDIA lo implementerà anche sulle GPU RTX, però non si sa bene quando. Ricordati di abilitarlo non appena succederà!
 
Copio ed incollo dal web, così evito di spiegartelo male ;-)

"Attraverso la modalità AMD Smart Access Memory e Rage Mode, la CPU ha accesso alla memoria della GPU. Questo accesso sblocca la larghezza di banda limitata alla larghezza di banda completa durante l'esecuzione di giochi 4K. Accedendo più rapidamente alla memoria della GPU GDDR6 sulle schede madri della serie AMD 500 abbinate ai processori della serie Ryzen™ 5000 e alle VGA della serie Radeon™ RX 6000, le prestazioni operative della CPU e le prestazioni di gioco sono entrambe migliorate. Sulla base dei risultati dei test di gioco con Smart Access Memory e Rage Mode abilitati, il gioco in 1080P è migliorato del 17% e un aumento delle prestazioni del 10% è stato sbloccato con risoluzioni 2K e 4K."

Se usi una 2070 al momento non ti serve, tienilo disabilitato. L'anno prossimo NVIDIA lo implementerà anche sulle GPU RTX, però non si sa bene quando. Ricordati di abilitarlo non appena succederà!
Perfetto grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top