Problema condivisione Winxp

Pubblicità

MANZO_87

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
HO UN ENORME PROBLEMA CON LA CONDIVISIONE DEI FILE E L'ACCESSO ALLE CARTELLE DEL MIO WINDOWS XP SERVICE PACK 2. I SINTOMI SONO L'IMPOSSIBILITà DI INSTALLARE PROGRAMMI (MESSAGGIO DI ERRORE VERIFY THAT YOU HAVE ACCESS TO THAT DIRECTORY) E IMPOSSIBILITà DI SCARICARE FILE.EXE DA INTERNET..SEMPRE UN ERRORE DELLA CARTELLA DOCUMENTI YOU CANNOT CHANGE THE CONTENTS OF THAT FOLDER

QUALCUNO MI PUò AIUTARE VI PREGO SONO DISPERATO:inchino::inchino::inchino:
 
vedi di non esserti loggato con un utente che non ha diritti di amministratore. se è così o fai disconnetti ed entri in windows con un altro nome utente con tali diritti oppure se all'istalazione di Windows non hai impostato alcuna password per il nome utente Amministratore usa quello senza alcuna password
 
Strano che il messaggio sia in inglese... :boh:

Prova così:

- Aprire Risorse del computer
- dal menu Strumenti-> opzioni cartella->Visualizzazione assicurarsi che non ci sia il segno di spunta su "Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)"
- fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella e selezionare "proprietà"
- selezionare il tab "Protezione" (se dovesse apparire un messaggio, premere OK)
- selezionare "Avanzate"
- andare nel tab "Proprietario"
- Selezionare il tuo username (oppure Administrator, o altri a te appropriati)
- spuntare su "Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti" e fare clic su "applica" poi su OK e, di nuovo, su OK
Se ricevete un messaggio premete su Yes (o si) e poi su OK

Per chi ha problemi alle sotto cartelle basta rifare l'operazione e noterete che non vi è nessun utente nello spazio dedicato agli utenti che hanno accesso alla cartella... a questo punto voi fate aggiungi e mettete il vostro account e gli concedete il controllo totale...
 
SCUSATE SE LE MIE SPIEGAZIONI NON SONO ESAURIENTI MA NON NE SO UN GRAN CHE DI COMPUTER..
PER L'ACCOUNT HO UN ACCOUNT CHE FA PARTE DEL GRUPPO ADMINISTRATORS QUINDI NON DOVREBBERO ESSERCI PROBLEMI(CREDO IO PERò NON SO)
PER LE ISTRUZIONI DI IRON AVEVO VISTO QUALCOSA DI SIMILE IN UNA PROCEDENTE DISCUSSIONE. SOLO CHE DI QUALE CARTELLA DOVREI VEDERE LA PROPRIETà? PERCHè SEMBRA UN PROBLEMA DI SIDTAMA CONSIDERANDO CHE I SINTOMI COLPISCONO SIA c:programmi CHE c:documents and settings
COMUNQUE HO GUARDATO IN OPZIONI CARTELLA E LA VISUALIZZAZIONE è A POSTO. HO GUARDATO LE PROPRIETà DI c:documenti E IN AVANZATE NON HO NIENTE SULLA PROTEZIONE.. HO CONDIVISIONE MA IN CONDIVISIONE LOCALE E PROTEZIONE NON SI PUò SPUNTARE NIENTE(CMQ C'è SOLO LA POSSIBILITà DI RENDERE LA CARTELLA PRIVATA.. IN c:programmi STESSA COSA: NIENTE è SPUNTABILE CON LA SPIEGAZIONE CHE LA CARTELLA è GESTITA DAL SISTEMA..

PER GLI ERRORI IN INGLESE BHE PERCHè GLI ESEMPI CHE HO<DATO NON SONO ERRORI DEL SISTEMA OPERATIVO MA DI UNA INSTALLAZIONE E DEL MIO BROWSER.. ENTRAMBI IN INGLESE
 
Per cortesia, cerca di scrivere minuscolo (possibilmente un po' meglio :asd: ) e di dare più informazioni circa i programmi installati ecc...
 
Qual è il browser? Hai fatto qualche intervento radicale sul sistema? Che antivirus hai?
 
il browser è mozilla firefox 2.0.. l'antivirus è avg 7... cambi radicali non ricordo non ho cambiato le impostazioni di account o installato programmi strani..
 
Potresti provare a fare un semplice ripristino di configurazione.
Inoltre, ti consiglio un giro con questi... ;)
 
per il ripristino beh ci ho pensato però volevo aspettare.. ho anche un backup del registro di un mese fa solo che non riesco ad importarlo.. dovrei provare in modalità provvisoria? o con un tool di programmi per il registro?
Ah altro sintomo non riesco a cancellare alcuni eseguibili (nelle varie cartelle non in una in particolare) e ricevo il messaggio:impossibile eliminare....:ACCESSO NEGATO. controllare che il disco non sia pieno,protetto da scrittura o che il file non sia attualmente in uso..

Il disco non è pieno e l'eseguibile guardando task manager non è in uso
 
Iron ha detto:
Certo che un ripristino sarebbe meglio farlo...

Ci ho provato solo che mi da un errore e mi dice che non si è riuscito a ripristinare il sistema..

altro indizio: in modalità provvissoria riesco a cancellare i famosi .exe dalle directories..
 
La prossima volta per favore usa un titolo che faccia capire di che problema si tratta. Stavolta l'ho editato io ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top