problema con windows update

Pubblicità

HybridGTI

Utente Attivo
Messaggi
563
Reazioni
5
Punteggio
61
ciao, ho windows 7 a 64bit e da un po di tempo non riesco a scaricare/installare gli aggiornamenti. Mi notifica che ci sono nuovi aggiornamenti ma se facccio per scaricarli mi dice "Alcuni aggiornamenti non sono stati installati" e in fondo c'è scritto "Errori rilevati: codice 80072efd Windows Update: errore sconosciuto"
 
Ciao. Solitamente quell'errore è dovuto a un blocco a livello di rete verso il sito per gli aggiornamenti di Windows Update. Nulla di irrecuperabile, tranquillo. :) Hai installato di recente qualche firewall nuovo? Potrebbe risolversi il problema aggiungendo una regola.
 
non uso peerblock, ne aggiunto firewall visto che di decenti per win7 a 64 nn ne conosco. inoltre è dal 16 febbraio che non riesco a scaricare gli update. Il firewall è quello di windows
 
non uso peerblock, ne aggiunto firewall visto che di decenti per win7 a 64 nn ne conosco. inoltre è dal 16 febbraio che non riesco a scaricare gli update. Il firewall è quello di windows
Windows Firewall dovrebbe lasciarti effettuare il download degli aggiornamenti. Escludo che ci siano altri programmi oppure proxy che creino disturbo. Tra le prove consigliate da Microsoft, ci sarebbe quella di disabilitare temporaneamente l'antivirus e/o eventuali acceleratori di download per provare ad effettuare gli aggiornamenti. Altrimenti c'è qualche blocco a livello di rete.

In questo caso specifico, non sussiste la condizione necessaria del Windows originale. Microsoft permette (direi che è anche un favore, visto che non dovrebbe farlo) di scaricare gli aggiornamenti importanti anche da copie non originali.
 
è tutto originale. Si tratta di OS preinstallato sul vaio preso ad ottobre. Tuttavia da l'ultimo aggiornamento del 16 febbraio, disabilitando le notifiche dal centro operativo (almeno questa è l'ultima operazione che ricordo) non è più andato. Ho provato a disabilitare avira, ma non succede nulla.
 
Non ho 7, ancora, ma volevo chiederti se hai nei servizi "aggiornamenti automatici" attivato e automatico e di provare ad aggiornare la versione di Windows Installer.
Forse non ti sarà di aiuto, ma non si sa mai...
 
è tutto originale. Si tratta di OS preinstallato sul vaio preso ad ottobre. Tuttavia da l'ultimo aggiornamento del 16 febbraio, disabilitando le notifiche dal centro operativo (almeno questa è l'ultima operazione che ricordo) non è più andato. Ho provato a disabilitare avira, ma non succede nulla.
Proviamo a vedere se non sia allora un blocco a livello di rete (di Windows, intendo).

Apri il prompt dei comandi e digita questo:

netsh winhttp reset proxy

Dopodiché prova a vedere se Windows Update si rimette a funzionare. Talvolta si sballa qualcosa nelle impostazioni senza un motivo apparente.

PS: nel caso non ti faccia fare il comando, significa che non hai i diritti sufficienti o che il tuo account è di tipo limitato. No problem, vai di nuovo in Start -> Accessori e premi col tasto destro su Prompt dei comandi, dunque su Esegui come amministratore. Passato ciò, dovresti poter poi mettere il comando senza problemi.
 
niente da fare, solito messaggio e non si scarica niente. Dopo aver lanciato il netsh l'icona rossa con la croce bianca di errore era sparita e mi dava 5 aggiornamenti disponibili...ma appena gli do installa si blocca dandomi il solito codice di errore. Possibile che si sia modificato qualcosa utilizzando il revo uninstaller, ccleaner e quad registry cleaner?
 
niente da fare, solito messaggio e non si scarica niente. Dopo aver lanciato il netsh l'icona rossa con la croce bianca di errore era sparita e mi dava 5 aggiornamenti disponibili...ma appena gli do installa si blocca dandomi il solito codice di errore. Possibile che si sia modificato qualcosa utilizzando il revo uninstaller, ccleaner e quad registry cleaner?
Finalmente un dettaglio più concreto, meglio dire sin da subito se sono entrati in azione programmi di quel genere. E sì, possono essere loro la causa. Purtroppo se quei programmi non vengono usati correttamente, puliscono pure chiavi sane che non c'entrano nulla. Nel tuo caso ne hai poi usati addirittura tre (ne bastava uno), e ogni programma avrà fatto "di testa sua". Può essere dunque che qualche chiave di registro necessaria a Windows Update sia finita "tritata" assieme ad altre. Se è così, o tenti un ripristino del sistema ad una data precedente il 16 febbraio oppure si deve formattare e reinstallare.
 
addirittura formattare? ma gli stessi programmi li uso sul fisso e non è successo nulla. Non c'è un tool di ripristino sistema o qc di più specifico per gli update? qc fix della microsoft?
 
sono riuscito a scaricarmi quasi tutti gli aggiornamenti. Infatti adesso mi da un codice errore diverso: 8024402c, a sto punto credo sia legato al firewall di windows
 
sono riuscito a scaricarmi quasi tutti gli aggiornamenti. Infatti adesso mi da un codice errore diverso: 8024402c, a sto punto credo sia legato al firewall di windows
Il fatto è che di default non dovrebbe dare di questi problemi... Cmq se hai un router con funzione di firewall, puoi disabilitare Windows Firewall per il tempo necessario agli aggiornamenti (ma poi va riattivato, poiché il firewall del router non controlla di solito a livello di applicazioni, ma solo di porte, vale dunque la pena tenere anche un firewall software attivo).

Non ci sono fix a riguardo, anche perché quando ci sono quei programmi in azione chissà cosa vanno a toccare. Il fatto che sia andata bene sul fisso può essere stata una buona coincidenza. Vanno usati con molta attenzione, in generale.
 
Hai disattivato qualche processo-servizio di Windows da msconfig?
Dai un occhiata e riattiva tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top