PROBLEMA Problema con stress test dopo overclock

Pubblicità
Si la Pompa è settata su performance e le ventole se le metto su performance o bilanciato fanno troppo rumore cosa posso fare ?? è possibile che a 4.8 e un vcore di 1.235 ho queste temperature ? E pure ho cambiato anche la pasta e messo la mx 4 a chicco di riso però ho notato che durante lo stress test il vcore non rimane a 1.235 ma sale arriva anche a 1.260 cosa mi consigli??
 
Comunque le impostazioni del BIOS comprese quelle che ho aggiunto lascio tutto così ???

AVX offset puoi rimetterlo in "auto", il resto lascerei così, almeno sei sicuro che i power limit non frenino l'overclock ;)

Per quanto riguarda il resto, purtroppo le temperature attuali non aiutano a tenere fresco il processore e la pasta termica interna che ha messo intel tra die ed his sui kabylake non aiuta (il 7700k è noto per avere problemi di temperature proprio a causa della pasta interna, ma l'unico modo per risolvere questo problema è deliddare la cpu, con tutti i rischi che ne conseguono)

Se comunque nel resto degli utilizzi avevi già verificato e così sei stabile e non hai temperature troppo alte in scenari reali, per me puoi tenerlo così :)

Per il vcore che sale durante lo stress test andrebbe sistemata la load line calibration
Sinceramente non so le MSI come la gestiscono, ma puoi fare qualche prova, l'obbiettivo è quello di avere sotto carico un vcore circa pari a quello che imposti te
Già come è settata ora non è malvagio (alla fine fa appena un +30mV), ma prova comunque magari trovi un'impostazione migliore ;)
 
Si be andare oltre non posso perché ho provato proprio ora a rifare il test e la temperatura massima con ventole al Max è di 86 gradi quindi L unica e restare così o al massimo portarlo a 4.7 e scendere d vcore ma non so mi sembra poco tu che dici ?
 
Allora lascia così la llc

Il resto dipende da te, sinceramente non è che tra 4.7 e 4 ,8 ci sia chissà che differenza e se 100MHz in meno ti fanno abbassare le temperature, imho, ne vale la pena (te considera il mio lo tengo a 4,5GHz che mi risultano ampiamente sufficienti ai miei scopi e così posso tenere la cpu ad 1,130V ;))

Mi è venuta a mente un'altra cosa che puoi provare a limare per abbassare le temperature
Vedo che hai le ram a 3000MHz, quindi avrai sicuramente attivato il profilo XMP ed ho notato che tali profili tendono ad esagerare sui voltaggi IO e SA
Ora negli screen che hai messo leggo solo "auto" su tali voltaggi senza alcuna indicazione di come te li abbia impostati, potresti verificare con HWinfo64 lanciandolo come "sensor only" se sotto la sezione della scheda madre te li legge e che valori riporta che vediamo se si possono abbassare ;)
 
Be io il pc lo uso solo per giocare e ci gioco in 2k/4K ho una 1080 comunque si ho il profilo xmp attivo con le ram a 3000 mhz e quali sono i valori che dovrei guardare precisamente su hwinfo ?? Poi devo guardali sotto stress o così in idle?
 
Be io il pc lo uso solo per giocare e ci gioco in 2k/4K ho una 1080 comunque si ho il profilo xmp attivo con le ram a 3000 mhz e quali sono i valori che dovrei guardare precisamente su hwinfo ?? Poi devo guardali sotto stress o così in idle?

Va bene anche in idle
Dovrebbe chiamarteli VCCSA e VCCIO
Questi ad esempio sono i miei:
Cattura.webp

Se hai dubbi su quali siano posta la schermata come la mia ;)
 

Ok, la mobo non ne da lettura...

E' difficile dirti come fare perché non so a quanto te li mette attualmente, ma di solito sui kabylake per ram a frequenze come la tua bastano intorno a:
CPU IO Voltage --> 1,000V
CPU SA Voltage --> 1,100V

Questi incidono sulla stabilità delle ram, quindi se decidi di provare questi valori per testare con ibt devi impostare stress level a "maximum" (bastano 5 cicli) oppure un buon test è prime95 impostato su "blend" almeno 35-40 minuti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top