Problema con SSD

Pubblicità

Leleventii

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
1
Punteggio
22
Ciao a tutti, vi scrivo perché ho un problema con la mia nuova SSD, ieri ho montato questa SSD crucial p5 su un computer che aveva solamente un HDD, dopo averla montata ho provato a clonare il sistema operativo nell'SSD e tutto è andato a buon fine, se non fosse per il fatto che non ho precedentemente controllato se nel BIOS risultasse questa nuova SSD, e infatti è come se le porte nvme non venissero lette (scheda madre ASUS PRIME B350M-A), ho provato ad aggiornare il BIOS per far comparire alcune impostazioni che prima non c erano, inolte ho per sbaglio disabilitato l HDD quindi per avviare il computer devo prima accedere al BIOS e poi andare in BOOT MENU e selezionare la SSD, ho anche provato ad aggiornare i driver nvme forniti da crucial ma non capisco nemmeno bene se ci sono riuscito, perfavore aiutatemi il computer ora come ora è inutilizzabile. Se vi servono altri dettagli fatemi sapere, grazie in anticipo.
 
Per fare boot da NVMe devi avere abilitato UEFI nel bios e avere l'installazione in UEFI.
Riavvia con l'HDD con l'installazione di Windows funzionante e verifica se l'installazione è in UEFI o in MBR, con hwinfo lo vedi
1693567980703.webp
 
hwinfo.webp

questo è quello che mi dice il programma, non ho ben capito cosa dovrei fare ma se mi serve l HDD potresti anche spiegarmi come risolvo questo di problema?
HDD.webp
nella disperazione prima di iniziarci a capire qualcosa ho cliccato questo e da quando l'ho fatto se accendo il computer e non entro sul BIOS mi dice che non viene riconosciuto un sistema operativo, quindi devo entrare nel BIOS e fare il boot manualmente.
Ti ringrazio per l'aiuto, ho voluto fare il fenomeno ma era meglio se mi rivolgevo a qualcuno competente anziché fare danni da solo.
 
Hai il legacy boot, prima devi convertire in GPT e boot UEFI.
Suppongo tu abbia un PC recente con supporto UEFI e Windows 10/11, giusto?
In tal caso vai in modalità ripristino e usa il comando
mbr2gpt /convert

Se tutto va a posto, dovresti vedere come boot "Windows Boot Manager" e ti si dovrebbe avviare regolarmente Windows. A questo punto fai clonazione con Macrium Reflect da HDD a SSD e dovresti essere a posto
 
Hai il legacy boot, prima devi convertire in GPT e boot UEFI.
Suppongo tu abbia un PC recente con supporto UEFI e Windows 10/11, giusto?
In tal caso vai in modalità ripristino e usa il comando
mbr2gpt /convert

Se tutto va a posto, dovresti vedere come boot "Windows Boot Manager" e ti si dovrebbe avviare regolarmente Windows. A questo punto fai clonazione con Macrium Reflect da HDD a SSD e dovresti essere a posto
Il PC è una build del 2018 che mi ha dato tanti di quei problemi e ci sto rimettendo mano ora, ha Windows 10, riusciresti a passarmi una guida/tutorial passo passo se ne esiste una così non faccio ancora più danni?
 
conversione in GPT / UEFI

clonazione con macrium reflect
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top